
1 minute read
LE GLACIAZIONI
Durante il Paleolitico si alternarono periodi molto freddi a periodi caratterizzati da un clima più mite.
A partire da 800 000 anni fa, un’ondata di freddo gelido si abbatté sull’America, sull’Asia e sull’Europa del Nord. Questo periodo fu chiamato Era glaciale e durò circa 4 mila anni. Molte terre vennero coperte dai ghiacci e l’ambiente si trasformò: nelle vaste praterie fredde e nelle foreste di pini e abeti riuscirono a sopravvivere solamente gli animali dalla folta pelliccia, come la renna, l’orso delle caverne, il mammut, la tigre dai denti di sciabola, il cervo gigante e il bisonte.
Gli ominidi non avevano più a disposizione frutti, radici ed erbe, così iniziarono a dedicarsi alla caccia dei grandi animali.
I mammut erano animali enormi. Avevano lunghe zanne ricurve con cui rimuovevano la neve e un folto pelo che li proteggeva dal freddo.
Il cervo gigante era grande quanto un cavallo. Le sue corna potevano arrivare a 4 metri di ampiezza.
Tra gli animali dalla folta pelliccia, quale ti incuriosisce di più? Fai una ricerca in Internet, disegnalo e descrivilo sul quaderno.