Quotidiano BAsilicata

Page 14

20

Speciale Provincia di Matera

Mercoledì 10 giugno 2009

Il candidato del centrodestra Labriola sconfitto, ribaltato l’esito delle europee

Stella conquista via Ridola

CANDIDATO PRESIDENTE

Vincenzo RUGGIERO

voti 7.025

Il centrosinistra sbanca a Matera al primo turno col 52,45 CANDIDATO PRESIDENTE

Giuseppe LABRIOLA

voti

%

30.776

28,94

PDL

MPI

POPOLARI LIB.

UDEUR

Fiamma Tric.

Voti 21.947 % 21,33

Voti 2.868 % 2,78

Voti 1.201 % 1,16

Voti 2.612 % 2,53

Voti 1.111 % 1,07

379 (12,17%) 1014 (26,62%) 683 (15,98%) 876 (19,39%) 996 (23,03%) 527 (18,48%) 1334 (28,07%) 889 (23,19%) 1309 (22.79%) 1280 (22,72%) 911 (20,06) 976 (17,16%) 910 (23,08%) 1084 (22,74%) 821 (22,29%) 593 (12,97%) 1270 (22,56%) 1859 (30,65%) 850 (21,16%) 857 (23,48%) 240 (9,50%) 834 (25,16%) 772 (24,05%) 683 (15,37%)

Giuliano Colucci Stefano Braico Stefano Braico Gaetano Franco Serio Gaetano Franco Serio Gaetano Franco Serio Giuseppe Scandiffio Antonio Ripoli Giuseppe Scandiffio Pasquale Sarra Giuseppe Scandiffio Gino Pellegrini Antonio Savoia Antonio Ripoli Tommaso Zaccheo Tommaso Zaccheo Antonio Ripoli Giuseppe Ferrara Rocco Dabraio Giovanni Fucci Giuliano Colucci Rocco Dabraio Filippo D’Alessandro Gaetano Cuccaro

9 (0,28%) 110 (2,88%) 87 (2,03%) 3 (0,06%) 0 2 (0,07%) 25 (0,52%) 10 (0,26%) 79 (1,37%) 128 (2,27%) 53 (1,16%) 80 (1,40%) 36 (0,91%) 6 (0,12%) 37 (1,00%) 13 (0,28%) 912 (16,20%) 591 (9,74%) 8 (0,19%) 50 (1,37%) 19 (0,75%) 332 (10,01%) 181 (5,64%) 97 (2,18%)

Teresa Ruggieri 12 (0,38%) Giuseppe Serafino Di Lecce 15 (0,39%) Emanuele Montemurro 20 (0,46%) Salvatore Caputo 15 (0,33%) Anna Franca Giordano 9 (0,2%) Francesco Zienna 36 (1,26%) Sara Rosaria Porsia 70 (1,47%) Salvatore Caputo 88 (2,29%) Davide Antezza 80 (1,39%) Maria Nunzia Panzetta 63 (1,11%) Emanuele Montemurro 57 (1,25) Vito Amore 40 (0,70%) Vincenzo Vignola 15 (0,38%) Anna Franca Giordano 18 (0,37%) Antonio Carlino 20 (0,54%) Antonio Carlino 36 (0,78%) Sara Rosaria Porsia 10 (0,17%) Vito Amore 11 (0,18%) Maria Nunzia Panzetta 9 (0,22%) Donato D’Amico 503 (13,78%) Giuseppe Serafino Di Lecce 7 (0,26%) Rocco Lucio Siniscalchi 17 (0,51%) Vincenzo Vignola 19 (0,59%) Vito Amore 31 (0,69%)

Nicola Leonardo Di Ruggiero Nicola Caputi Michele Morano Michele Morano Donato Rago Giacomo Capezzera Fausta Matera Saverio Barbaro Roberto Belgrano Vito Continisio Donato Balestra Donato Rago Paolo Giannasio Antonio Fortunato Paolo Giannasio Paolo Giannasio Raffaele De Marco Raffaele De Marco Saverio Barbaro Raffaele De Marco Nicola Di Ruggiero Donato Rago Nicola Di Ruggiero Vito Continisio

CANDIDATO PRESIDENTE

Franco STELLA

Voti

55.768

%

52,45

Popolari Uniti

Partito Socialista

Verdi

Voti 20.780 % 20,19

Voti 7.718 % 7,50

Voti 5.111 % 4,96

Voti 1.464 % 1,42

Vincenzo Di Pierro Anna Maria Scarnato Michele Cetera Rocco Zito Giovanni Bonelli Vito Grazio Altieri Rossana Turturiello Giovanni Maragno Patrizia Chietera Raffaele Lagalante Sergio Padula Alfredo Cinnella Nicola Tauro Rosa Martino Leonardo Calciano Rocco Fuina Mary Padula Raffaele Rizzi Berardino Iula Sante Pantano Giosuè Ferruzzi Antonio Carm. Pignone Giuseppe Modarelli Domenico Larocca

487 (15,64%) 396 (10,39%) 390 (9,12%) 421 (9,32%) 507 (11,72%) 310 (10,37%) 184 (3,87%) 290 (7,56%) 268 (4,66%) 238 (4,22%) 205 (4,51%) 287 (5,04%) 564 (14,30%) 38 (0,79%) 441 (11,97%) 477 (10,43%) 165 (2,93%) 78 (1,28%) 314 (7,81%) 432 (11,83%) 323 (12,79%) 224 (6,75%) 290 (9,03%) 389 (8,75%)

Nicola Buonanova 466 (14,96%) Nunzio Viggiano 348 (9,13%) Antonio Gurrado 214 (5,00%) Daniela Coscia 165 (3,65%) Giuseppe Vignola 151 (3,49%) Teodoro Bellacozza 125 (4,38%) Feliciana Zuccaro 67 (1,41%) Michele Lamacchia 286 (7,46%) Francesco Morelli 96 (1,67%) Francesco Porcari 96 (1,70%) Pasquale Iacovone 64 (1,4%) Roberto Grassi 127 (2,23%) Pietro Viceconte 155 (3,93%) Domenico Salluce 42 (0,88%) Mariano Benedetto 393 (10,66%) Pietro Raucci 411 (8,99%) Giuseppe Magno 36 (0,63%) Carmine Sergio Stigliano 158 (2,60%) Salvatore Auletta 502 (12,50%) Giuseppe Vitale 216 (5,91%) Giovanni Capalbi 193 (7,74%) Caterina Schiavone 99 (2,98%) Antonio Guida 253 (7,88%) Vincenzo Zito 448 (10,08%)

Giuliano Astrella Domenico Torraco Domenico Torraco Stefano Sicuro Emanuele Radogna Edgardo D’Orsi Francesco Barbaro Maria Semeraro Eustachio Nicoletti Domenico Fittipaldi Edgardo D’Orsi Emanuele Radogna Antonio Perciante Domenico Fittipaldi Leonardo Rocco Tauro Leonardo Rocco Tauro Felice Navarra Vincenzo Buonfiglio Vito Nicola Grosso Giuliano Astrella Vincenzo Buonfiglio Vito Nicola Grosso Leonardo Rocco Tauro Riccardo Paternostro

24 (0,77%) 17 (0,44%) 17 (0,39%) 21 (0,46%) 26 (0,6%) 11 (0,38%) 37 (0,77%) 27 (0,70%) 54 (0,94%) 237 (4,20%) 59 (1,29) 127 (2,23%) 142 (3,60%) 35 (0,73%) 28 (0,76%) 17 (0,37%) 40 (%0,71) 42 (0,69%) 31 (0,77%) 23 (0,63%) 17 (0,67%) 13 (0,39%) 18 (0,56%) 48 (1,08%)

CANDIDATO PRESIDENTE

Partito Democratico Nunzia Marzano 629 (20,20%) Maria Gallitelli 753 (19,76%) Giulia Adduce 716 (16,75%) Paolo Schiavone 516 (11,42%) Angelo De Vito 1138 (26,31%) Anna Amenta 600 (21,04%) Tommaso Mariani 881 (18,54%) Nicola Trombetta 803 (20,95%) Aldo Chietera 1210 (21,06%) Giovanna Vizziello 1.309 (23,23%) Gaetano Santarsia 909 (20,01) Giuseppe Dalessandro 1387 (24,39%) Franco Puzzovivo 406 (10,29%) Angelo Garbellano 1750 (36,71%) Angela Fontana 533 (14,47%) Vito Di Trani 1245 (27,24%) Nicola Montesano 1120 (19,90%) Filomena Bucello 1217 (20,06%) Giuseppe Soranno 965 (24,02%) Nicola Partipilo 526 (14,41%) Antonio Barisano 515 (20,40%) Rocco Centola 636 (19,19%) Salvatore Caputo 313 (9,75%) Mario Cucari 703 (15,82%)

157 (5,04%) 286 (7,5%) 282 (6,59%) 11 (0,24%) 82 (1,89%9 207 (7,26%) 278 (5,85%) 66 (1,72%) 70 (1,21%) 75 (1,33%) 60 (1,32) 209 (3,67%) 64 (1,62%) 60 (1,25%) 134 (3,63%) 351 (7,68%) 38 (0,67%) 33 (0,54%) 6 (0,14%) 26 (0,71%) 15 (0,59%) 10 (0,30%) 50 (1,55%) 42 (0,94%)

Francesco De Biase Francesco Troiano Francesco Troiano Enzo Giocoli Giuseppe Digilio Raffaele Trabace Ida Zero Brunella Rizzi Vito Morcinelli Samantha Lecci Antonio Grieco Franco Chita Vincenzo Sozzo Mauro Martiello Rocco Viggiani Giovanni Di Lena Enzo Cordasco Domenica De Giorgio Rocco Savino Luigi Di Santo Vincenzo Di Trani Giuseppe Digilio Betty Boccardi Giuseppe Agresti

113 (3,62%) 51 (1,33%) 45 (1,05%) 109 (2,41%) 235 (5,43%) 14 (0,49%) 40 (0,84%) 37 (0,96%) 53 (0,92%) 47 (0,83%) 48 (1,05%) 53 (0,93%) 21 (0,53%) 61 (1,27%) 57 (1,54%) 229 (5,01%) 16 (0,28%) 29 (047%) 68 (1,69%) 42 (1,15%) 7 (0,27%) 13 (0,39%) 52 (1,62%) 24 (0,54%)

Italia dei Valori

Stella Presidente

Sinistra per la Basil.

Voti 5.860 % 5,69

Voti 6.530 % 6,34

Voti 3.892 % 3,78

Voti 2.533 % 2,46

Vito Antonio Auletta 77 (2,47%) Giuseppe Petrocelli 238 (6,24%) Giambattista Mazzei 362 (8,46%) Michele Vitucci 260 (5,75%) Pasquale Tortorelli 114 (2,63%) Giacomo Silvano 58 (2,03%) Gianfranco Lopez 337 (7,09%) Domenico Bennardi 220 (5,74%) Celestina Toma 556 (9,68%) Antonio Montemurro 743 (13,19%) Michele Donato Paterino494 (10,87%) Maria Pia Finamore 3,25 (5,71%) Francesco Pontevolpe 137 (3,47%) Piero Di Tano 261 (5,47%) Nicola Cataldo 173 (4,69%) Nicola Cataldo 156 (3,41%) Nicola Celano 168 (2,98%) Alfonso Stricagnoli 240 (3,95%) Vincenzo Grassi 96 (2,39%) Domenico Iannello 161 (4,41%) Salvatore Santamorena 92 (3,64%) Vincenzo Carbone 179 (5,40%) Domenico Lean. Verde 264 (8,22%) Antonio Pom. Laguardia 149 (3,35%)

Rosario Carmine Gagliardi 68 (2,18%) Antonio Cirigliano 50 (1,31%) Vito Lupo 282 (6,50%) Antonio Galtieri 288 (6,37%) Pietro Calciano 232 (5,36 %) Antonio Mascolo 57 (1,99%) Tommaso Perniola 548 (11,53%) Antonio Cappiello 222 (5,79%) Angelo Calculli 455 (7,92%) Maria Pistone 340 (6,03%) Cosimo D.o Cinnella 481 (10,59%) Giuseppe Angelino 451 (7,93%) Carmine Pierro 397 (10,07%) Giuseppe Andrisani 206 (4,32%) Cosimo D’Onofrio 108 (2,93%) Gianfranco Martino 215 (4,7%) Serafino Di Sanza 992 (17,62%) Francesco Bello 344 (5.67%) Mario Calciano 48 (1,19%) Vita Maria Valuzzi 122 (3,34%) Francesco De Noia 34 (1,34%) Pasquale Salerno 60 (1,81%) Francesco De Simone 267 (8,32%) Antonio Di Matteo 263 (5,92%)

Giuseppe Salv. Dimilta 118 (3,79%) Giuseppe Lombardi 53 (1,39%) Massimo F.sco Margarita 150 (3,50%) Salvatore Capalbi 29 (0,64%) Antonio De Giacomo 198 (4,57 %) Giuseppe Achille Furioso 221 (7,75%) Antonella D’Adamo 114 (2,39%) Mario Follia 133 (3,47%) Giacinta Scarciolla 79 (1,37%) Eustachio Pisciotta 173 (3,07%) Annunziata Rondinone 336 (7,39%) Angelo Raffaele Cotugno 360 (6,33%) Antonio Agneta 275 (6,97%) Francesco Aven 77 (1,61%) Angelo Scandiffio 139 (3,77%) Mariano Lospinuso 155 (3,39%) Ivano Fittipaldi 145 (2,57%) Gino Battafarano 226 (3,72%) Antonio Santochirico 482 (12,00%) Pietro Annunziato Filardi 140 (3,83%) Maddalena Berardi 62 (2,45%) Giuseppe Mario Miseo 53 (1,59%) Francesco Arm. Dell’isola 12 (0,37%) Antonio Pastore 162 (3,64%)

Francesco Mandile 50 (1,60%) Francesco Grieco 158 (4,14%) Francesco Grieco 180 (4.21%) Domenico An. Verrascina 114 (2,52%) Rocco Lopergolo 57 (1,31%) Donato Petrillo 124 (4,34%) Silvio Cristallo 94 (1,97%) Giuseppe Bertugno 74 (1,93%) Giacomo Passavanti 138 (2,40%) Giacomo Passavanti 80 (1,42%) Mario Lionetti 87 (1,91%) Antonio Centonze 221 (3,88%) Domenico Vincenzo Rago 94 (2,38%) Giacomo Passavanti 43 (0,90%) Luciano Gioia 129 (3,50%) Pietro Giannace 156 (3,41%) Maddalena Maria Marsico 81 (1,43%) Antonio Affuso 153 (2,52%) Domenico Mangieri 52 (1,29%) Paolo Ferrara 92 (2,52%) Francesco Mandile 201 (7,96%) Domenico Mangieri 45 (1,39%) Maria Maddalena Marsico 22 (0,68%) Maria Maddalena Marsico 88 (1,98%)

Rif. e Comunisti It.

Domenico MARTINO

voti 872 % 0,82 UCI

Voti 838 % 0,82 Vito Lorenzo 17 (0,54%) Rosaria Di Canio 6 (0,15%) Rosaria Di Canio 239 (5,59%) Domenica Noviello 70 (1,54%) Maria Rosaria Lauria 13 (0,30%) Maddalena Papangelo 21 (0,73%) Giuseppe Paradiso 10 (0,21%) Giuseppe Paradiso 18 (0,46%) Vito Nicoletti 38 (0,66%) Maria Rosaria Lauria 36 (0,63%) Vito Nicoletti 37 (0,81) Lucia Petita 44 (0,77%) Daniele Torsello 20 (0,50%) Lucia Petita 11 (0,23%) Aldo Gentile 20 (0,54%) Aldo Gentile 22 (0,48%) Angelo Dom. Di Lorenzo 37 (0,65%) Angelo Dom. Di Lorenzo 46 (0,65%) Rosaria Di Canio 14 (0,34%) Daniele Torsello 9 (0,24%) Maddalena Papangelo 6 (0,23%) Vito Lorenzo 64 (1,96%) Domenico Noviello 12 (0,37%) Daniele Torsello 27 (0,60%)

CANDIDATO PRESIDENTE

Rosa MASTROSIMONE

voti 5.424

CANDIDATO PRESIDENTE

Saverio D’AMELIO

voti 3.926

CANDIDATO PRESIDENTE

Leonardo PINTO

voti 2.517

%

%

%

%

6,60

5,10

3,69

2,36

UDC

ADDC

MPA

La Grande Lucania

Voti 6.948 % 6,75

Voti 5.292 % 5,14

Voti 3.780 % 3,67

Voti 2.396 % 2,32

Natalina Marg. Leone 103 (3,30%) Giovanni Porcelli 155 (4,06%) Gianluca Grieco 201 (4,70%) Angelo Contaldo 131 (2,90%) Antonio Carbone 144 (3,33%) Nicola Marino 176 (6,17%) Antonio Paolicelli 184 (3,87) Emanuele Rizzi 201 (5,24%) Domenico Fiore 424 (7,38%) Vito Sasso 269 (4,77%) Angelo Raffaele Zaccaro 204 (4,49%) Vincenzo Gasbarri 314 (5,52%) Nicola Quinto 154 (3,90%) Pietro Buonsanti 253 (5,30%) Vito Gerardo D. Pelazza 348 (9,44%) Salvatore Romano 232 (5,07%) Cosimo Simone 235 (4,17%) Nicola Stigliano 553 (9,11%) Francesco Tantone 270 (6,72%) Domenico Ragone 348 (9,53%) Rocco Simone 344 (13,62%) Pancrazio Gagliardi 431 (13,00%) Antonio Lauria 287 (8,94%) Giuseppina Favoino 986 (22,19%)

Piergiuseppe Pecoraro 185 (5,94%) Francesco Scorza 99 (2,59%) Bartolomeo Silvestri 215 (5,03%) Rosa Asmundo 129 (2,85%) Rosa Canitano 234 (5,41%) Francesco Garzone 326 (11,43%) Giuseppe Magno 246 (5,17%) Angelo Raffaele Sardone 296 (7,72%) Brunella Massenzio 550 (9,57%) Gianluca Gialdino 270 (4,79%) Maria Paola Schiuma 302 (6,65%) Pietro Piccinni 247 (4,34%) Claudio Labriola 442 (11,21%) Michele Montanaro 298 (6,25%) Maria Grieco 212 (5,75%) Francesco Plati 222 (4,85%) Onofrio Lopatriello 233 (4,14%) Antonietta Laviola 199 (3,28%) Giuseppe Pepe 199 (4,95%) Rocco Teta 39 (1,06%) Anna Vinelli 102 (4,04%) Rosa Paciello 88 (2,65%) Maria Antonietta D’Errico 135 (4,20%) Domenico Moramarco 24 (0,54%)

Antonio Loponte 37 (1,18%) Domenico Perrone 16 (0,42%) Domenico Perrone 150 (3,50%) Luigi Rocco Canitano 1316 (29,13%) Alfonso Rubino 98 (2,26%) Massimo Mastromarco 20 (0,70%) Bruno Pellegrino 99 (2,08%) Nicola Maurizio Ruscigno 43 (1,12%) Alba Gentile 77 (1,34%) Angelo Cannarile 84 (1,49%) Nunzio Vivilecchia 85 (1,87%) Emanuele Salerno 244 (4,29%) Domenico Troia 15 (0,38%) Nunzio Nicola Brigante 418 (8,77%) Filomena Bifulco 54 (1,46%) Filomena Bifulco 27 (0,59%) Nicola Andrisani 49 (0,87%) Mario Carmine Di Matteo 163 (2,68%) Stefano Conte 86 (2,14%) Patrizia Pizzolla 34 (0,93%) Domenico Laurenzana 132 (5,22%) Rocco Montesano 163 (4,91%) Giovanni Lavieri 168 (5,23%) Vincenzo Carlomagno 202 (4,54%)

Metapontino Pesa la non elezione di Montesano. Ok Casulli

Pd sconfitto a Policoro Lasciano Manolio e Marrese METAPONTINO – Ieri è stato il giorno dell’analisi politica e del commento dei risultati elettorali delle provinciali. Delusione ed amarezza per qualcuno, la cui performance è stata al di sotto delle aspettative e gioia e soddisfazione “per avercela fatta” a staccare un biglietto per il Consiglio provinciale. Il Partito democratico va nettamente sotto le aspettative a Scanzano e Policoro, dove i candidati Partipilo e Montesano non hanno “sfondato”, come si dice in gergo. A Scanzano l’unico eletto è Sabatino Casulli del Pdl che viene riconfermato con 857 voti. Casulli è l’unico consigliere uscente del Pdl a ritornare tra i banchi di via Ridola. La sua è stata una vittoria doppia, forse anche tripla. Una soddisfazione immensa. Ha dovuto sconfiggere un fuoco di accerchiamento interno. Ciononostante né è uscito vincente, rafforzato ed indubbiamente al di là delle cariche formali, è lui il vero leader del centrodestra a Scanzano. A Policoro invece l’unico eletto è l’ex sindaco Serafino Di Sanza nella lista “Stella presidente” con 992 voti. Un successo il suo che fa da contrasto con l’amarezza in casa Pd per la non elezione di Montesano che con 1120 voti non ha trovato riconferma nell’assise provinciale. Amarezza che ha portato alle dimissioni del segretario cittadino Piero Manolio e del capogruppo consiliare Gianluca Marrese. Correttezza politica vuole che in caso di insuccesso si agisca in questa maniera. Non c’è dubbio che a loro va fatto un plauso per il gesto politico costruttivo. E’ giusto infatti che quando una linea politica viene sconfitta, i perdenti si rivolgano

Franco Stella con Serafino Di Sanza e a lato i saluti dopo il comizio in piazza (foto Videouno)

ai vincitori chiedendo loro che si assumano la responsabilità di portare avanti il partito. Nella ritrovata coesione si intende. “Quando una squadra non raggiunge il risultato per il quale ha lavorato - ha tenuto a sottolineare Manolio - l’allenatore deve assumersi in toto la responsabilità dell’insuccesso a tutela della squadra stessa”. Poi la lamentela: “In questa campagna elettorale mi sono ritrovato con un partito lacerato”. Marrese invece: “Il nostro elettorato credo non abbia condiviso o meglio non compreso le ragioni per le quali il Pd è apparso diviso e non coeso, di fronte alla necessità di un impegno elettorale, che ove fosse stato profuso da tutte le diverse anime del partito, avrebbe certamente portato lo stesso a conseguire oltre che l’ottimo risultato dell’elezione del

suo consigliere, anche l’obiettivo di attestare il Partito Democratico come prima forza politica nella cittadinanza. Il disorientamento e l’amarezza sono stati ancora più gravi – ha sottolineato riferendosi al fatto che Serafino Di Sanza ha avuto il sostegno di suo cugino il consigliere regionale del Pd, Antonio Di Sanza - per il fatto che detta divisione e la mancanza di coesione, ha coinvolto anche chi, per ruolo politico e responsabilità istituzionale avrebbe dovuto essere il massimo garante all’interno, sia dell’unità del Pd che del suo rafforzamento”. Il collegio Policoro 2 si conferma roccaforte di centrodestra con Antonio Stigliano di Nova Siri che farà parte della squadra del Pdl guidata dall’avvocato Labriola, insieme a Salvatore Cosma eletto in Tursi-Craco. Con loro anche Franco Carbone di Ber-

nalda che torna ad avere dopo un lungo periodo un consigliere provinciale. Anche Pisticci ha il suo consigliere come nelle previsioni: Vito Di Trani del Pd eletto in Pisticci 2 (Marconia, ecc). Delude la corazzata Pdl che amministra il comune che non riesce ad eleggere né Iannuzziello (Pisticci 1) né Carovita (PIsticci 2). A Montalbano viene riconfermato Nicola Tauro con 564 preferenze che torna tra i banchi della Provincia dopo la elezione nel 2004 (allora in seconda battuta nello Sdi). Sempre a Montalbano il Pdl nonostante la buona performance non riesce nell’elezione di Donato Pierro, assessore ai lavori pubblici. Insuccesso quest’ultimo dovuto forse a qualche fibrillazione di troppo avvenuta nella coalizione negli ultimi mesi. Pierantonio Lutrelli matera@luedi.it

Ioannis Doros Solomos Francesco Viggiano Francesco Viggiano Pasquale La Briola Arcangelo Amato Donato Antonio Vietri Antonio Motta Maria Carmela D’Adamo Pasquale La Briola Pasquale Chito Pasquale Di Paola Angelo Fiore Vincenzo Grieco Pietro Mazzoccoli Giovanni U. Barbalinardo Giovanni U. Barbalinardo Antonio Francesco Rizzo Antonio Francesco Rizzo Matteo Tubazio Francesco Imperio Leonardo Digilio Antonio Lopardi Rocco Capogrosso Francesco Antonio Rizzo

182 (5,84%) 44 (1,15%) 41 (0,95%) 43 (0,95%) 90 (2,08%) 16 (0,56%) 203 (4,27%) 129 (3,36%) 207 (3,60%) 165 (2,92%) 149 (3,28%) 193 (3,39%) 95 (2,40%) 105 (2,20%) 36 (0,97%) 13 (0,28%) 80 (1,42%) 123 (2,02%) 16 (0,39%) 29 (0,79%) 215 (8,51%) 52 (1,56%) 94 (2,92%) 76 (1,71%)

E' vietata la riproduzione, la traduzione, l'adattamento totale o parziale di questo giornale, dei suoi articoli o di parte di essi con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilms, registrazioni o altro

Vincenzo Labbate Franco Carbone Giovanni Luca Colonna Omar Saverio Ciccimarra Francesco Sanseverino Giuseppe Bisaccia Augusto Toto Giovanni Vizziello Carlo Maria Lorusso Cristoforo Cosola Eustacchio Tataranni Emanuele Paolicelli Camillo Donato Pierro Cosimo Mongelli Giuseppe Ianuzziello Mariano Caravita Paolo Castelluccio Antonio Stigliano Francesco Soldo Carmine Sabatino Casulli Giovanni Pasciucco Antonio Mangiamele Salvatore Cosma Giuseppe Lippo

21

Speciale Provincia di Matera

Mercoledì 10 giugno 2009


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.