
1 minute read
LA FORZA DELL’ARIA
In natura, quando una massa di aria calda si sposta verso l’alto, l’aria fredda prende il suo posto: questo movimento è il vento vento • calda • causa • paesaggio • scende • utile


Il vento può essere leggero o soffiare con grande forza. A volte riesce a modificare il paesaggio: solleva polvere, sabbia e piccoli detriti e, quando li deposita, forma distese sabbiose o deserti. Quando questi granelli incontrano delle rocce le incidono e, nel corso di milioni di anni, le erodono creando delle forme particolarissime. Il vento forte è pericoloso per le persone e causa molti danni: abbatte gli alberi, i cartelli stradali, distrugge le coltivazioni, scoperchia i tetti. Se forma un violento vortice, detto tromba d’aria, è in grado di distruggere anche le abitazioni. Incanalata nel modo giusto, però, la forza del vento può essere sfruttata: i mulini a vento, come quelli ad acqua, trasformano il movimento delle pale in un lavoro utile. Oggi si costruiscono le pale eoliche (da Eolo, nome del dio greco dei venti), che trasformano la forza del vento in energia elettrica.
Completa lo schema con le parole corrette. Poi ripeti a voce alta.









