1 minute read

OTZI, L’UOMO DEL GHIACCIO

Il 19 settembre 1991, una coppia di alpinisti Similaun, nelle Alpi, scoprì per caso i res umano. Si trattava di un uomo vissuto circa 5 000 anni fa rimasto perfettamente mummificato nei ghiacci che ricoprivano questa zona. lo chiamarono Otzi, dal nome della valle con il luogo del ritrovamento. Oggi i res conservati nel Museo Archeologico di Bolzano. Otzi era un uomo di circa 46 anni, alto 160 centimetri. Aveva occhi e capelli castani una folta barba. Indossava abiti in pelle e sul capo aveva un cappello di pelo d’or Le scarpe avevano suole e lacci di cuoio un’imbottitura di fieno che isolava i piedi freddo. Intorno alla vita aveva una cintur munita di tasca, molto simile al nostro marsupio

Aspetto fisico e abbigliamento

Armi e attrezzi

Aveva con sé un arco, alcune frecce e un’ascia con una lama in rame. Dentro a un fodero di fibre naturali intrecciate teneva un pugnale, costruito con una lama in selce fissata a un manico di legno attraverso tendini di animali. In una specie di zaino vi era un contenitore di legno, una corda e uno strumento per accendere il fuoco. Probabilmente Otzi morì a causa di una punta di freccia conficcata sotto la spalla sinistra.

Dentro LE PAROLE

Ossidiana: vetro di origine vulcanica, di colore grigio o nero lucente.

This article is from: