1 minute read

CHI COLLABORA CON LO STORICO?

L’archeologo lavora nei siti archeologici, cioè quei luoghi in cui si conservano tracce delle attività umane del passato. Scavando nel sottosuolo, l’archeologo ricerca, raccoglie e analizza le tracce materiali rimaste sepolte nel terreno, cioè i reperti L’archeologo subacqueo svolge il suo lavoro sott’acqua, nei fondali marini.

Il geologo studia come è composto il terreno ed è in grado di stabilire l’età delle rocce Grazie al suo lavoro, l’archeologo può definire, a sua volta, l’età dei reperti imprigionati nel terreno.

Il paleontologo cerca e studia i fossili, cioè le impronte e i resti di animali e piante estinti, pietrificati e conservati nelle rocce.

Il paleoantropologo cerca e studia i resti fossili dei primi esseri umani vissuti in epoche antichissime e oggi estinti.

Dentro LE PAROLE

Fossile: resto di organismo animale o vegetale conservato negli strati della crosta terrestre.

Estinto: scomparso dalla Terra.

Comprendo IL TESTO

Indica con una X se le affermazioni sono vere (V) o false (F).

Il paleoantropologo cerca e studia i fossili di esseri umani. V F

Il paleontologo cerca e studia i reperti. V F

Il geologo stabilisce l’età dei reperti. V F

L’archeologo subacqueo lavora nei fondali marini. V F

L’archeologo ricerca, raccoglie e analizza i reperti. V F

This article is from: