1 minute read

I LUOGHI DI CULTO

I popoli del Neolitico crearono dei luoghi dedicati al culto religioso, dove potevano pregare, onorare i defunti e osservare i fenomeni naturali. Qui furono costruiti giganteschi monumenti, detti megaliti, che significa “grandi pietre”.

I cromlech si sviluppano in un’area molto vasta. Sono costituiti da gruppi di pietre conficcate nel suolo e sistemate in circolo.

I dolmen sono tombe costituite da pietre infisse nel suolo che sostengono una grande lastra poggiata sopra orizzontalmente.

I menhir sono costituiti da una lunga e grossa pietra conficcata verticalmente nel terreno.

Il cromlech più famoso e misterioso è quello di Stonehenge, in Gran Bretagna. È costituito da enormi blocchi di pietra, alcuni pesanti fino a 50 megagrammi e alti quasi 8 metri, disposti in cerchio.

This article is from: