1 minute read

CHI COLLABORA CON IL GEOGRAFO?

Il lavoro del geografo è molto complesso, per questo egli si serve della collaborazione di altri esperti che gli forniscono informazioni sugli aspetti naturali e antropici del paesaggio.

Il geologo studia la formazione del suolo, delle rocce, e fornisce informazioni sulla formazione di montagne, colline e corsi d’acqua.

Il botanico e lo zoologo studiano rispettivamente la flora (le piante) e la fauna (gli animali) di un determinato ambiente.

Il climatologo e il meteorologo esaminano le caratteristiche del clima e come i fenomeni atmosferici (pioggia, neve, grandine, venti…) possono modificare il paesaggio.

Il cartografo è l’esperto che si occupa di elaborare e produrre le immagini di mappe e carte geografiche che rappresentano il territorio.

L’antropologo studia i modi di vivere dell’uomo all’interno di una società.

L’economista studia come i gruppi umani sfruttano le risorse del territorio in cui vivono per le proprie attività produttive (industrie, allevamento, agricoltura, energia…).

Osserva le foto e inserisci i nomi degli esperti.

This article is from: