B&R Storie d’Azienda
Un racconto lungo
100 anni
Da storico negozio di ferramenta e articoli per l’idraulica con sede a Reggio Emilia a colosso commerciale della termoidraulica con quasi 200 dipendenti. La straordinaria storia della Bertani spa di Maruska Scotuzzi
F
ondata nel 1916 da Amedeo Bertani, l’azienda reggiana, oggi colosso commerciale della termoidraulica, celebra quest’anno i suoi cento anni di attività. Oltre 160 dipendenti, un fatturato consolidato di 55 milioni di euro, una sede principale a Reggio Emilia, 13 punti vendita tra nord del Paese e Sardegna, un centro assistenza autorizzato su caldaie, condizionatori, addolcitori, pannelli solari termici, una showroom a Londra e Dynergy, società per l’efficientamento energetico. Con Franco Bertani - al timone del Gruppo insieme al cugino Giorgio e ai rispettivi figli Paolo, Andrea e Silvia - ne ripercorriamo le tappe importanti. GIORGIO BERTANI
FRANCO BERTANI
Dal negozio in Via Farini alla Spa E’ il 1916, nel pieno della grande guerra, quando Amedeo Bertani inaugura l’attività nel cuore del centro storico di Reggio Emilia, in via Farini, una rivendita di articoli di ferramenta, sanitari, vetri, pompe e tubi. Il commercio prosegue nei decenni successivi senza conoscere un sostanziale sviluppo fino all’inizio degli anni ‘60 quando il boom economico determina lo sviluppo dell’edilizia e, quindi, degli impianti termoidraulici. Alla generazione di Amedeo, negli anni‘40, succede quella del nipote Bruno e successivamente, alla scomparsa di Bruno, nel ’59 entra in azienda il fratello Giuseppe. Un decennio dopo il primo trasloco in un magazzino. Nel ‘67 entra in azienda Franco, SILVIA BERTANI, figlia di Giorgio Bertani, laureata in economia e commercio
PAOLO BERTANI, figlio di Franco Bertani, ingegnere gestionale
ANDREA BERTANI, figlio di Giorgio Bertani, laureato in scienze politiche