
1 minute read
LA FORZA DEL CALORE
Se hai la mano fredda e stringi la mano calda di un compagno, il suo calore passerà alla tua: questo avviene perché il calore si trasmette da un corpo all’altro e sempre dal più caldo al più freddo. Anche i materiali riescono a passare il calore da uno all’altro: questa caratteristica si chiama conducibilità. Materiali diversi hanno però comportamenti diversi: alcuni sono dei buoni conduttori, perché conducono il calore velocemente; altri, invece, sono cattivi conduttori, perché conducono il calore molto lentamente o per niente. Questi ultimi sono detti isolanti.



Fai l’esperimento e completa la conclusione.
Prendi tre tazze di tè caldo.
In una immergi un cucchiaino di metallo, nell’altra un cucchiaino di plastica, nell’ultima uno di legno.
Dopo qualche minuto, tocca i manici dei cucchiaini e registra ciò che senti.
Conclusione
Il metallo è un buon cattivo conduttore perché conduce il calore velocemente.
Infatti, le pentole sono di metallo perché trasmettono il calore ai cibi.
La plastica e il legno sono buoni cattivi conduttori perché conducono il calore molto lentamente, infatti vengono usati per i manici delle pentole per non scottarci.









