Radiosa catalogo 2015-16

Page 1



8616

RADIOSA 1


8614

2


8652

3


4


8655

5


8653

6


8622

7


8609

8


8654

RADIOSA 9


8647

8613

8638

8646

10

8635


dettagli...

RADIOSA La Collezione Radiosa 2016 racconta una fa‐ vola di estrema grazia ed eleganza. L’idea di una femminilità so‐ spesa tra tradizione e modernità si esprime nell’uso del tulle abbi‐ nato ai corpini in pizzo o ricamati con cristalli scintillanti e nelle pro‐ fonde scollature, esal‐ tate dalle velature di tulle percorse da ri‐ cami e incrostazioni di pizzo.

8623

8643

11

8625


dettagli... RADIOSA Il profumo inebriante della primavera sprigiona dalle gonne lavorate con ciuffi di organza e tulle che evocano fiori appena sbocciati. Le sensuali sil‐ houette degli abiti morbidi in satin o chiffon si al‐ ternano alle gonne sontuose in un trionfo di pizzo e tulle. I colori virano dalle sfumature dell’avorio fino ai bagliori dell’oro.

8627

8627 8619

12


8641

8649

8642

8648

13


14

9644


9643

15


9656

16


17


9635

18


9657

19


9603

20


9654

21


9631

9602

9615

9633

22

9628


dettagli...

Abiti a sirena in pizzo intarsiato si alternano ad altri con gonne ampie e vaporose dal sapore romantico. Tulle e organza, abbinati a ricami luminosi, sono i tessuti predominanti. L’abito longuette in pizzo rebrodato e gli abiti corti con la sovragonna di tulle che vela le gambe donano una nota di freschezza ad una collezione che coniuga sapientemente tradizione ed innovazione.

9610

9613

23

9627


dettagli...

9623

9651

9616

24


9626

9652

9621

9612

25


6737

26


27


6740

28

6705


29


6704

30


6732

31


6734

32

6735


6733

33


6725

34


6741

35


36

6730


6718

37


6738

38


39


1620

40


1626

41


1634

42


1618

43


44


1642

45


1611

46


1630

47


1601

1624

1606

1606

48

1643


dettagli...

Dalla fusione tra tradizione ed innovazione, nasce una linea da sposa moderna e contemporanea. Una collezione in cui si alternano linee sensuali in morbido satin con scollature profonde e sinuose disegnate per una donna glamour, ad abiti romantici con ampie gonne di tulle per una ragazza che ama sognare con fantasia.

1628

1612

162549


dettagli... Una molteplicità di modelli diversi tra loro ma uniti dall’idea di soddisfare le esigenze di una donna versatile e consapevole, si completano con la blusa e il pantalone in georgette ricamato che conferisce a chi lo indossa un’allure originale ed elegante. La cura di ogni dettaglio, l’elaborata ricerca di tessuti, pizzi e ricami conferiscono alla collezione Ever Sposa 2016 un’impronta unica ed inconfondibile.

1637 1637

1631

50

1602


1608

1613

1632

1627 1604

51


sposa abito a velo a scarpe a intimo a accessori a bouquet a tradizioni

collezione CELESTE mod. 9611

a

52


l’abito

consigli Come sognate il vostro abito da sposa? Romantico o lineare? Bianco o colorato? Lungo o corto? Vaporoso o sobrio? Con velo o senza? Classico o eccentrico? In organza, tulle, georgette, mikado, raso, shantung o taffettà? Individuate lo stile del vostro abito solo dopo alcune prove e non partite da un’idea predefinita. Magari, convinte di stare bene solo con vestiti semplici e lisci, stupirete voi stesse scoprendovi bellissime con un abito romantico in tulle! La vostra scelta alla fine dovrà ricadere solo su quel vestito che vi farà sentire meravigliose, vi farà irraggiare di luce, risaltare quello che c'è di più bello in voi, valorizzare la vostra figura!

regole Gli abiti da sposa sono molteplici e di diversi stili e la scelta deve ricadere su quello che più di tutti sentirete vostro. Ci sono però delle regole importanti da seguire, che possono dipendere ad esempio dal luogo in cui si svolge il rito, dalla stagione, dall'età della sposa. L'abito da sposa sarà lungo e bianco o in una delle sue sfumature se la cerimonia si svolge con rito del matrimonio cattolico in chiesa. Le sfumature del bianco, che vanno da quelle calde come l'avorio e il crema a quelle fredde che tendono al ghiaccio, vanno scelte anche in base alla carnagione. Colori molto diversi dal bianco e dalle sue sfumature sono indicati per spose al secondo matrimonio. Curare molto la parte della schiena, visto che durante la cerimonia è la parte più esposta alla vista di tutti gli invitati. Per spose un po' avanti negli anni, senza rinunciare al fascino dell’abito lungo, sono preferibili modelli lisci e scivolati, piuttosto che abiti con ampie gonne vaporose. Per il matrimonio civile il galateo consiglia un vestito corto o un tailleur, ma oggi risultano adeguati anche abiti da sposa lunghi o da sera. La sposa d'inverno potrà scegliere un abito leggero ma dovrà proteggersi con una mantellina o cappa in cachemire o altra lana pregiata.

il velo

la storia La tradizione vuole che il velo da sposa abbia un valore e una funzione simbolica; servirebbe infatti a proteggere il candore della futura sposa. Tale funzione di riparo la svolge anche nei casi in cui copre entrambi gli sposi davanti all'altare. Oggi il velo è un bellissimo accessorio dell'abito, che dà alla sposa un'aria sofisticata, un tocco di romanticismo e di mistero, avvolgendola in una nuvola affascinante che incede lenta ed elegante. In chiesa svolge anche l'utile funzione di coprire le spalle nel caso di abiti da sposa scollati e sbracciati.

la scelta Sia liscio che vaporoso, corto o lungo, il velo dovrà essere adeguato e abbinato al vestito scelto soprattutto nel suo decoro: un bordo di pizzo, un volant, un orlo a giorno o un ricamo prezioso. Sarà fermato da pettinini inseriti nell'acconciatura della sposa, da una coroncina di fiori o un diadema. Solitamente sarà più corto nella parte anteriore, mentre avrà una lunga coda posteriormente, che non superi però i 3 metri se non nei matrimoni di gran gala, in cui ci saranno delle damigelle a sostenerlo.

53


Gli accessori dovranno essere scelti secondo un criterio di armonia, equilibrio ed eleganza: tutto deve essere perfettamente coordinato con l'abito da sposa, evitando eccessi e contrasti. Sarà infatti necessario che le scarpe da sposa e gli accessori seguano lo stesso stile scelto per il vestito, abbinandosi perfettamente e adeguandosi a toni e colori.

scarpe

Non è comunque vietata la variazione del colore rispetto al vestito: una sposa potrebbe infatti scegliere scarpe e accessori in tinta con i fiori del bouquet o con dei particolari di diverso colore ricamati sull'abito. Vale la regola di un tacco alto ma non eccessivo, l’importante è mantenere armonia, classe ed eleganza.

Nell'immaginario collettivo la sposa indossa sotto l'abito da sposa della lingerie molto sexy, magari ricamata con pizzi e trasparenze ma la realtà si discosta quasi sempre da questo. L'intimo della sposa deve rendere impeccabile la linea del vestito, dovrà essere funzionale e confortevole, lasciando grande libertà di movimento per tutto il giorno del matrimonio. Reggiseno, mutandine o body dovranno essere assolutamente lisci, privi di cuciture evidenti, per non segnare l'abito.

intimo

Inoltre, sarà lasciato poco spazio ai colori, persino al bianco, che potrebbe essere più “acceso” di quello del vestito e quindi evidente: da privilegiare il color carne, l'effetto nudo, assolutamente invisibile. Le calze dovranno essere velate, impalpabili e finissime. La moda le vuole inesistenti, nel più puro effetto nudo.

Il bouquet è il segno della sposa per eccellenza e nella sua scelta si dovrà seguire lo stile dato al resto degli addobbi floreali. Da sempre simbolo di nozze, il bouquet è quell'oggetto che le spose terranno con loro per tutta la cerimonia, sia essa con rito religioso che con rito civile. Proprio per il suo continuo e stretto contatto con la sposa, quindi, il bouquet dovrà assolutamente essere in armonia con il colore e il modello dell'abito. Prima di scegliere il bouquet sarà quindi necessario dare al fioraio almeno una foto del vestito.

bouquet 54

Vi consigliamo di sceglierlo esclusivamente in base al vostro gusto e al vostro carattere, perché il bouquet è l'elemento, dopo il vestito, che più rappresenta la vostra personalità. Vi sono infatti numerosissime forme del bouquet da prendere in considerazione: tondo e compatto, composto da fiori piccoli, a mazzo, a cascata, a grappolo, a fascio appoggiato su un braccio o anche un unico fiore decorato da nastri. Se siete delle spose estrose, potrete inoltre arricchire il vostro bouquet tradizionale con gemme, fili di perle, piume o frutti.


Solo dopo aver scelto l'abito, l'acconciatura, le scarpe e l'intimo, una sposa che vuole essere perfetta avrà cura di prestare la dovuta attenzione anche agli accessori che esalteranno la sua figura nel giorno più bello di tutti. Guanti, cappelli, gioielli e, perchè no, borse e pochette! I guanti della sposa Il guanto è un accessorio molto bello per la sposa, anche se non necessario. L'etichetta li ritiene indispensabili nei matrimoni formali. Questi dovranno essere abbinati all'abito da sposa, dello stesso tessuto di questo o del velo, dello stesso colore e tonalità. Una volta raggiunto l'altare, la sposa dovrà sfilare i guanti, appoggiandoli sull'inginocchiatoio davanti al bouquet. I gioielli della sposa Il galateo del matrimonio dice di non adornarsi di alcun gioiello: non è concesso nemmeno l'anello di fidanzamento. Ammessi sono un paio di orecchini preziosi, non pendenti e poco vistosi, mentre al collo un leggerissimo filo d'oro o di perle. Le perle sono molto indicate per le spose. La leggenda narra che le perle siano nate dai raggi della luna, quindi figlie di Artemide o Lucina, che rappresenta la luna. Artemide è protettrice del matrimonio e della fertilità. Al posto dei gioielli, per adornare le braccia, le spalle o il collo si potrebbero indossare accessori dello stesso tessuto del vestito, come nastrini o, nel caso di abiti con motivi floreali, piccoli fiori o foglioline. Il cappello della sposa Le regole dell'etichetta consentono di indossare il cappello se la cerimonia di nozze di svolge in Comune, al cospetto di un Ufficiale di Stato Civile; il cappello è l'equivalente del velo da sposa per i matrimoni religiosi. Nella scelta del cappello, la prima regola da seguire è che il volto della sposa deve essere sempre ben visibile. Il cappello dovrà inoltre abbinarsi allo stile del vestito; una cloche, ad esempio, sarà adatta ad un abito anni '30, mentre un copricapo a tese larghe sarà perfetto per un tailleur. La borsa della sposa Il bon ton vieta alla sposa di portare una borsetta: nelle mani dovrà avere solo il bouquet. Se la si vuole avere, bisognerà fare attenzione all'abbinamento con il vestito, come per tutti gli altri accessori del matrimonio. Durante la cerimonia, comunque, per avere le mani libere, sarà necessario affidarla ad una damigella o ad un'amica, pronte a consegnarla al momento del bisogno

accessori

Attorno all'abbigliamento ruotano alcune tradizioni per la sposa, alle quali quasi tutte le ragazze, anche le più scettiche, provano ad attenersi. Per tradizione, infatti, si vuole che il giorno delle nozze la sposa porti con sé cinque cose: Una cosa vecchia. Questa simboleggia il passato, tutta la vita antecedente al matrimonio e l'importanza che questa ricopre. Ogni sposa deve portare con sé un oggetto appartenente al passato proprio per non dimenticarlo nel nuovo cammino che si va ad intraprendere. Una cosa nuova. Come simbolo della vita che si sta per cominciare e delle nuove sfide che questa porterà con sé. Una cosa prestata. Ovviamente sarà una persona cara a prestare un oggetto, a simboleggiare che le persone care restano vicine anche nel passaggio dal vecchio al nuovo. Una cosa regalata. Questa simboleggia l'affetto delle persone che si amano. Una cosa blu. Indica sincerità e purezza da parte della sposa. Da tradizione, di questo colore sarà la giarrettiera, indossata nel caso di gonne ampie e coprenti.

tradizioni

Non neghiamolo, quello da sposa è l’abito per eccellenza, il più desiderato, il più sognato, quello a cui riserviamo più aspettative, quello che ci renderà più belle, quello a cui è affidato il compito di interpretare il nostro amore e di sancire l’inizio di una nuova vita. Quante responsabilità! Per una volta lasciamo spazio alle emozioni, scegliamolo con il cuore…

55


56

L650


L648

L650

57


L655

58

L656


C663

L653

L657

59


P608

60

P607


L603

P610

C606 P609

61


C619

L614

62

L615


L616

P618

63


RADIOSA

FashionNight

moda glamour spettacolo

L’11 luglio nella Piazza del Popolo di Latina gremita da un pubblico entusiasta, si è svolta la seconda edizione del Radiosa Fashion Night. Un evento memorabile nel corso del quale Radiosa Atelier ha presentato in passerella le nuove collezioni Sposa, Sposo , Cerimonia donna e la nuova linea creata per i bambini. Ospite d’onore e madrina d’eccezione dell’evento, la bellissima Valeria Marini che ha coinvolto tutto il pubblico con la sua travolgente simpatia. Sullo sfondo di magiche scenografie di acqua e fuoco, i momenti di moda si sono alternati a suggestive coreografie di danza e musica che hanno contribuito a creare un’atmosfera da sogno ed incantare tutta la platea.

64


cerimonia

65


66


RADIOSA

FashionNight

67


68


RADIOSA sposo

FashionNight

69


RADIOSA

junior

70


il focarile la location ideale per il vostro matrimonio Via Pontina km 46,500 - 04011 Aprilia (LT) - 06.92.82.549 - info@ilfocarile.it


RADIOSA ATELIER...è anche Radiosa, Celeste, Ever Sposa ed anche i modelli Pronovias della collezione White One ed Aire di Rosa Clarà: brand protagonisti nel panorama internazionale della moda sposa. Una molteplicità di abiti disponibili nel nostro Atelier consentirà anche alle spose più esigenti di trovare l’abito dei propri sogni.

WHITE ONE

Il reparto Cerimonia Uomo offre un’ampia scelta di abiti in un mix di proposte stilistiche moderne ed originali affiancate ad altre di gusto più classico: Carlo Pignatelli, Grimaldi, Rocky Moles. Nel Reparto Cerimonia Donna si respira un’atmosfera di raffinata eleganza con l’esclusività di sofisticati abiti lunghi in seta, raso o morbida chiffon pensati per le grandi occasioni ed informali, ma altrettanto glamour abiti corti da cui promana un’idea di giovanile eleganza: Pierre Cardin, Pronovias, Sonia Peña, Carla Ruiz, Musani.

72

CARLO PIGNATELLI




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.