
1 minute read
CAMBI DI DIREZIONE E ANGOLI

1 Osserva i due percorsi che Arianna fa in palestra utilizzando del nastro adesivo.
Arianna procede sempre dritta, non cambia direzione e non cambia verso
Ora Arianna non cambia verso, ma cambia continuamente direzione.
Ogni cambio di direzione forma un angolo.
2 In ogni percorso indica con una freccia i cambiamenti di direzione e scrivi il numero degli angoli.

N° angoli ................
N° angoli ................
3 Amina deve andare dalla nonna. Costruisci il suo percorso in modo che contenga 4 angoli.

Gli Angoli
Un angolo è una parte di piano compresa tra 2 semirette che hanno l’origine (O) in comune.
O vertice: punto di origine lato: semiretta ampiezza: spazio compreso tra i due lati dell’angolo. Può avere diverse misure.
1 Colora di rosso il vertice degli angoli che trovi in questi oggetti.
2 Colora gli angoli interni e scrivi quanti ne contiene ogni figura. Segui l’esempio.

Ragioniamo
Insieme ai compagni rifletti sulla differenza tra i due tipi di angoli. Se necessario, fatti aiutare dall’insegnante.
angolo concavo angolo convesso
Laboratorio
Costruisci uno strumento per giocare con gli angoli, utilizzando due striscette di cartoncino unite da un fermacampione su un’estremità.
È un angolo giro: una striscia compie un giro completo.









