1 minute read

NASCE LA VITA SULLA TERRA

1 Completa i riquadri con le date corrette.

230 milioni - 65 milioni - 400 milioni - 540 milioni di anni fa Nel mare si sviluppano organismi pluricellulari (spugne, meduse, trilobiti).

5 miliardi di anni fa Nell’acqua compaiono le prime forme di vita: organismi unicellulari, come alghe e batteri. Le alghe producono ossigeno, che dall’acqua passa all’aria.

di anni fa Sulla Terra si diffondono i dinosauri (rettili) e, contemporaneamente, anche alcuni piccoli mammiferi. di anni fa Appaiono i pesci; alcuni di essi imparano a vivere anche sulla terraferma: sono gli anfibi.

di anni fa

I dinosauri si estinguono e lasciano spazio ai mammiferi antichi - Lucy - Australopitechi - quattro - pollice - milioni - Sud

4 milioni di anni fa Appare l’Australopiteco, l’antenato dell’uomo.

1 Leggi, colora il disegno e scrivi nei riquadri giusti i nomi evidenziati nel testo.

I dinosauri erano rettili che popolarono la Terra per milioni di anni. Avevano la pelle ricoperta di squame e deponevano le uova. Potevano essere erbivori o carnivori.

Erano erbivori: lo stegosauro, con lunghe placche sul dorso; il brachiosauro, il più grande tra i dinosauri, e il triceratopo, dal grosso collare e dalle lunghe corna sulla fronte.

Il più feroce tra i carnivori era il tirannosauro, che aveva la bocca provvista di sessanta denti affilati.

Nel mare vivevano i plesiosauri; nel cielo invece volavano gli pterosauri, che erano rettili volanti.

I dinosauri si estinsero per cause ancora poco chiare.

1 Quali erano i vantaggi del camminare in posizione eretta?

Indica con una X le frasi corrette.

Nella savana si potevano vedere prima i nemici.

Le mani erano sempre libere di afferrare oggetti e cibo.

Ci si sedeva in maniera più composta.

Si correva più velocemente.

Si soffriva meno il caldo.

2 Completa il testo con le parole corrette.

Circa milioni di anni fa, tra i mammiferi comparvero gli ominidi. I primi ominidi si chiamavano , una parola che significa “scimmia del ”. Avevano un cervello sviluppato, camminavano in posizione eretta e possedevano il opponibile con il quale potevano afferrare gli oggetti. Uno degli scheletri più di Australopiteco rinvenuti finora è quello di , una “giovane ragazza”, datato oltre tre di anni fa.

3 Osserva i disegni dei due crani e rispondi alle domande.

Scimmia Australopiteco

• Chi ha il cranio più grande?

Perché, secondo te?

• Quale parte è molto sviluppata nella scimmia?

Perché, secondo te?

This article is from: