1 minute read

LA STORIA DELLA TERRA

La storia della Terra è antichissima: cominciò circa 5 miliardi di anni fa e soltanto dopo un miliardo di anni comparvero i primi esseri viventi Gli studiosi hanno diviso questo lunghissimo arco di tempo in cinque Ere, cioè periodi di tempo, durante le quali il nostro pianeta ha subito molti cambiamenti. Anche gli esseri viventi che lo hanno abitato si sono evoluti e differenziati, cioè si sono adattati ai cambiamenti ambientali e climatici e hanno sviluppato caratteristiche fisiche che hanno permesso loro di sopravvivere.

La Terra comincia a raffreddarsi e si forma la crosta terrestre. I vulcani sono molto attivi e le forti piogge formano gli oceani, dove si sviluppano i primi organismi viventi.

Le acque si riempiono di esseri viventi: prima compaiono meduse, coralli e spugne, poi i primi pesci. Sulla terraferma si sviluppano gli anfibi, i rettili e i primi vegetali.

3. Era secondaria

In questo periodo si diffondono i dinosauri, i primi uccelli e i mammiferi. Compaiono alberi con fiori e frutti.

4. Era terziaria

I dinosauri si estinguono e i mammiferi si diffondono su tutto il pianeta. Compaiono le prime scimmie antropomorfe, cioè simili alle persone, capaci di camminare su due zampe. Sono gli Australopitechi.

5. Era quaternaria

È ancora in corso: è l’Era del genere umano.

This article is from: