1 minute read

GLI ANIMALI RESPIRANO

La respirazione è un procedimento attraverso cui gli animali assorbono ossigeno ( ) e liberano anidride carbonica ( ). Gli animali di specie diverse utilizzano organi differenti per respirare.

I mammiferi terrestri e gli uccelli respirano attraverso i polmoni, degli organi spugnosi che si dilatano quando si riempiono d’aria. Anche alcuni animali marini, come i delfini e le balene, respirano con i polmoni, ma per prendere aria devono risalire in superficie e utilizzare un’apertura sul dorso: lo sfiatatoio

I rettili, i vermi e alcuni anfibi respirano attraverso dei piccoli fori sulla pelle: i pori.

Comprendo IL TESTO

I pesci usano le branchie, delle fessure poste dietro la bocca, attraverso le quali assorbono l’ossigeno dall’acqua.

Gli insetti usano le trachee, dei piccoli tubicini che dall’interno del corpo sbucano su alcuni fori chiamati stigmi.

Completa la descrizione della rana prendendo le informazioni dal testo. Come respira la rana?

Quando le rane nascono vengono dette girini, vivono nell’acqua e, come i pesci, respirano con le ................................................ Durante la crescita le branchie spariscono e vengono sostituite dai ........................................................, come nei mammiferi. Da adulte, le rane riescono a vivere sia in acqua sia sulla terraferma, come tutti gli anfibi. Esse, però, assorbono l’ossigeno attraverso la , come i rettili.

This article is from: