1 minute read

LA SCOPERTA DEL FUOCO

1 Per quali scopi si usava il fuoco? Osserva e completa.

Gli individui del Paleolitico conoscevano il fuoco. Impararono ad accenderlo usando una pietra durissima che, se battuta con un’altra, produceva scintille infuocate, oppure strofinando fra loro due legnetti.

Per prima cosa si procuravano glaciazioni - scioglievano - praterie - Europa - clima ghiaccio - periodi caldi - temperatura

1 Leggi e completa il testo inserendo le parole mancanti. Scegli tra quelle proposte.

Nel tempo il della Terra è cambiato più volte: si sono susseguiti lunghi , come quello attuale, caratterizzato da un clima mite, e lunghi periodi freddi, detti . Durante i periodi freddi, il ricopriva vaste regioni dell’America, dell’ e dell’Asia. Con il lento rialzarsi della , i ghiacci si , scoprendo vaste fredde e foreste di pini e abeti.

2 Risolvi il cruciverba. La colonna evidenziata ti dirà quanti anni fa è terminata l’ultima glaciazione.

1 Il clima nelle glaciazioni.

2 Durante i periodi freddi ricopriva vaste regioni.

3. Uno dei continenti ricoperti dai ghiacci durante le glaciazioni.

4 Il contrario di freddo.

5. Quello della Terra è cambiato più volte.

6. Quando si abbassa si formano i ghiacci.

7 Lo diviene il clima alla fine di una glaciazione.

8. Periodi freddi.

9. L’antenato dell’elefante che aveva una folta pelliccia.

1 Osserva la carta, poi completa il testo inserendo le parole mancanti. Scegli tra quelle proposte.

Africa - Europa - Era glaciale - Asia - pelle - Australia occhi - ambienti naturali - America

Homo sapiens significa “uomo o donna sapiente”. L’Homo sapiens diffuso in Europa è conosciuto come Uomo di Cro-Magnon

Tutti gli abitanti che oggi popolano la Terra discendono dall’Homo sapiens che, circa 200 000 anni fa, popolò quasi tutto il mondo.

Partendo dall’ alcuni gruppi di Homo sapiens iniziarono a migrare alla ricerca di ambienti più ricchi di cibo. Alcuni si diressero verso Nord e popolarono l’ , altri, invece, andarono verso Est e popolarono l’ e l’ a Sud. Durante un periodo molto freddo, detto , l’Asia e l’ erano unite l’una all’altra dai ghiacci, su cui si poteva camminare. Alcuni gruppi di individui, attraverso questo passaggio, raggiunsero l’America e la popolarono. Le differenze fisiche che oggi si possono osservare nel colore della , nella forma degli e nel tipo di capelli, comparvero con il tempo per favorire l’adattamento delle persone agli .

This article is from: