
1 minute read
IL MARE
Il mare è una grande distesa di acqua salata che ricopre il nostro pianeta per oltre due terzi. La costa è il punto in cui il mare incontra la terra: è bassa con spiagge sabbiose quando il territorio è pianeggiante, è alta e rocciosa quando il territorio è montuoso o collinare. Lungo la costa possiamo trovare delle insenature e delle sporgenze.
Quando l’insenatura è piccola si chiama baia, quando è grande è detta golfo. Il tratto di mare tra due parti di terraferma prende il nome di canale o stretto
Una sporgenza montuosa che si allunga verso il mare si chiama promontorio. Se la sporgenza è come l’Italia, di notevoli dimensioni, è una penisola.
La terra emersa circondata dal mare si chiama isola. Più isole vicine formano un arcipelago.
Dentro LE PAROLE
Leggi il testo e inserisci al posto giusto i termini specifici del paesaggio marino.
I Movimenti Del Mare
L’acqua del mare si muove continuamente. I suoi movimenti sono tre: le onde, le maree e le correnti.

Le onde sono causate dal vento che si scontra con la superficie dell’acqua. Quando il vento è debole, il mare è calmo e le onde si vedono appena. Quando il vento è forte, il mare è agitato con onde alte o altissime.

Le maree sono fenomeni di innalzamento (alta marea) e di abbassamento (bassa marea) delle acque, causati dall’attrazione esercitata dalla Luna e dal Sole sulla superficie marina. Le maree non sono molto evidenti lungo le nostre coste, invece lungo gli oceani ampi tratti di terra scompaiono e riemergono regolarmente.
Le correnti marine sono veri e propri ‘‘fiumi’’ d’acqua calda o fredda che scorrono nei mari, seguendo sempre la stessa direzione. Esse influenzano il clima delle zone che bagnano; le correnti che scorrono in profondità sono fredde, mentre quelle in superficie sono più calde.

Studio CON METODO
Leggi il testo con attenzione e completa le frasi.
I movimenti del mare sono le ......................................, le ........................................... e le ...............................................
Le onde sono causate dal che si scontra sulla superficie.
Le maree sono fenomeni di e del livello dell’acqua a causa dell’attrazione della ............................................ e del ............................................... sulla superficie marina.
Le correnti marine sono di acqua calda o fredda.
Da questa varietà di quercia si ricava il sughero, materiale impiegato per molteplici scopi: dalla produzione di tappi a quella dei sandali.