
1 minute read
TUTTI AL MUSEO
Quando visiti un museo è necessario rispettare alcune importanti regole. Con uno o più compagni gioca al “gioco dell’oca”, chi capita su una casella rossa deve osservare bene l’immagine, descriverla dicendo ad alta voce “al museo non si può…” e restare fermo un turno di gioco. Alla fine del gioco discutete in classe sul perché alcuni comportamenti non si possono tenere in un museo.
• Leggi e completa la mappa con le parole elencate: geologo • paleontologo • studiosi • passato • storico • verbali • fonti diversi tipi di : con altri :



La Storia è lo studio dei fatti realmente accaduti nel ....................................................... . Lo ........................................................ è lo studioso che si occupa di ricostruire la Storia.
• l’archeologo
• il .................................................
• il .................................................
• non verbali
• il paleoantropologo





1. Scrivi sotto ogni immagine di quale fonte si tratta.
2. Collega con una linea ogni collaboratore dello storico alla didascalia corretta.
Archeologo Geologo
Cerca e studia i fossili, cioè le impronte e i resti di animali e piante estinti
Ricerca, raccoglie e analizza le tracce materiali rimaste sepolte nel terreno, cioè i reperti
PALEONTOLOGO
Studia i resti fossili dei primi esseri umani vissuti in epoche antichissime e oggi estinti.


PALEOANTROPOLOGO


Studia la Terra e stabilisce l’età delle rocce
3. Indica con una X i completamenti giusti.
Un fossile è uno scheletro di animale. il resto di un organismo pietrificato. un frammento di roccia.
La fossilizzazione è il ritrovamento di uno scheletro. il ritrovamento di fossili. il processo di formazione dei fossili.


4. Secondo te, in quale strato sono stati ritrovati questi reperti? Collega.
