1 minute read

Maltempo: Protezione civile e Viabilità al lavoro

Dopo due anni di siccità, il maltempo è si è manifestato con piogge intense e diffuse, portando con sé i tipici problemi idrologici e idrogeologici.

L’allerta arancione ha interessato le alte valli di Susa, Chisone e Pellice il 19 maggio e dalla giornata successiva anche le Valli Orco, Lanzo, Sangone e la bassa Val Susa.

Advertisement

L'Ente ha monitorato la situazione dalla sala operativa della Protezione civile della Regione Piemonte e ha attivato la reperibilità della viabilità sul territorio. Le principali criticità si sono manifestate sulla strada provinciale 49 di Ribordone per una caduta massi, riaperta lunedì 22 maggio; sulla provinciale 243 a Vauda Canavese e sulla 233 di Chiomonte in frazione Ramat, riaperta il 24 maggio, dopo che i tecnici della Città metropolitana hanno liberato la strada dalla frana.

Buone notizie anche per il guado di Zucchea lungo la provinciale 152 fra Cavour e Vigone, al suo primo confronto con la forza del torrente Pellice dopo una serie di consistenti lavori, che ha retto perfettamente la pressione dell’acqua e non ha subito danneggiamenti.

Proseguono i lavori di messa in sicurezza sul territorio.