
1 minute read
LA PIANURA
La pianura è una grande distesa di terreno senza rilievi che non supera i 200 metri di altitudine. In passato, i terreni pianeggianti erano spesso ricoperti di boschi e ricchi di paludi. L’uomo, nel tempo, ha trasformato questo tipo di paesaggio rendendolo il più abitato, senza lasciare quasi nessuna traccia delle pianure paludose. La pianura presenta due tipologie di paesaggi molto differenti tra loro: il paesaggio rurale e il paesaggio urbano Il paesaggio rurale è caratterizzato da campi coltivati, canali di irrigazione e cascine. Il paesaggio urbano, invece, è costituito da città di piccole e grandi dimensioni, industrie e vie di comunicazione, come strade, autostrade, ferrovie e aeroporti.
Dentro LE PAROLE
Leggi il testo e inserisci al posto giusto i termini specifici della pianura.