1 minute read

L’AGRICOLTURA

La nascita dell’agricoltura fu uno degli eventi più importanti della rivoluzione neolitica. Secondo gli storici, furono le donne ad accorgersi che dai semi caduti sul terreno bagnato nascevano nuove piantine. Si iniziò, quindi, a conservare una parte dei chicchi raccolti e a piantarli: nacque l’agricoltura. Le prime piante coltivate furono i cereali, come il riso, il grano e l’orzo, e i legumi, come i piselli, le lenticchie e le fave. L’agricoltura si diffuse inizialmente in una zona chiamata Mezzaluna fertile, una regione dal clima mite e dal terreno fertile, grazie alla presenza di importanti fiumi come il Tigri, l’Eufrate, il Nilo e il Giordano. Da queste zone le coltivazioni si diffusero in tutto il mondo. Per coltivare le terre vennero realizzati strumenti sempre più complessi e utili nel lavoro nei campi.

L’agricoltura fu scoperta sulle sponde del Mediterraneo orientale dai Natufiani circa 10 mila anni fa. Sei curioso di saperne di più? Fai una ricerca su Internet e discutetene in classe.

La zappa veniva usata già 10 mila anni fa per smuovere il terreno e renderlo adatto alla semina. Era formata da un bastone sulla cui cima veniva fissata una pietra.

L’invenzione dell’aratro con la punta di pietra risale a circa 3 000 anni fa. Veniva utilizzato per tracciare i solchi nel terreno e prepararlo alla semina. Prima era trascinato dalle persone, in seguito si usarono i buoi.

L’utilizzo del falcetto risale a 10 mila anni fa; serviva a tagliare le spighe di grano.

Studio A VOCE ALTA

Osserva l’immagine e leggi il testo nei cartellini. Poi prova a organizzare le informazioni in una mappa.

Per ottenere la farina, i cereali venivano schiacciati con un ciottolo levigato sopra un masso piatto: nacque così la prima macina a mano, circa 5 000 anni fa.

Dentro LE PAROLE

Addomesticare: rendere obbediente un animale selvatico.

Onagro: specie di asino selvatico.

Studio CON METODO

Ricerca e sottolinea nel testo i vantaggi che l’allevamento portò nella vita delle persone.

This article is from: