
1 minute read
LA RIDUZIONE IN SCALA
Per rimpicciolire sulla carta lo spazio geografico reale, il cartografo utilizza la scala di riduzione Essa indica di quante volte sono state ridotte le misure reali, mantenendone le proporzioni. Se la scala è, per esempio, 1 : 1 000 000 (si legge “uno a un milione”) significa che le dimensioni reali sono state ridotte un milione di volte; di conseguenza la carta sarà meno dettagliata. Con una scala minore, per esempio 1 : 25 000, il territorio reale è rappresentato con maggiori particolari.
Comprendo IL TESTO
Cancella le parole errate.
L’unità di misura utilizzata nella riduzione in scala è il centimetro / metro
Più il numero che segue l’1 è grande, più la cartina è dettagliata / approssimativa .
Scala 1 : 1
Significa che 1 centimetro sulla carta è uguale a 1 centimetro nella realtà.
Scala 1 : 2
Significa che 1 centimetro sulla carta è uguale a 2 centimetri nella realtà.
Scala 1 : 900 000
Significa che 1 centimetro sulla carta è uguale a 900 000 centimetri (9 km) nella realtà.
L’unità di misura utilizzata nelle scale di riduzione è il centimetro (cm). Il numero che segue l’1 indica quanti centimetri reali corrispondono a 1 centimetro sulla carta.
Laboratorio DI GEOGRAFIA
Osserva la squadra e conta i quadretti, poi scrivi le scale di riduzione. Infine disegna accanto a ogni squadra una forma a tuo piacimento e riducila in scala.
Scala 1 : 1 Scala : Scala :