
1 minute read
IL CARTOGRAFO
Il cartografo è colui che realizza il disegno delle carte geografiche, lo strumento di lavoro principale del geografo. A partire da fotografie aeree o satellitari, che mostrano vaste porzioni di territorio, il cartografo riporta tutti gli elementi dell’ambiente fotografato in un disegno semplificato e simbolico: la carta geografica
Le carte quindi rappresentano su una superficie piana (il foglio) una porzione di territorio visto dall’alto. Sono rappresentazioni:
– approssimate, perché non riproducono esattamente la realtà, ma solo le sue parti importanti;
– simboliche, perché per indicare gli elementi della realtà si usano dei simboli spiegati da una legenda;
– ridotte, perché le distanze reali non vengono riprodotte esattamente, ma vengono rimpicciolite in scala.
Né carte né fotografie: le immagini satellitari
Comprendo IL TESTO
Di quale strumento iniziale ha bisogno il cartografo per disegnare le carte geografiche?
Sottolinea nel testo la frase che ti ha aiutato a rispondere.
Le immagini satellitari, ossia le immagini fornite dai satelliti, non sono carte e nemmeno vere e proprie fotografie. I satelliti sono strumenti che ruotano attorno alla Terra, a centinaia di chilometri di altezza, e che, attraverso complessi strumenti di misura, permettono di raccogliere dati importanti. Questi dati vengono poi elaborati da un computer e trasformati in immagini. Grazie alla possibilità di realizzare le foto satellitari, oggi i cartografi creano delle carte estremamente precise.