1 minute read

2. I movimenti della Terra

• La Terra compie in 24 ore una rotazione attorno al proprio asse, da ovest verso est: questo determina l’alternarsi del giorno e della notte .

• La Terra descrive anche un’orbita intorno al Sole, chiamata rivoluzione, che compie in un anno solare, quindi in 365 giorni e 6 ore.

• Durante l’anno solare, la Terra occupa quattro posizioni particolari :

- il solstizio d’estate (20 o 21 giugno), quando i raggi del Sole arrivano perpendicolari sul Tropico del Cancro;

- l’equinozio d’autunno (22 o 23 settembre), quando i raggi del Sole arrivano perpendicolari sull’Equatore;

- il solstizio d’inverno (21 o 22 dicembre), quando i raggi del Sole arrivano perpendicolari sul Tropico del Capricorno;

- l’equinozio di primavera (20 o 21 marzo), quando i raggi del Sole arrivano perpendicolari sull’Equatore.

1. Quale moto compie la Terra in 24 ore attorno al proprio asse? A Rivoluzione B Solstizio C Rotazione

2. In quale data si verifica il solstizio d’estate? A 21 o 22 dicembre B 22 o 23 settembre C 20 o 21 giugno

This article is from: