avevamo un sogno: migliorare il benessere e la salute delle Persone attraverso progetti che coniugassero Scienza e Natura. Oggi, possiamo dire che quel sogno è diventato non solo una realtà ma un filo rosso che guida tutte le nostre scelte.
Filippo
Borsani Presidente e CEO
Lettera agli stakeholder
Cari stakeholder,
La mia visione di un futuro sostenibile si fonda sulla consapevolezza autentica delle persone nell’integrare scelte sostenibili nella loro vita quotidiana.
Sostenibilità è un concetto che dovrebbe essere incorporato quotidianamente nelle decisioni aziendali, guidando le idee e le azioni di ciascuna persona coinvolta nel processo. ll mondo mostra costante attenzione verso i temi di sostenibilità, sia essa declinata all’ambiente e al sociale. Per questo motivo, diviene essenziale ed imprescindibile agire in questo ambito.
Siamo lieti di condividere con voi il nostro primo Bilancio di Sostenibilità, che riflette i principi di responsabilità e trasparenza alla base della nostra attività.
PromoPharma® è nata con l’obiettivo di migliorare il benessere e la salute delle persone e crediamo che per realizzare questo obiettivo sia fondamentale combinare Scienza e Natura, traendo benefici da entrambe.
Credo in un modello di business circolare in cui le imprese profittevoli hanno la responsabilità di restituire parte del valore alla società e all’ambiente in cui operiamo. Il nostro impegno concreto si basa su questa visione, garantendo costantemente la qualità e la sicurezza dei nostri prodotti e cercando ogni giorno di integrare azioni sostenibili nel nostro modello di business.
PromoPharma® è un punto di riferimento per chi desidera prendersi cura di sé attraverso uno stile di vita sano, grazie alla filosofia “Human EcoSystem” che integra alimentazione, benessere psicologico e attività fisica.
Nel 2023, abbiamo intrapreso un percorso strutturato verso la sostenibilità, per gestire e monitorare le nostre iniziative. Il desiderio di costruire un futuro migliore è insito nella nostra missione: formulare prodotti scientificamente avanzati che portano il potenziale terapeutico della natura nella vita quotidiana.
Questo bilancio rappresenta sia il risultato delle strategie, valori e azioni che hanno sempre caratterizzato PromoPharma®, sia l’evoluzione del contesto in cui operiamo e le aspettative dei nostri stakeholder. Con la stessa attenzione che ci guida nello sviluppo dei nostri prodotti, rispondiamo proattivamente alle necessità dei nostri clienti pubblicando volontariamente questo report.
Le informazioni e i dati contenuti sono le fondamenta per progetti futuri e per monitorare obiettivi di medio-lungo termine, integrando aspetti ESG nella cultura aziendale. In un mercato in continua evoluzione, non possiamo ignorare la sfida della sostenibilità; per questo l’abbiamo incorporata nella nostra missione e visione, creando valore condiviso.
Questo documento rappresenta l’inizio di un percorso che ha basi solide e una direzione ben delineata per il futuro. È grazie all’impegno dei nostri collaboratori che ogni anno trasformiamo obiettivi e ambizioni in azioni concrete verso il progresso.
I traguardi finora raggiunti ci motivano a perseguire obiettivi sempre più ambiziosi, per partecipare attivamente alla transizione verso un’industria più responsabile. Ci guida l’intenzione di porre sempre maggiore attenzione a pratiche che rendano il mondo un posto migliore, per noi e per le future generazioni.
Perché crediamo nei fatti e non nelle buone intenzioni.
Filippo Borsani CEO
Nota metodologica
Questo documento, redatto in maniera volontaria, rappresenta il primo Bilancio di Sostenibilità di PromoPharma® S.p.A. (di seguito anche “la Società” o “l’azienda”). Il Bilancio si riferisce al 2023 (dal 1° gennaio al 31 dicembre) ed esprime la volontà di condividere con tutti i propri Stakeholder le attività, le iniziative e i principali risultati conseguiti dalla Società in merito ad aspetti economici, ambientali e sociali.
Il reporting rappresenta un primo passo nel percorso di sostenibilità intrapreso dalla Società che porterà ad un progressivo miglioramento degli aspetti di governance e gestionali degli ambiti di sostenibilità, oltre che un’evoluzione dell’approccio da parte del Gruppo stesso a tali tematiche, in ottica sempre più strategica e integrata rispetto alle attività aziendali.
Le attività di redazione del presente documento hanno visto il coinvolgimento di molteplici funzioni aziendali del Gruppo, a dimostrazione di come la sostenibilità sia una tematica trasversale e necessiti della collaborazione aziendale a tutti i livelli.
Le informazioni in esso contenute si riferiscono agli impatti e ai temi identificati come materiali e i relativi indicatori. Per ulteriori dettagli si rimanda al capitolo “La Sostenibilità per PromoPharma® ” del presente documento.
Il Bilancio di Sostenibilità è stato redatto “in accordance” con i “GRI Sustainability Reporting Standards” pubblicati dal Global Reporting Initiative (GRI), come indicato nella tabella “Indice dei contenuti GRI”, che evidenzia la copertura degli indicatori GRI rendicontati nel presente documento. Il perimetro di rendicontazione si riferisce a PromoPharma® S.p.A., e include gli uffici e lo stabilimento di proprietà della Società.
Il Bilancio di Sostenibilità offre un raffronto con i dati relativi all’esercizio 2022, al fine di permettere la valutazione dell’andamento delle attività della Società nel tempo. Per garantire l’integrità del documento e per dare una corretta rappresentazione delle performance, è stato limitato il più possibile il ricorso a stime, le quali, se presenti, sono opportunamente segnalate e fondate sulle migliori metodologie disponibili.
Il presente documento è stato presentato al Consiglio di Amministrazione di PromoPharma® S.p.A. e verrà redatto annualmente. Il Bilancio di Sostenibilità 2023 non è stato oggetto di verifica da parte di un soggetto terzo indipendente ed è reso pubblico anche sul sito web della Società, consultabile al seguente indirizzo: www.promopharma.it. Per informazioni relativamente al documento è possibile fare riferimento ai seguenti contatti: rosati.f@promopharma.it; devincenzo.m@promopharma.it
Redatto in collaborazione con Deloitte & Touche SpA.
Anno di fondazione
238.239 Kg di materie prime utilizzate
25.158.659 Valore economico direttamente generato
Emissioni
Scope 1 e Scope 2 (tCO2)
Location-based: 774 tCO2
Market-based: 871 tCO2
110 dipendenti 99% con contratto a tempo indeterminato
1.523 ore di formazione erogate ai dipendenti. 37% in più rispetto all’anno precedente
Sistema di gestione della Qualità UNI EN ISO 9001: 2015
1.0 Il mondo
PromoPharma®
PromoPharma®, impresa fondata nel 1998 nella Repubblica di San Marino, produce e commercializza integratori alimentari, dispositivi medici e alimenti a fini medici speciali coniugando Natura e Scienza per realizzare soluzioni efficaci per il benessere e la cura della persona.
Human EcoSystem
Nutrition
Mindfulness
Exercise
Tutta l’attività di PromoPharma® è orientata verso un’unica filosofia che consiste nell’utilizzare le risorse offerte dalla natura e applicare le conoscenze scientifiche apprese al fine di migliorare la salute, l’equilibrio e il benessere delle persone. L’obiettivo principale dell’azienda è quello di offrire prodotti di alta qualità nel rispetto della natura e della tradizione fitoterapica per aiutare le persone a raggiungere il proprio benessere sostenendole lungo il percorso verso un’alimentazione sana e stili di vita salutari. Ciò che guida PromoPharma® e unisce ogni azione è l’idea di migliorare la salute dell’uomo, dell’ambiente e del pianeta. Il settore nutraceutico ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, con una crescente preferenza dei consumatori per prodotti di alta qualità che contribuiscano al miglioramento del proprio benessere. PromoPharma® si distingue come punto di riferimento per chi desidera adottare uno stile di vita sano. Grazie alla sua filosofia “Human EcoSystem”, alimentazione, benessere psicologico e attività fisica si integrano in un approccio sinergico verso la salute e il benessere. Con integrazioni mirate, sviluppate da specialisti in base alle esigenze specifiche dei consumatori, PromoPharma® guida le persone in un percorso di miglioramento personale che parte dall’interno.
Nel 2003, PromoPharma® viene rilevata da Filippo Borsani, CEO e Presidente dell’Azienda. Nello stesso anno, viene internalizzata la produzione al fine di assicurare un’alta qualità dei prodotti, con conseguente ristrutturazione e riorganizzazione aziendale negli anni seguenti. Ciò ha permesso all’impresa di rilanciarsi sul mercato presentandosi con un nuovo logo e un’ampia gamma di prodotti. Successivamente, per sostenere l’innovazione produttiva, sono stati acquistati anche nuovi macchinari e la gamma di prodotti è stata ulteriormente estesa in concomitanza col trasferimento in una nuova sede.
Nel 2010, viene avviata la commercializzazione all’estero, con la conseguente espansione del brand sui mercati internazionali, attraverso le partnership con un’ampia rete di distributori, in più di 30 paesi nel mondo. Ad oggi, i prodotti PromoPharma® sono presenti in oltre 40 paesi.
In seguito, per mantenere un elevato standard qualitativo e migliorare i processi aziendali, PromoPharma® si è focalizzata sul conseguimento delle principali certificazioni di qualità, quali ISO 13485 e ISO 9001. Nei due anni a seguire l’azienda ha iniziato l’ampliamento della sede e avviato il nuovo processo di riorganizzazione aziendale, nonché allestito il nuovo stabilimento.
La sede ed il reparto produttivo sono stati ampliati grazie ad un nuovo sviluppo aziendale che culminerà nell’apertura del PromoPharma® Campus. Il campus comprenderà un nuovo stabilimento produttivo, l’ampliamento del magazzino, nuovi laboratori, nuovi uffici e la nascita della PromoPharma® Academy. Entro il 2024, anche una nuova area di produzione adibita agli iniettabili sarà pronta.
1998
Nasce PromoPharma®
L’attività ha inizio con l’introduzione sul mercato di una innovativa linea di fitopreparati a base di piante amazzoniche, con il marchio Ynkhas.
2004 - 2005
La rinascita
Iniziano i lavori di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale.
L’Azienda viene rilanciata sul mercato con un nuovo logo e un ampliamento della gamma prodotti.
2011
Progetto Nutrizione
Prende il via il progetto Nutrizione dal quale nascerà a sua volta la linea Dimagra®.
2003 Nuova proprietà
Filippo Borsani rileva
PromoPharma® e diventa CEO e Presidente dell’Azienda.
2018 - 2019
Nuova organizzazione
Ampliamento della sede e avviamento del nuovo processo di riorganizzazione aziendale. Allestimento del nuovo stabilimento di produzione interna.
2009
Nuova sede
L’Azienda si sposta nella nuova sede di Acquaviva.
Vengono rinnovati il packaging e le formulazioni di alcuni prodotti.
2022 - 2023
PromoPharma® Campus
Inizia il processo di allestimento del PromoPharma® Campus con un nuovo stabilimento produttivo, ampliamento del magazzino, nuovi laboratori, nuovi uffici e la nascita della PromoPharma® Academy.
2017
Private Label e Salute 4.0
Nasce la Business Unit dei prodotti “Private Label” per fornire ai Clienti B2B la possibilità di personalizzare diverse referenze con il proprio marchio.
Prende il via anche il progetto “Salute 4.0”, per le consulenze nutrizionali nei punti vendita aderenti.
2020 - 2021
Ampliamento sede
Viene ampliata la sede ed il reparto produttivo grazie al nuovo sviluppo aziendale.
Un sistema di filiera
integrato
In PromoPharma® gestiamo interamente la nostra filiera: controlliamo ogni fase della catena di produzione, dalla ricerca degli attivi e degli eccipienti più efficaci per il benessere, alla finalizzazione per il mercato.
RICERCA
Selezioniamo scrupolosamente i nostri fornitori di materie prime sulla base dell’esperienza e della specializzazione nelle singole categorie di ingredienti. A seguito della selezione di materie prime d’eccellenza, creiamo le condizioni ideali per ottimizzare al meglio il loro potenziale. Il team di Ricerca e Sviluppo studia e propone le formulazioni dei prodotti, con cognizione scientifica basando le scelte su studi clinici pubblicati su riviste internazionali, condotti da istituti riconosciuti.
SVILUPPO
PRODUZIONE
DISTRIBUZIONE
COMUNICAZIONE
Un’intera gamma di integratori, dispositivi medici e cosmetici dedicati alla cura e al benessere della persona.
La nostra filosofia è utilizzare la Natura e conoscere la Scienza per realizzare prodotti di qualità, certificati e suddivisi per area terapeutica, per rispondere alle molteplici esigenze dei consumatori.
Ogni fase produttiva viene controllata e gestita nei nostri stabilimenti produttivi.
I nostri prodotti sono presenti nei canali professionali, attraverso un sistema distributivo efficace e mediante una rete di vendita, che si occupa di creare relazioni solide con i principali clienti B2B:
• FARMACIA
• PARAFARMACIA
• ERBORISTERIA
• ESTERO, mediante distributori locali
• DISTRIBUZIONE INTERMEDIA
Investiamo costantemente nella formazione dei nostri collaboratori e clienti e nello sviluppo di una comunicazione chiara, in cui il consumatore possa trovare risposta alle sue esigenze in modo qualitativo e sicuro.
Formiamo e informiamo in modo sistematico la rete vendita e i professionisti che in Italia e all’estero distribuiscono i nostri prodotti, attraverso un’importante attività di incontri e seminari, fisici e digitali.
• ONLINE, percorsi digitali che comprendono webinar, corsi e pillole formative on demand.
• SHARING EXPERIENCE, eventi riservati ai nostri clienti che comprendono formazione e altre attività interattive.
• ON SITE, PromoPharma® supera i confini per connettersi con voi ovunque voi siate, anche sul punto vendita.
Per garantire un efficace svolgimento delle sue attività, la società dispone attualmente dei seguenti spazi:
2300 m2 di area di produzione
Nei laboratori sono presenti diverse linee di produzione dedicate alla miscelazione e confezionamento di liquidi e polveri.
2600 m2 di magazzino scorte
I magazzini accolgono materie prime, materiali di imballaggio e prodotti finiti, garantendo un alto livello di conservazione e qualità
700 m2 di magazzino per spedizioni Area specifica, completamente attrezzata, per gestire un elevato numero di spedizioni giornaliere.
28 camere bianche
Ambienti presenti nello stabilimento progettati con superfici completamente lavabili, sanificabili e dotati di sistemi di controllo per temperature, pressione e umidità, al fine di garantire condizioni ottimali per la pulizia e la sanitizzazione.
1.2
Governance e struttura organizzativa
I principali organi di amministrazione e controllo di PromoPharma® sono:
∙ Consiglio di Amministrazione, presieduto da Filippo Borsani, Presidente e Amministratore delegato, composto da Loretta Boschetti, CFO della società, e Lorenzo Carù, consigliere.
∙ Collegio Sindacale, composto da un Presidente e due Sindaci.
Il massimo organo di governo della Società è il Consiglio di Amministrazione composto da 3 membri dei quali 1 donna e 2 uomini. Un componente appartiene alla fascia d’età tra i 30 e i 50 anni (33,3%), i restanti alla fascia oltre i 50 anni (66,7%). I processi di nomina e selezione e le politiche retributive del più alto organo di governo e dei suoi comitati vengono stabiliti durante le riunioni del C.d.A. Durante gli incontri viene inoltre garantito che i conflitti d’interesse siano evitati.
Il Consiglio di Amministrazione approva le strategie aziendali tenendo conto delle performance economiche, sociali e ambientali del Gruppo. Nel contesto dei sistemi di gestione per la qualità, un ruolo centrale è svolto dal documento “Riesame della direzione”, che include indicatori di performance operativa e direzionale, suddivisi per le diverse funzioni e presentati in un quadro di KPI. In questa sede vengono identificate, monitorate, rendicontate e valutate le performance economiche, ambientali e sociali della Società. I contenuti del Riesame sono regolarmente sottoposti alla valutazione della Direzione.
ORGANI
Struttura organizzativa
PromoPharma® è specializzata nella produzione e commercializzazione di integratori alimentari, alimenti dietetici e dispositivi medici innovativi.
È la divisione dedicata all’informazione medico-scientifica che nasce dall’esperienza ultradecennale in ambito nutrizionale di PromoPharma® . Trattamenti mirati e soluzioni ad hoc in tre branche specialistiche: chirurgia bariatrica, nutrizione clinica e medicina estetica.
Wirepharma® produce una linea di integratori alimentari e funzionali, pensata sul modello distributivo della GDO. Dalla sua fondazione, Wirepharma® si pone l’obiettivo d fornire prodotti di qualità che soddisfino le esigenze del grande pubblico.
Nel 2022, è stato stipulato un contratto vincolante per l’acquisto da parte di NB Aurora, Fondo di Private Equity, di una quota di minoranza della società, pari al 38,4%, tramite un’operazione di aumento di capitale di circa 10 milioni di euro.
La maggioranza del capitale e il controllo societario rimangono in mano alla famiglia fondatrice, con il CEO Filippo Borsani e il CFO Loretta Boschetti, scelta fortemente voluta per garantire continuità ad un progetto in crescita costante da oltre 20 anni.
Il Chief Marketing Officer è stato delegato alla gestione degli impatti dell’organizzazione sull’economia, l’ambiente e le persone.
“
Ogni azione che intraprendiamo quotidianamente si integra in una visione a lungo termine, cercando costantemente opportunità per migliorare le nostre pratiche e renderle sostenibili. Siamo convinti che questa dedizione porterà significativi benefici e sarà cruciale per sviluppare una cultura all’interno della nostra organizzazione, coinvolgendo attivamente i nostri stakeholder nel guidare le nostre scelte future.
“
Michele De Vincenzo Chief Marketing Office
PromoPharma® Organization Chart
CHIEF EXECUTIVE OFFICER
CHIEF FINANCIAL OFFICER
I nostri valori
Rispetto
Tutte le nostre proposte rispettano la tradizione fitoterapica e la natura. Cerchiamo di mantenere quanto più inalterati possibili i principi attivi presenti nelle materie prime che utilizziamo per creare i nostri prodotti.
Responsabilità
Sentiamo di avere una forte responsabilità nei confronti del benessere e della salute delle persone.
Trasparenza
Tutte le procedure che utilizziamo, i processi di trasformazione e le stesse materie prime sono tracciabili e certificate da aziende terze.
Sin dalla sua fondazione, PromoPharma® ha scelto di abbracciare valori fondamentali come il rispetto e la protezione dei diritti umani, dell’ambiente e della sicurezza dei suoi dipendenti.
La società si dedica a perseguire il successo economico non solo nel rispetto delle leggi e dei regolamenti, ma anche attraverso un forte impegno verso l’integrità morale e la responsabilità personale. Per valutare e prevenire efficacemente il rischio di comportamenti illeciti, il management e la direzione di PromoPharma® lavorano incessantemente per implementare procedure adeguate, garantendo così una gestione appropriata dei rischi legati alle attività aziendali.
Attualmente, la società non è coinvolta in azioni legali per comportamenti anticoncorrenziali, violazioni antitrust o pratiche monopolistiche, e non sono stati riscontrati casi accertati di corruzione.
PromoPharma® si basa su valori di rispetto, responsabilità, trasparenza e innovazione.
Perchè sceglierci
Scegliere PromoPharma® significa poter contare su un’azienda che presenta una serie di importanti vantaggi:
Innovazione a tutto campo
Il concetto di innovazione si riflette in ogni parte della nostra catena di valore e deriva dall’impiego nei processi produttivi di tecnologie all’avanguardia, dalla ricerca di evidenze scientifiche e studi clinici e dalla scelta di ingredienti e materie prime d’eccellenza, al fine di sviluppare formulazioni innovative e prodotti di alta qualità.
Produzione e controllo filiera
Curiamo ogni fase: dallo sviluppo, alla scelta degli ingredienti, fino alla realizzazione del prodotto e al suo confezionamento nel formato e packaging desiderati. I nostri laboratori ospitano linee produttive dedicate alla produzione di integratori alimentari, dispositivi medici, cosmetici e soluzioni iniettabili con sistemi di qualità certificati e in linea con gli standard farmaceutici.
Qualità certificata
Il conseguimento della certificazione di qualità conferma la nostra competenza nella formalizzazione di procedure che garantiscano un elevato standard qualitativo, così come un miglioramento continuo dovuto al nostro impegno nell’ascolto dei nostri clienti e al soddisfacimento delle loro esigenze
Expertise consolidata
Oltre 25 anni di esperienza e know-how consolidato nel mondo della fitoterapia e dell’integrazione alimentare. Siamo esperti nella produzione di prodotti naturali, efficaci e sicuri per la salute, con materie prime certificate e formulazioni innovative che hanno un grande appeal per il consumatore.
Ecosostenibilità
Poniamo costante attenzione nel migliorare il benessere delle persone. Per questo ogni nostra scelta pone al centro il rispetto per l’ambiente e la salvaguardia dell’ecosistema, prendendo ogni giorno scelte più consapevoli ed efficienti per noi e per il nostro futuro.
1.3
Il nostro modello di Business
Confezionamento
Ricerca & Sviluppo
Produzione
Marketing
Il concetto di qualità e innovazione si riflette, in PromoPharma, in ogni fase della catena di valore. L’impiego di tecnologie all’avanguardia e i continui investimenti in Ricerca & Sviluppo, consentono all’impresa di sviluppare formulazioni innovative e prodotti di qualità. L’attività principale dell’impresa si concentra sullo sviluppo, la distribuzione e la commercializzazione di prodotti, creati e formulati con l’obiettivo di offrire una soluzione completa ai bisogni di salute e benessere dei consumatori.
I prodotti a marchio PromoPharma® vengono principalmente distribuiti presso canali di vendita quali farmacie, parafarmacie ed erboristerie. Mediante la creazione di progetti e l’erogazione di servizi specializzati, l’azienda si impegna a creare relazioni di fiducia solide e durature con i propri clienti partner.
MAGNESIO ADVANCE LICHENSED® XANACID®
OMEGARX3®
Il Gruppo PromoPharma® è strutturato secondo due direttrici complessivamente coordinate da PromoPharma® S.p.A.: PromoPharma® e PromoPharma® MED. PromoPharma® si concentra principalmente sulla produzione e vendita di integratori alimentari e dispositivi medici, distribuiti attraverso farmacie, parafarmacie ed erboristerie, mediante una rete di agenti.
Nicer® è una linea che comprende una varietà di filler dermici per ogni esigenza estetica, dermocosmetici e integratori alimentari per la cura di pelle, viso e corpo.
PromoSprint® è una linea di integratori alimentari a supporto dei medici e degli specialisti della nutrizione con formulazioni mirate al benessere dei pazienti.
PromoPharma® MED È la divisione dedicata all’informazione medico-scientifica che nasce dall’esperienza ultradecennale in ambito nutrizionale di PromoPharma®. Trattamenti mirati e soluzioni ad hoc in tre branche specialistiche: chirurgia bariatrica, nutrizione clinica e medicina estetica. I principali brand di questa divisione sono Nicer® e PromoSprint®. PromoSprint® è utilizzato in nutrizione clinica, e chirurgia bariatrica, mentre Nicer è specializzato in medicina estetica. Nicer ha una gamma di prodotti consolidata, e con l’apertura del nuovo stabilimento, l’azienda avvierà la produzione di iniettabili, particolarmente richiesti nel campo della medicina estetica.
Distribution model
PromoPharma® nel mondo
Siamo un’azienda globale focalizzata sulla ricerca di soluzioni naturali per la salute e il benessere delle persone.
Da quasi 25 anni studiamo e produciamo integratori alimentari e dispositivi medici, esportandoli in oltre 40 Paesi del mondo.
PromoPharma® è un marchio italiano, garanzia di alta qualità e sicurezza. Tutti i prodotti rispettano i più alti standard qualitativi.
40 paesi serviti
80 distributori nel mondo
San Marino Sede centrale
Brand distribution
vasta selezione di prodotti dedicati alla cura e al benessere delle persone, tra cui integratori, dispositivi medici, alimenti per fini medici speciali e fitopreparati. La gamma di prodotti mira a soddisfare le diverse esigenze delle persone per favorire la cura e il mantenimento della loro salute e benessere.
Private label
PromoPharma® offre la propria esperienza, la ricerca e il proprio portfolio di prodotti per realizzare una produzione “chiavi in mano” personalizzata con brand e grafica su misura.
Produzione conto terzi
tramite l’esperienza, la tecnologia e la capacità produttiva, PromoPharma® è in grado di realizzare una produzione personalizzata completa con formule su misura.
Il mercato a cui PromoPharma® si rivolge è in crescita in maniera costante in Italia e all’estero e il suo biglietto da visita è essere tra le prime aziende produttrici in Italia di integratori alimentari, a differenza di molti dei suoi competitors che, pur rivolgendosi allo stesso mercato, non hanno una produzione diretta interna.
Nuove coscienze green
Passione per il design
Potere d’acquisto superiore alla media
Atteggiamento responsabile
Consumo consapevole
Elevato grado di istruzione
Sostenibilità etica
Attenzione alla salute
Attenzione alla qualità e ai marchi
L’evidente attenzione di PromoPharma® nei confronti delle tematiche sostenibili viene particolarmente apprezzata dal target LOHAS (Lifestyle of Health and Sustainability). L’acronimo LOHAS sta per “Lifestyles of Health and Sustainability.” Negli ultimi anni il segmento di mercato LOHAS è diventato sempre più diffuso. Si tratta di un segmento di mercato che si concentra su iniziative ecosostenibili, ed è composto da un gruppo di persone che sono generalmente ben istruiti e la volontà di spendere un po’ di più su prodotti o servizi che si allineano con i loro valori. Questo gruppo demografico è socialmente impegnato e vuole sapere da dove provengono i prodotti che comprano, come sono fatti e da chi. Il consumo sostenibile è una priorità per questo gruppo, in particolare nei settori della nutrizione.
Digital Trasformation
PromoPharma® ha intrapreso un’importante trasformazione digitale nel 2023, orientata all’innovazione e all’efficienza dei propri processi aziendali. L’azienda ha effettuato un’analisi approfondita delle proprie operazioni e ha implementato soluzioni tecnologiche avanzate per rimanere competitiva nel mercato. Investendo in personale esperto e collaborando con partner specializzati, PromoPharma® mira a garantire il successo di questa trasformazione, presentandosi all’avanguardia, pronta ad affrontare le sfide del futuro e a offrire prodotti e servizi di alta qualità ai propri clienti anche attraverso il nuovo sito web dal 2024 disponibile al link https://www.promopharma.it/. Il processo di digitalizzazione si concretizza nell’implementazione di strumenti come l’app per i rimborsi spese, destinata a dipendenti e partner sul campo. Grazie a questa soluzione, è possibile migliorare l’operatività, ottimizzare i processi e aggiornare un flusso interno obsoleto. Inoltre, un ulteriore passo in questo campo, è rappresentato dall’inaugurazione del Magazzino Automatico, prevista per il 2024.
Nei periodi di riferimento non sono state rilevate perdite di dati, o denunce in merito a violazione dei dati, né manipolazioni o esportazioni dati per fini diversi da quelli aziendali.
La sostenibilità per PromoPharma®
Consapevole del proprio ruolo nel contesto economico e sociale in cui si inserisce, PromoPharma® dedica una particolare attenzione ai suoi stakeholder interni ed esterni e agisce in coerenza con i valori e i principi che guidano l’intera attività aziendale.
Come anticipato nel capitolo precedente, la trasparenza è uno degli obiettivi principali dell’azienda che, oltre a fornire informazioni standard, si impegna a garantire agli stakeholder una comunicazione proattiva sulle attività aziendali mediante un dialogo costante, contribuendo così a migliorare la qualità dei rapporti. Il coinvolgimento degli stakeholder e la gestione delle diverse categorie di portatori di interesse sono azioni di fondamentale importanza per identificare gli impatti positivi e negativi che l’azienda può generare e per definire strategie di prevenzione e mitigazione.
Le nostre aspirazioni
La Politica di Sostenibilità di PromoPharma® si focalizza sul migliorare il benessere delle persone e l’ambiente che le circonda, in linea con gli obiettivi ESG stabiliti dall’ONU. L’impresa si impegna costantemente nel definire obiettivi e pianificare azioni legate al cambiamento climatico, e alla promozione della diversità e dell’inclusione. Il Piano di Sostenibilità coinvolge tutte le principali funzioni aziendali.
2.1
Il nostro percorso
Nel corso degli anni, PromoPharma® ha conseguito diverse certificazioni rilasciate da enti accreditati, che confermano l’eccellenza dei suoi sistemi di gestione e dei processi aziendali. Queste certificazioni includono l’abilitazione alla gestione della produzione e della commercializzazione di integratori alimentari, dispositivi medici e alimenti destinati a fini medici speciali. Tali riconoscimenti attestano la conformità di PromoPharma® ai più elevati standard di qualità e sicurezza nel settore dei prodotti di salute e benessere che offre.
U.S. FDA REGISTRATION
Nel 2022, PromoPharma® ha ottenuto il Certificato di Registrazione FDA, un prestigioso riconoscimento rilasciato dalla Food and Drug Administration, che conferma la sicurezza e la qualità dei prodotti e permette di commercializzarli anche sul mercato statunitense.
UNI EN ISO 9001:2015
UNI EN ISO 13485:2016
CERTIFICATO DI CONFORMITÀ ECO BIO COSMESI*
GOOD MANUFACTURING PRACTICES
Le GMP (Good Manufacturing Practices) sono normative che definiscono gli aspetti della produzione, test e controlli con l’obiettivo di garantire qualità, sicurezza ed efficacia degli integratori alimentari. In particolare, le GMP si concentrano sulla gestione degli ambienti e sui metodi di produzione, sterilizzazione e controllo in laboratorio.
PromoPharma® si dedica quotidianamente a migliorare il benessere delle persone, un obiettivo che rappresenta un elemento centrale della sua strategia ESG.
Le certificazioni ottenute confermano gli elevati standard di qualità dei nostri prodotti e processi. Tuttavia, la qualità dell’azienda va oltre questa dimensione. PromoPharma si impegna attivamente a integrare pratiche sostenibili nel suo modello di business. Questi obiettivi sono finalizzati a rafforzare la fiducia dei clienti e a incrementare la trasparenza delle attività. Le prime fasi di questo processo sono descritte in questo documento.
2.2 Gli stakeholder e le tematiche materiali
Mediante un’analisi approfondita del contesto operativo, dei settori di riferimento e delle attività svolte, PromoPharma® ha individuato i principali stakeholder con cui interagisce, rappresentati nel grafico nella pagina seguente. Tra gli stakeholder interni ci sono dipendenti, soci e finanziatori, mentre tra gli stakeholder esterni fornitori, consumatori, Università ed Enti di Ricerca, Comunità locali, Associazioni di Settore (ANIS) e media.
ASSOCIAZIONI DI SETTORE
• Sito internet
COMSUMATORI
• Sito internet
• Assistenza presso i punti vendita
CLIENTI
• Corsi di formazione e aggiornamento
DIPENDENTI
• Intranet aziendale
• Canvass
• Programmi di formazione e aggiornamento
FORNITORI
• Contatto telefonico
• E-mail
• Visite in azienda
MEDIA
• Social media
ISTITUZIONI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
• Dialogo con le autorità di regolamentazione
UNIVERSITÀ E CENTRI DI RICERCA
• Progetti di ricerca
SOCI E FINANZIATORI
• Assemblea e C.d.A.
COMUNITÀ LOCALE
• Progetti di sostegno a realtà locali
Per PromoPharma® è importante stabilire e mantenere relazioni con i principali stakeholder al fine di comprendere e rispondere alle loro esigenze e aspettative, oltre che per discutere di tematiche economiche, sociali ed ambientali, secondo i principi di trasparenza, integrità e serietà. Nel seguente grafico, viene illustrato il modo in cui PromoPharma® coinvolge i propri stakeholder.
