IL MODO CONDIZIONALE Nelle frasi seguenti sottolinea i verbi al modo condizionale.
• Che cosa diresti se andassimo in pizzeria? • Non potrebbe venire da noi neppure se lo volesse. • Sarebbe meglio se tu gli dicessi la verità. • Che cosa avresti fatto tu in quell’occasione? • Fabio ha detto che sarebbe andato a casa dei nonni. • Potresti essere più chiaro nella tua spiegazione? • Partirei subito se ci fosse un treno per arrivare da voi. Cancella il tempo sbagliato tra i due proposti.
• Se fossi meno stanco, uscirei/sarei uscito con voi. • Chi mai penserebbe/avrebbe pensato che Nicola si arrabbierebbe/si sarebbe arrabbiato? • Oggi gli aerei dovrebbero/avrebbero dovuto partire in orario perché non c’è nebbia. • Non direi/avrei detto quelle parole se non ci fosse stata la necessità. • Come potrei/avrei potuto fare a meno di te quel giorno? • Se Roberto fosse stato più sicuro di sé vincerebbe/avrebbe vinto la gara. • Lucia meriterebbe/avrebbe meritato un voto migliore nella verifica di ieri. Coniuga i verbi al condizionale secondo le indicazioni.
egli rosicchierebbe rosicchiare: presente 3a persona singolare ➜ ________________________________________________ noi avremmo sentito sentire: passato 1a persona plurale ➜ ______________________________________________________ tu avresti avere: presente 2a persona singolare ➜ ___________________________________________________ essi avrebbero compreso comprendere: passato 3a persona plurale ➜ _________________________________________________ voi valutereste valutare: presente 2a persona plurale ➜ ___________________________________________________ io sarei stato essere: passato 1a persona singolare ➜ ___________________________________________________
MORFOLOGIA
73