Strutture lignee Capriata con monaco: da 5 a 7 metri Capriata con monaco: da 5 a 7 metri puntone
monaco (o ometto)
puntone
puntone catena
Capriata con monaco monaco
soggette a compressione e il monaco risulta teso per Attraverso le saette (detti anche contraffissi), che forniscono un appoggio intermedio ai puntoni Strutture equilibrare lignee le forze trasmesse dalle saette stesse. Solitamente sono posizionate ad un terzo della riducendo su questi gli sforzi di flessione, è possibile lunghezza dei puntoni rispetto alla sommità. coprire luci maggiori (fino a 10 m). Le saette sono
Capriata con saettoni: da 7 a 10 metri Capriata con saettoni: da 7 a 10 metri
saetta
Capriata con saettoni
Per luci maggiori (fino a 15 m) si ricorre a capriate composte e di tipo palladiana con la presenza di una controcatena, a metà lunghezza dei puntoni, che irrigidisce la struttura assorbendo gli sforzi dei
puntoni. La catena in questi casi non è un elemento unico a causa delle limitate lunghezze delle travi massicce, ma è giuntata attraverso un nodo particolare detto a “dardo di Giove”.
Capriatacomposta: composta: da Capriata da 12 12aa15 15metri metri
Capriata 30metri metri Capriatapalladiana: palladiana: da da 20 20 aa 30
controcatena
Capriata composta
Capriata palladiana
15