Macroaerea
materiale
Etica, trasparenza e integrità di business
Responsabilità economica
Valore economico generato e distribuito
Qualità e sicurezza dei prodotti
Responsabilità del prodotto
Ricerca, Sviluppo e Innovazione sostenibile
Responsabilità ambientale
Cambiamento climatico ed emissioni
Impatto
Non conformità a leggi, normative e standard
Condotta non etica del business
Comportamento anti-competitivo e pratiche monopolistiche
Generazione e distribuzione di valore economico
Riduzione della soddisfazione dei clienti e degli utilizzatori finali
Garanzia della sicurezza degli utilizzatori dei prodotti
Innovazione tecnologica dei processi e dei prodotti
Riduzione dell'impatto ambientale dei prodotti
Consumi di energia
Generazione di emissioni GHG (emissioni gas effetto serra) dirette e indirette energetiche (Scope 1 e 2)
Descrizione Natura
Non conformità a leggi, normative, standard interni ed esterni applicabili con impatti economici indiretti su lavoratori, clienti e fornitori
Impatti sulle persone e sui sistemi economici generati da una condotta non etica del business (es. corruzione)
Comportamento anti-competitivo e pratiche monopolistiche con impatti sull'economia e sui mercati
Impatti economici generati direttamente dall'azienda attraverso le proprie attività di business per lavoratori, comunità locali e altri stakeholder
Non adeguata gestione dei reclami e della relazione con i clienti, con conseguenze negative sulla loro capacità di soddisfare le esigenze degli stessi
Capacità di garantire la sicurezza degli utilizzatori finali attraverso adeguati controlli di sicurezza e di qualità sui prodotti
Impatti sui sistemi economici generati da innovazioni tecnologiche di processo e prodotto collegati ad attività di ricerca e sviluppo
Riduzione di impatti ambientali derivanti da un supporto al consumatore finale per il corretto smaltimento dei prodotti
Consumo di energia da fonti rinnovabili e non rinnovabili, con conseguenti impatti sull'ambiente e riduzione dello stock energetico
Impatto sul cambiamento climatico dovuto alle emissioni GHG dirette e indirette energetiche, legate alle attività svolte nelle sedi della società
Negativo Potenziale
Negativo Potenziale
Negativo Potenziale
Positivo Attuale
Negativo Potenziale
Positivo Attuale
Positivo Attuale
Positivo Attuale
Negativo Attuale
Negativo Attuale
Per redigere il primo Bilancio di Sostenibilità di PromoPharma® relativo al 2023, l’azienda si è dedicata a un processo di analisi di materialità, condotto in conformità al processo di “impact materiality” definito dal GRI 3: Material Topic 2021, in ottemperanza ai requisiti dettati dai GRI Universal Standards 2021.
L’obiettivo di tale processo è stato quello di identificare le tematiche di sostenibilità ritenute più rilevanti e significative per l’azienda, grazie all’identificazione e successiva valutazione degli impatti economici, ambientali e sociali.
La prima fase dell’analisi di materialità ha previsto l’individuazione degli impatti potenzialmente materiali per la società, attraverso un’approfondita analisi di contesto, un confronto con i peers di settore e all’interno dell’azienda, per ottenere una lista di impatti positivi e negativi, attuali e potenziali, che PromoPharma® causa o a cui contribuisce, secondo una prospettiva “inside-out”, relativa-
Macroaerea Tematica materiale Impatto
Formazione e crescita del personale
Formazione e crescita dei lavoratori
Equa remunerazione ai propri lavoratori
Diversità, pari opportunità e inclusione
Attenzione verso le comunità locali e il territorio
Responsabilità sociale
Gestione del personale e welfare aziendale
Discriminazione e pratiche non inclusive sul luogo di lavoro
Sviluppo locale e relazioni con le comunità
Soddisfazione e benessere dei lavoratori
Assunzione di lavoratori dalla comunità locale
Dialogo con i lavoratori e con i comitati interni
Salute e sicurezza sul lavoro
Cybersecurity e protezione dei dati
Impatto sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori
Violazione della privacy e perdita dei dati dei clienti
Descrizione Natura
Miglioramento delle competenze dei lavoratori attraverso attività di formazione e di sviluppo professionale, anche legate ad obiettivi di crescita e valutazione personalizzata
Garanzia di un livello di reddito sufficiente ad assicurare un tenore di vita dignitoso per tutti i lavoratori
Impatti sulla soddisfazione e sulla motivazione dei lavoratori a causa di discriminazioni (es. legate al genere, età, etnia, ecc.) o altre pratiche non inclusive
Supporto allo sviluppo locale attraverso liberalità e donazioni alle realtà del territorio dove l'azienda è presente
Miglioramento del clima aziendale e della motivazione dei lavoratori data dall'adozione di pratiche orientate al miglioramento del benessere (es. welfare aziendale, conciliazione vita lavoro, well-being, ecc)
Assunzione di lavoratori dalle comunità locali in cui l'azienda opera, con impatti positivi sulle economie locali
Relazioni costanti e di mutuo dialogo tra le parti sociali, con ripercussioni positive per i lavoratori e tutta l'azienda
Infortuni o incidenti sul luogo di lavoro, con conseguenze per la salute dei lavoratori diretti o dei collaboratori esterni
Violazioni della legislazione applicabile e mancata applicazione di procedure ottimali di gestione dei dati a discapito della privacy degli stakeholder
Positivo Attuale
Positivo Attuale
Negativo Potenziale
Positivo Attuale
Positivo Attuale
Positivo Potenziale
Positivo Attuale
Negativo Potenziale
Negativo Potenziale
mente a economia, ambiente e persone, includendo anche gli impatti relativi ai diritti umani e in merito alle relazioni di business.
Successivamente, gli aspetti e i relativi impatti potenzialmente materiali sono stati sottoposti a valutazione da parte del Top Management di PromoPharma®, che è stato coinvolto in un workshop dedicato, durante il quale è stata richiesta la valutazione degli impatti in merito a gravità, portata e probabilità. In tal modo, la valutazione ha portato all’identificazione degli impatti ambientali, sociali e di governance più rilevanti che PromoPharma® ha sulla società e l’ambiente. Dalla valutazione sono emersi 19 impatti materiali, a cui sono state associate 11 tematiche materiali di seguito riportate categorizzate per macroarea, e su cui si basa il presente Bilancio di Sostenibilità.
La responsabilità economica
“
Il raggiungimento degli obiettivi economici e la promozione di pratiche sostenibili si sviluppano in modo sinergico nella nostra realtà, alimentandosi a vicenda e creando un flusso continuo che trova piena evidenza nella creazione di valore condiviso.
In un contesto di rapidi mutamenti globali, le questioni ESG assumono un’importanza fondamentale, rappresentando non solo indicatori per certificare l’impegno sostenibile, ma un fattore cruciale per stimolare la crescita della performance economica.
Loretta Boschetti Chief Financial Officer
“
3.1
Valore economico generato e distribuito
PromoPharma® si impegna a migliorare la qualità di vita delle persone. La sua missione, che va oltre il mero profitto, è radicata in una significativa responsabilità sociale, il cui valore è riconosciuto dai clienti e dai principali stakeholders. Questo impegno non solo si riflette nei prodotti offerti, ma anche nell’approccio etico verso il benessere collettivo.
Nel 2023, l’azienda ha ottenuto ottimi risultati, evidenziando una crescita costante che continua a riflettere le performance positive degli anni precedenti.
Di seguito vengono riportate le principali voci economiche della gestione operativa che hanno caratterizzato l’esercizio 2022 e 2023.
Remunerazione
Remunerazione
Remunerazione
Nel 2023, PromoPharma® ha registrato un fatturato di € 24.438.060, mostrando una lieve crescita rispetto ai € 24.398.961 dell’anno precedente. Le vendite nel canale Retail, che include farmacie, parafarmacie ed erboristerie, rappresentano il 40% del fatturato totale. I mercati esteri, che contribuiscono per il 26% dei ricavi, hanno visto un incremento significativo del 35,6% rispetto all’anno precedente. Questo aumento è stato principalmente guidato dall’espansione nei mercati arabi e dall’estensione di listino da parte dei distributori già esistenti. Inoltre, anche i canali MED e GDO hanno evidenziato una crescita notevole rispetto al periodo precedente.
La crescita di PromoPharma® nel 2023 è una chiara testimonianza della sua capacità di adattamento e innovazione. L’azienda ha investito in nuove tecnologie e implementato pratiche sostenibili, garantendo così una produzione responsabile e a minore impatto ambientale.
4.0 I nostri
Prodotti
PromoPharma® propone un’ampia selezione di integratori alimentari, dispositivi medici e prodotti fitoterapici, tutti realizzati con ingredienti di elevata qualità.
La missione di PromoPharma® è quella di assistere i consumatori al fine di migliorare il loro benessere e quindi la qualità di vita, grazie all’assunzione di prodotti ricchi in principi attivi di elevata efficacia.
PromoPharma® propone soluzioni adatte alle seguenti aree terapeutiche:
METODO DIMAGRA E CONTROLLO DEL PESO
MULTIVITAMINICI,TONICI E RICOSTITUENTI
BENESSERE ARTICOLAZIONI
ANSIA, SONNO E RELAX
BENESSERE GASTROINTESTINALE
SISTEMA IMMUNITARIO
BENESSERE CARDIOVASCOLARE
PELLE E ANNESSI CUTANEI
PromoPharma® produce diverse forme farmaceutiche, il packaging utilizzato dipende strettamente dal prodotto e dalle sostanze contenute al suo interno:
4.1 Ricerca,
sviluppo e innovazione sostenibile
Il principio fondamentale di qualità ed innovazione permea ogni fase della catena del valore e si manifesta attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia nei processi produttivi, la ricerca di evidenze scientifiche e studi clinici nella selezione di ingredienti e materie prime.
La ricerca e lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologicamente avanzate sono parte intrinseca dell’identità di PromoPharma®, per offrire un’ampia gamma di prodotti di alta qualità ed a elevato valore terapeutico capaci di soddisfare in modo efficace le diverse esigenze nel rispetto della natura e dei principi della fitoterapia tradizionale.
Il costante impegno nella Ricerca e Sviluppo è chiaramente evidenziato dal fatto che, nel periodo di rendicontazione, sono stati notificati ben 260 prodotti. Questo numero significativo include una varietà di integratori alimentari, a marchio e personalizzati, dimostrando un’attenzione particolare all’innovazione ed all’adattamento alle esigenze del mercato. Tale attività non solo riflette la dedizione dell’azienda a garantire alta qualità e varietà nella propria offerta, ma sottolinea anche l’importanza di rimanere competitivi in un settore in continua evoluzione.
PromoPharma® si avvale di collaborazioni rilevanti. Un’equipe di esperti studia e suggerisce le più efficaci formulazioni dei prodotti, scegliendo gli attivi validati da evidenze scientifiche. Tra le numerose partnership, quelle di maggiore importanza sono con il Dipartimento Scienze Farmaceutiche dell’Università di Ferrara, l’Università di Torino e l’Università di Pavia.
Ogni nuovo prodotto viene formulato seguendo la normativa vigente e considerando i più recenti studi sugli attivi e sulle possibili applicazioni.
Viene posta scrupolosa attenzione, inoltre, allo studio di Shelf life di ciascun prodotto andando a considerare come variano nel tempo gli aspetti microbilogici, reologici, organolettici e misurando l’eventuale variazione degli attivi.
Per quel che concerne i Dispositivi Medici è stata impostata (come indicato nel regolamento (UE) 2017/745) la PMS (Post Marketing Surveillance) ed a tempi prestabiliti vengono redatti i Report di sorveglianza.
Nell’anno 2023 non è stato registrato alcuna segnalazione di incidente correlata all’utilizzo dei DM PromoPharma.
Nel 2023 la società ha ottenuto l’iscrizione al portale EUDAMED (è il sistema informatico istituito dal regolamento (UE) 2017/745).
4.1.1 Packaging
PromoPharma® concentra i propri sforzi in ricerca e sviluppo anche per migliorare la sostenibilità del packaging, in particolare sulla presenza di polietilene, indispensabile per il corretto mantenimento degli alimenti. Attualmente, sono in corso studi ai quali la Società partecipa al fine di esplorare l’applicazione di diverse intensità di polietilene per creare un pack monomateriale. L’obiettivo di tali studi è semplificare la struttura ed il processo di riciclo, rendendo possibile la valorizzazione dello stesso materiale senza la necessità di complesse separazioni dei componenti, in linea con i principi dell’economia circolare.
Le tipologie di packaging che non richiedono la presenza di polietilene composto con altre sostanze, come i barattoli e i flaconi, vengono prodotti in RPET (polietilene tereftalato riciclato) per il 15%, materiale riciclato che consente di dare nuova vita alla plastica già utilizzata, contribuendo alla riduzione dei rifiuti e del consumo di risorse naturali. Inoltre, il packaging secondario e il merchandising al servizio dei prodotti sono realizzati con carta FSC.
Al fine di ridurre il consumo di carta, PromoPharma® ha deciso di inserire nei pack un QR CODE che i clienti possono scansionare per consultare il foglietto illustrativo. Questo è applicabile per legge solo agli integratori ed è un ulteriore esempio di scelte consapevoli ed ecosostenibili che la Società sta integrando all’interno dei propri processi.
In riferimento agli anni rendicontati (2022 - 2023) nel presente Bilancio di Sostenibilità non si sono verificati episodi di non conformità concernenti l’etichettatura dei prodotti PromoPharma®.
4.2 Qualità e sicurezza dei prodotti
PromoPharma® si impegna a fornire prodotti sicuri, di alta qualità e con elevati standard di sicurezza. La comunicazione chiara e aperta su ogni aspetto relativo alla qualità e alla sicurezza dei prodotti ha permesso alla società di stabilire relazioni durature e di consolidare i rapporti con clienti, collaboratori, distributori e dipendenti. Per garantire un alto livello di qualità per i prodotti e servizi, l’impresa si avvale di procedure certificate.
Particolare attenzione viene posta al controllo delle materie prime e dei prodotti finiti. Per il controllo analitico, nel 2023, sono state condotte analisi in laboratorio pari a un numero di 530 referti che comprendono una media di 5 determinazioni ciascuno per un totale di 2650 parametri monitorati. Per contribuire a ridurre l’impatto ambientale, PromoPharma®, nell’ambito del Controllo Qualità, utilizza lo Strumento NIR (Near-Infrared Spectroscopy ovvero Spettroscopia del vicino infrarosso) presente nel laboratorio interno dell’azienda.
Uno dei vantaggi dell’utilizzo di questo strumento è che può essere considerato environmentally friendly, infatti, è una metodologia di analisi che non richiede alcuna preparazione del campione, escludendo quindi l’utilizzo di reagenti chimici. L’analisi è di tipo non distruttivo e necessita di una piccola quantità di campione. Questo permette di evitare sprechi in ambito produttivo.
Per garantire la qualità dei prodotti vengono valutate le materie prime acquistate attraverso l’analisi di un campione. A seguito di controllo da parte del Reparto Scientifico, le materie prime vengono approvate per l’utilizzo nella produzione.
Fornitori vengono periodicamente sottoposti ad audit da parte di PromoPharma®.
PromoPharma® si avvale di Fornitori qualificati secondo requisiti in linea con quanto indicato nelle procedure interne di qualificazione fornitori, in particolare dando maggiore rilievo ai partner in possesso delle certificazioni di Qualità ISO 9001.
UNI EN ISO 9001:2015 UNI EN ISO 13485:2016
CERTIFICATO
DI CONFORMITÀ ECO BIO COSMESI*
La certificazione ISO 13485 è uno standard internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità per i dispositivi medici. Questo standard richiede che le aziende dimostrino la capacità di fornire dispositivi medici sicuri ed efficaci, in conformità con le normative applicabili.
La certificazione ISO 9001, è uno standard internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità. Questo standard è applicabile a qualsiasi tipo di azienda, indipendentemente dal settore in cui opera. La certificazione ISO 9001 richiede che le aziende dimostrino la capacità di fornire prodotti e servizi conformi alle esigenze dei clienti e alle normative applicabili, nonché di migliorare continuamente i propri processi e il proprio sistema di gestione qualitativo.
In riferimento agli anni rendicontati non si sono verificati episodi di non conformità relativamente agli impatti su salute e sicurezza dei prodotti PromoPharma® .
*Attivo fino al 2024
4.2.1 Test sugli animali
PromoPharma® non effettua test sugli animali. Per garantire al consumatore finale la qualità, l’efficacia e la sicurezza dei prodotti
PromoPharma® utilizza metodi alternativi ai test sugli animali, effettuando test in vitro.
Di seguito, vengono citati alcuni esempi di tale scelta.
I test di citotossicità e di irritazione su mucosa orale condotti sui DM: XANADERMAL® GEL DENTIZIONE e XANADERMAL®AFTE ORAL GEL sono stati eseguiti su modelli in vitro, in particolare il test di irritazione è stato eseguito sul modello di tessuto EpiOral™, tessuto orale ricostruito contenente cellule epiteliali orali umane normali, fornito da MatTek.
PromoPharma® ha optato per i test in vitro dal momento che la revisione del 2009 dello standard ISO 10993:1 sottolinea l’importanza di ridurre il numero e l’esposizione degli animali utilizzati nei test dando preferenza alla caratterizzazione chimica dei materiali ed ai modelli in vitro in situazioni dove questi modelli forniscono informazioni ugualmente rilevanti rispetto a quelle ottenute da modelli in vivo.
Lo stesso standard riporta che i test in vitro, propriamente convalidati, ragionevolmente e praticamente disponibili, affidabili e riproducibili devono essere preferiti ai test in vivo (ISO 10993-1: 2009). Questo è in accordo con la Direttiva CE n.63/2010 sulla protezione degli animali usati a fini scientifici, che, ispirandosi esplicitamente al principio delle 3R (Reduction, Refinement, Replacement) di Russel and Burch promuove nei paesi dell’Unione Europea lo sviluppo e l’impiego di metodi alternativi verso il conseguimento dell’obiettivo finale della completa sostituzione delle procedure su animali vivi a fini scientifici ed educativi.
5.0
Le nostre
Persone e la Comunità
PromoPharma®, operando in un settore altamente specializzato, riconosce l’importanza fondamentale del capitale umano nel processo di creazione del valore. Pertanto, la gestione delle risorse umane e il benessere dei dipendenti sono considerati di primaria importanza per l’azienda. A tal fine, la Società ha implementato un processo di gestione delle risorse umane che valorizza questo asset strategico, promuovendo rapporti di lunga durata, rispettando i diritti umani e la diversità, favorendo lo sviluppo delle competenze e delle conoscenze dei propri dipendenti. È grazie alla professionalità, alla dedizione e allo spirito collaborativo delle persone che lavorano all’interno dell’organizzazione che PromoPharma® garantisce una costante attenzione all’innovazione e all’orientamento verso il cliente.
“Il progresso inizia con piccoli passi, che nel tempo trasformano gli obiettivi in azioni concrete. Questo è il fondamento dell’approccio di PromoPharma® alla sostenibilità, basato su obiettivi chiari e raggiungibili. Siamo convinti che anche le azioni più semplici possano generare un grande impatto a livello ambientale, sociale ed economico. Pertanto, ogni membro del team è stimolato a proporre idee innovative per migliorare non solo l’efficienza operativa, ma anche il benessere collettivo.
“
Francesca Rosati Junior Sustainability Manager
Le nostre
Persone
Trasparenza
Ci impegniamo ogni giorno a elaborare una comunicazione chiara, permettendo a tutti gli stakeholder di comprendere le decisioni aziendali e gli impatti delle nostre azioni.
Responsabilità
La responsabilità in PromoPhama® è un principio guida che permea tutte le nostre operazioni e decisioni. Ci impegniamo a operare in modo etico, consapevole e sostenibile, assumendoci la responsabilità delle nostre azioni nei confronti dei clienti, dei collaboratori e dell’ambiente e gli impatti delle nostre azioni.
Inclusività
Ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro equo e inclusivo, dove ogni collaboratore ha la possibilità di esprimere il proprio potenziale. Riconosciamo e celebriamo la diversità come un valore fondamentale della nostra organizzazione.e gli impatti delle nostre azioni.
143 forza lavoro
110 dipendenti
Al 31 dicembre 2023, il totale dei dipendenti di PromoPharma® S.p.A. è pari a 110 (+2,5% rispetto al 2022), tutti coperti dal contratto collettivo unico generale di lavoro per il settore industria previsto dall’ANIS (Associazione nazionale dell’industria sammarinese) e la forza lavoro totale, che include anche i lavoratori non dipendenti, ammonta a 143 (+14,4% rispetto al 2022). Tra i lavoratori non dipendenti, rientrano 2 specialist e 31 agenti, che compongono la rete vendita in Italia e che si occupano di promuovere e vendere i prodotti dell’azienda.
60 % impiegati
23 % operai
14 % quadri
3 % dirigenti
Per quanto riguarda i dipendenti, in termini di categoria professionale, in linea con il 2022, la qualifica professionale maggiormente rappresentata è quella degli impiegati (60%), seguita da operai (23%), quadri (14%) e dirigenti (3%).
L’impegno di PromoPharma® per garantire sicurezza nei rapporti di lavoro si evince dalla percentuale dei contratti stipulati con i dipendenti; infatti, il 100% dei dipendenti è assuntocon contratto a tempo indeterminato i contratti part time (2%) sono stati stipulati per andare incontro alle esigenze dei dipendenti.
Fortemente valorizzato è il territorio, infatti il 37% dei dipendenti è cittadino sammarinese e il 24% proviene invece dall’Emilia Romagna.
Si osserva un tasso di entrata dei dipendenti del 24% a fronte di un tasso di uscita pari al 16%. Per la Società, creare relazioni stabili con i propri dipendenti contribuisce alla continuità del business, alla produttività e soprattutto alla costruzione di un ambiente motivato. Si evidenzia inoltre che nel corso del 2023, come nel 2022, non ci sono dipendenti a orario non garantito.
5.1.1
Diversità, inclusione
e pari opportunità
PromoPharma® si impegna a garantire parità di trattamento e inclusione all’interno del contesto lavorativo, promuovendo la diversità e prevenendo discriminazioni basate su sesso, condizioni di salute, età, nazionalità, orientamenti politici o religiosi. Per l’azienda, assicurare pari opportunità a tutti i dipendenti significa creare un ambiente di lavoro che accoglie le differenze e offre le stesse possibilità di crescita, sia a livello personale che professionale. È importante sottolineare che le donne rappresentano oltre il 49% del personale e che, nel periodo di rendicontazione, non si sono verificati casi di discriminazione.
PromoPharma® si impegna a mantenere un ambiente di lavoro equo e inclusivo, in cui ogni dipendente possa sentirsi valorizzato e rispettato. A dimostrazione di questo impegno il rapporto tra la persona più pagata dell’azienda e la mediana dei dipendenti è pari a 7.
61 % età compresa tra i 30 e i 50 anni
16 %
età pari o inferiore a 30 anni
23 % età superiore ai 50 anni
A dimostrazione della dinamicità dell’azienda, al 31 dicembre 2023 il 16% dei dipendenti ha un’età pari o inferiore a 30 anni, il 61% compresa tra i 30 e i 50 anni e solo il 23% superiore ai 50 anni. PromoPharma®, nell’ambito dei suoi programmi di welfare aziendale, offre una serie di vantaggi e incentivi per soddisfare le diverse esigenze dei suoi dipendenti, tra questi la flessibilità di 30 minuti dell’orario di lavoro, che consente ai dipendenti di conciliare meglio la vita professionale e personale. I manager possono beneficiare di bonus sulle performance, che riconoscono e premiano il loro contributo al successo dell’azienda. Infine, PromoPharma® fornisce anche auto aziendali ad alcune categorie di dipendenti per agevolarne la mobilità.
Inoltre, ogni anno PromoPharma® organizza un’attività di team building coinvolgendo tutto il personale, inclusi gli agenti di vendita. Questa attività mira a rafforzare il senso di appartenenza già molto forte tra i dipendenti e a consentire a ciascuno di entrare in contatto con aree aziendali diverse dalla propria, pur facendo parte della stessa azienda. Questo permette ai dipendenti di ampliare le prospettive e di sviluppare una maggiore comprensione delle diverse funzioni e ruoli all’interno dell’organizzazione.
