1 minute read

L’HOMO SAPIENS IN EUROPA

Gli storici chiamano Homo di Cro-Magnon tutti gli Homo sapiens vissuti in Europa, poiché i primi scheletri fossili furono ritrovati nel 1940 nella località francese di Cro-Magnon.

I Cro-Magnon vivevano in gruppi di famiglie che contavano fino a 50 persone, le tribù. Vivevano in capanne o tende piuttosto complesse, costruite con ossi e pelli di animali. Nonostante fossero nomadi, rimanevano nello stesso luogo per tempi piuttosto lunghi, sfruttando le risorse disponibili sul territorio.

Essi vivevano di caccia e di raccolta. Per catturare gli animali di grossa taglia, i Cro-Magnon si riunivano in gruppo e circondavano l’animale spingendolo verso delle trappole, che potevano essere naturali, come dirupi e crepacci, o artificiali, cioè buche scavate nel terreno. Una volta ucciso, la carne veniva divisa tra tutte le persone del clan.

Grazie ai numerosi reperti ritrovati sappiamo che l’Homo sapiens seppelliva i morti, come l’Uomo di Neanderthal: i corpi non venivano abbandonati sul terreno, ma deposti dentro delle buche accanto a doni e oggetti di uso comune.

All’interno delle tribù i compiti erano divisi in modo preciso. Le donne si dedicavano alla cura dei piccoli e li coinvolgevano nella raccolta della legna e del cibo: funghi, bacche, semi e radici. Erano capaci di pulire le pelli degli animali e di cucirle insieme per realizzare abiti con cui coprirsi quando faceva freddo. Gli uomini praticavano la caccia e la pesca e costruivano armi, utensili e abitazioni.

L’Homo sapiens era capace di comunicare attraverso le parole. I Cro-Magnon si raccoglievano attorno al fuoco per parlare, condividere esperienze ma anche per danzare e suonare semplici strumenti musicali. Egli sviluppò un linguaggio sempre più articolato e ricco.

Comprendo IL TESTO

Il testo è stato diviso in paragrafi. Colora ogni barra a fianco del testo con il colore corrispondente al titoletto giusto.

Le sepolture Abitazioni Caccia di gruppo

Il linguaggio Dove viveva La divisione dei compiti

This article is from: