1 minute read

ORIENTARSI CON GLI STRUMENTI

La bussola

La bussola è uno strumento costruito dall’uomo per orientarsi quando è impossibile farlo con il Sole. Inventata dai Cinesi, la bussola sembra un orologio: è costituita da un quadrante in cui, al posto delle ore, sono segnati i punti cardinali e, al posto delle lancette, c’è un ago magnetico che indica sempre il Nord.

Il navigatore

Oggi utilizziamo il navigatore satellitare per orientarci: ci mostra la nostra esatta posizione grazie alle informazioni provenienti dai satelliti artificiali che l’uomo ha posizionato intorno alla Terra. Può guidarci direttamente dove dobbiamo andare grazie al GPS, cioè il Sistema di Posizionamento Globale.

Studio CON METODO

Traccia nella mappa il percorso corretto.

Leonardo esce da scuola, va all’edicola in piazza XX Settembre, poi va in biblioteca svoltando in via Mazzini. Infine va ad aspettare la mamma al parcheggio, passando da via Garibaldi.

This article is from: