
1 minute read
COME SI SONO FORMATE LE PIANURE?
Come le montagne e le colline, anche le pianure hanno origini differenti.
Le pianure di sollevamento sono antichi fondali marini che si sono sollevati a causa di movimenti della crosta terrestre. Sono pianure povere d’acqua e per coltivarle bisogna costruire pozzi, canali e acquedotti.

Le pianure vulcaniche si sono formate ai piedi dei vulcani dalla lava che si è accumulata e solidificata nel corso del tempo. Sono molto fertili.
Le pianure alluvionali sono state formate dai fiumi che, scendendo dalle montagne, hanno trascinato rocce, ciottoli e fango e li hanno depositati a valle. Sono fertili e adatte alla vita dell’uomo.
Studio CON METODO
Osserva le foto e completa le didascalie.
A. Questa pianura è costituita da materiali fuoriusciti da un vulcano, quindi è di origine

B. Questa pianura è nata dai detriti del fiume che vi scorre, per questo è una pianura ..................................................................................
C. Questa pianura, formata dall’innalzamento dei fondali marini, è detta