1 minute read

LO SPAZIO GEOGRAFICO

Lo scorso anno hai scoperto che l’uomo progetta gli spazi in base alla loro funzione e ai bisogni che deve soddisfare. Hai imparato a osservare gli spazi che ti circondano e in cui ti muovi, vivi, abiti, studi, giochi… e li hai rappresentati con delle mappe. Quest’anno il tuo sguardo dovrà andare più lontano nello spazio geografico. Con questo termine si indicano i diversi ambienti della Terra:

- le montagne, le colline e le pianure formano lo spazio terrestre;

- i laghi, i fiumi, i mari e tutte le distese d’acqua costituiscono lo spazio acquatico

Allo stesso tempo, studierai anche i rapporti fra l’uomo e lo spazio che lo circonda, ovvero la Geografia Umana che sarà la base del tuo studio per i prossimi anni.

This article is from: