1 minute read

7. Le terre emerse

Next Article
5. I continenti

5. I continenti

Le montagne, le pianure, i fiumi e i laghi del pianeta.

• La maggior parte delle terre emerse è costituita da montagne e colline, che si sono formate in seguito al sollevamento della crosta terrestre .

• Le principali catene montuose sono:

- le Alpi, in Europa;

- il Caucaso, il Karakorum, il Kunlun e l’Himalaya , in Asia;

- le Montagne Rocciose, in America del Nord;

- la Cordigliera delle Ande, in America del Sud;

- l’Atlante, in Africa.

Il Monte Everest, il più alto del mondo.

• Le pianure occupano un terzo delle terre emerse; la maggior parte di esse è di origine alluvionale, cioè deriva dall’accumulo dei detriti depositati dai fiumi.

• Le principali pianure sono:

- le Grandi Pianure e il Bassopiano del Mississippi, in America del Nord;

- l’Amazzonia e la Pampa , in America del Sud;

- il Bassopiano Germanico, il Bassopiano Sarmatico e il Bassopiano Siberiano, in Europa e in Asia.

• I fiumi più importanti per lunghezza e grandezza sono:

- il Rio delle Amazzoni, in America del Sud;

- il Mississippi, in America del Nord;

- il Nilo, in Africa.

• I maggiori raggruppamenti di laghi si trovano in America settentrionale e nell’Africa centrale, nelle Regioni dei Grandi Laghi .

• Il lago più grande del mondo è il Mar Caspio, in Asia, chiamato così perché la sua acqua è salata.

Lavora Con La Carta

1. Osserva la cartina e rispondi.

- In quale continente si trova la Cordigliera delle Ande? ............................................

- In quale continente si trovano le Grandi Pianure? .......................................................

- In quale continente si trova il fiume Nilo?

- In quale continente si trova il Mar Caspio? .......................................................................

This article is from: