
2 minute read
Agorà, Andrea Lenzi
10 11
SAN LAZZARO HA LA SALUTE NEL CUORE
Isabella Conti
Sindaco San Lazzaro di Savena e componente Gruppo di lavoro ANCI Urban Health
San Lazzaro di Savena è un comune della città metropolitana di Bologna, di oltre 32mila abi‐tanti, in cui la promozione della salute, in tutti gli ambiti, ha assunto un ruolo prioritario nell’azione amministrativa. Basti citare la recentissima appro‐vazione, da parte del Consiglio comunale, del piano urbanistico a consumo di suolo zero, norma resa possibile dalla nuova Legge Regionale in vi‐gore dal 1 gennaio 2018. Stop a nuove costruzioni, solo riqualificazioni dell’esistente e rigenerazioni urbane: tenendo presenti i dati sulla proiezione de‐mografica del Comune, si stima che di qui ai pros‐simi dieci anni San Lazzaro necessiterà di circa 400 nuovi alloggi. Ebbene, “se tutte le aree dismesse fossero recuperate e una parte del territorio fosse decementificata a favore del recupero di spazi verdi urbani i nuovi appartamenti potrebbero es‐sere ben 800!”, commenta il Sindaco Isabella Conti.
San Lazzaro è diventata la sede di una delle più colorate iniziative legate allo sport senza barriere e alla salute: si tratta di “Happy Hand”, weekend organizzato dall’associazione Willy The King, che a giugno promuove lo sport e l’integrazione al parco della Resistenza con dimostrazioni di sport paralimpici, danza, teatro e musica. Quest’anno a Happy Hand si è anche tenuta la Color Run, una corsa non agonistica aperta a tutti, disabili e non, che si è svolta sotto una pioggia di colori e allegria. Nello stesso mese San Lazzaro ha ospitato “Health in the City – Giornata nazionale per la salute e il benessere”, evento organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con AUSL di Bologna – Distretto di San Lazzaro di Savena –Dipartimento di Sanità Pubblica. Per un’intera giornata la centralissima piazza Bracci è diventata il cuore pulsante della salute, con gazebo e postazioni informative dove poter misurare la glicemia e il monossido di carbonio, ottenere informazioni su corretti stili di vita, alimentazione sana e lotta al fumo. Non sono mancate dimostrazioni di primo soccorso e attività per i più piccoli, grazie ai laboratori di attività fisica per i bambini dei centri estivi nel vicinissimo parco 2 Agosto, a cura di laureati in Scienze Motorie. Ma la salute passa anche dalla tavola: per l’occasione, la cucina comunale ha offerto ai piccoli partecipanti una sana merenda, ovvero frutta e snack nei colori della salute rosso, bianco, verde, viola e giallo.
E poi i mercati contadini nelle frazioni, il BioMercato, l’imminente inaugurazione del Cafè Alzheimer, i 2 milioni e 700mila euro per l’impiantistica sportiva, il Parco “0246 Primo Sport”, il progetto “Salute in Movimento” con lezioni all’aperto, aperte a tutti, all’insegna del benessere fisico e tante altre iniziative… San Lazzaro di Savena ha intrapreso un percorso a tutto tondo che intende valorizzare le iniziative emergenti in tema di benessere e qualità della vita e, al contempo, pianificare e organizzare la città perché sia sempre più sostenibile e in salute.


12 13
Recensioni