Formazione e crescita del personale
Per garantire lo sviluppo delle competenze critiche dei dipendenti e promuovere la loro crescita professionale nel tempo, PromoPharma® offre diversi percorsi formativi che coprono una vasta gamma di tematiche e mirano a garantire un adeguato livello di professionalità del personale. La struttura della formazione aziendale di PromoPharma® comprende un programma di formazione iniziale, che viene integrato da aggiornamenti continui richiesti dal ruolo, dall’attività svolta o da eventuali cambiamenti normativi, regolatori o tecnici nel settore. L’obiettivo è fornire ai dipendenti le competenze e le conoscenze necessarie per svolgere al meglio le proprie mansioni e adattarsi alle evoluzioni del contesto lavorativo. PromoPharma® si impegna a investire nella formazione continua dei propri dipendenti, riconoscendo che il loro sviluppo professionale, essenziale per il successo dell’azienda.
MASTER CUI HANNO
ADERITO ALCUNI
DIPENDENTI
NEL CORSO DEL 2023
• Master Social Media Manager, erogato dalla 24ORE Business School
• Master Junior in Business Control, erogato da Associazione ANIS
• Master General Management, erogato da Associazione ANIS.
CORSI DI FORMAZIONE EROGATI DALL’ANIS
• Business Ethics e introduzione alla valutazione dell’impatto sociale
• Costruire un funnel di vendita: come attrarre e gestire nuovi clienti
• Le funzioni e i ruoli di un’organizzazione industriale
• La gestione dei collaboratori in area operations
• La manutenzione e l’efficientamento degli impianti
• Introduzione alla supply chain management
• Concetti generali di contabilità industriale
• Il project management nelle operations.
Nel settore in cui opera PromoPharma® , sono previsti corsi di formazione obbligatori per garantire la sicurezza e la qualità del lavoro svolto. Questi corsi obbligatori includono la formazione per i nuovi dipendenti assunti durante l’anno, la formazione per il cambio di ruolo o l’aggiornamento dopo un periodo prolungato di assenza. Inoltre, vengono offerti corsi specifici per gli alimentaristi, i dipendenti che entrano in contatto con il prodotto finito o le materie prime. Corsi sulla sicurezza dei dipendenti, come il corso antincendio, il primo soccorso e l’utilizzo di carrelli elevatori, vengono offerti laddove richiesto dalla mansione. PromoPharma® ha offerto ai propri dipendenti l’opportunità di partecipare a programmi di master per migliorare le loro conoscenze sia a livello personale che professionale. Questa iniziativa dimostra l’impegno dell’azienda nel favorire lo sviluppo e la crescita dei propri dipendenti, consentendo loro di approfondire argomenti di interesse non solo nel contesto lavorativo.
Complessivamente le ore di formazione dei dipendenti di PromoPharma® nel 2023 ammontano a 1.523, in aumento del 37% rispetto al 2022 in quanto sono stati erogati corsi di formazione obbligatoria che hanno cadenza biennale. L’impegno di PromoPharma® nella formazione obbligatoria e non obbligatoria riflette la dedizione aziendale nel garantire un ambiente di lavoro sicuro, qualificato e in costante crescita, in cui i dipendenti possono sviluppare le proprie competenze e raggiungere il loro pieno potenziale.
Nel corso del 2023 PromoPharma® ha anche permesso a due studenti di svolgere il proprio tirocinio curriculare universitario per un totale di 230 ore nell’ufficio estero e 300 ore nell’ufficio tecnico scientifico.
5.2.1
Formazione a 360°
PromoPharma® si impegna a offrire formazione non solo ai propri dipendenti, ma anche ai clienti, in una visione di formazione a 360 gradi. L’azienda, infatti, riconosce l’importanza di fornire conoscenze approfondite e competenze specialistiche per garantire un utilizzo corretto e consapevole dei prodotti.
La formazione offerta da PromoPharma® copre una vasta gamma di argomenti, tra cui le caratteristiche dei prodotti, le modalità di utilizzo, le indicazioni terapeutiche e le precauzioni da adottare. Questo approccio completo alla formazione mira a fornire ai dipendenti e ai clienti le informazioni necessarie per prendere decisioni informate riguardo la propria salute e il benessere delle persone. PromoPharma® organizza dei Canvass quattro volte all’anno, durante i quali offre una formazione generale a tutti i dipendenti.
Procedura di immissione della forza vendite sul campo
Formazione iniziale
Affiancamento
Obbiettivi e KPI
Feedback regolare
Formazione continua
“
La formazione per noi è fondamentale per diversi motivi, crea un legame tra azienda e clienti aumentando la loro soddisfazione e fidelizzazione, permette una migliore comprensione dei prodotti e dei servizi che eroghiamo e ci permette di ricevere feedback preziosi che possono essere utilizzati per migliorare i nostri prodotti.
Claudia Pazzini Training Manager
“
Strumenti a supporto della formazione
Materiale Marketing: brochure, cataloghi, presentazioni, studi scientifici, video webinar formativi. Tali materiali aiutano i venditori a presentare in modo efficace i prodotti, servizi e azienda.
Supporto tecnico: per rispondere a eventuali quesiti sui prodotti o servizi venduti.
Con cadenza mensile, vengono organizzati webinar online di aggiornamento per la forza vendita, della durata di circa due ore dove vengono presentati eventuali lanci extra canvass.
Vengono inoltre erogati questionari anonimi di valutazione delle competenze tecniche scientifiche, in occasione dei canvass per orientare gli interventi formativi successivi e verificare l’allineamento delle competenze delle forze in campo.
Formazione B2B
PromoPharma® organizza eventi in cui si incontrano farmacisti e medici per discutere e approfondire tematiche legate al settore. Durante questi eventi, vengono affrontati argomenti come l’organizzazione del punto vendita e le strategie di consulenza dei prodotti. Nel 2023, in particolare, PromoPharma® ha erogato in media 3 ore al giorno di formazione alle farmacie per 10 mesi.
Salute 4.0
Salute 4.0 è il nostro progetto attivo sulle farmacie, parafarmacie ed erboristerie, dedicato al benessere della persona e al controllo del peso.
La sinergia tra farmacisti/erboristi e biologi nutrizionisti, rappresenta il punto di forza più importante del progetto, fondamentale per fornire una consulenza altamente specializzata che fidelizza il cliente nel lungo periodo.
Nei punti vendita aderenti al progetto Salute 4.0, vengono proposte consulenze personalizzate dai nostri biologi nutrizionisti, professionisti esperti di benessere psico-fisico e dimagrimento, in grado di consigliare, in base alle specifiche esigenze, i migliori prodotti e le soluzioni naturali per raggiungere gli obiettivi di peso e salute.
Attraverso questi eventi e l’interazione con farmacisti, medici e biologi, PromoPharma® si impegna a fornire informazioni approfondite e supporto professionale per garantire una corretta comprensione e utilizzo dei prodotti. L’obiettivo è fornire un servizio completo e di alta qualità, promuovendo la salute e il benessere dei consumatori.
5.3 Salute e sicurezza sul lavoro
La priorità di PromoPharma® nei confronti della salute e del benessere dei dipendenti si riflette anche nella necessità di creare ambienti di lavoro adeguati e sicuri per cui l’azienda si impegna a prevenire i rischi sul luogo di lavoro. A tal fine, vengono condotte attività di mappatura e limitazione dei rischi, nonché programmi di formazione sulla sicurezza. L’obiettivo è creare un ambiente lavorativo sicuro e salutare, in cui i dipendenti possano svolgere le proprie attività in modo protetto e senza compromettere la propria salute.
In conformità alla normativa vigente nella Repubblica di San Marino, è obbligatorio avvalersi di una consulenza esterna per la sicurezza e la salute sul lavoro che si occupa di gestire corsi e fornire supporto in tutte le questioni relative. In termini di normativa antincendio si segue quella italiana, che stabilisce le disposizioni e le misure di prevenzione degli incendi da adottare negli ambienti di lavoro; PromoPharma® si impegna a rispettare tutte le normative vigenti. Nel corso del 2022 e del 2023 non si sono verificati infortuni sul lavoro.
Attenzione verso le comunità locali e
il territorio
PromoPharma® si impegna attivamente per il benessere delle comunità attraverso una serie di iniziative significative.
Collabora con la comunità terapeutica di San Patrignano, una delle più grandi d’Europa, che si occupa principalmente del recupero di persone con problemi di dipendenza da droghe. La comunità offre programmi di riabilitazione completi che includono supporto medico, psicologico e sociale, oltre a formazione professionale e attività lavorative. Grazie alla collaborazione con PromoPharma® queste persone si occupano del confezionamento secondario dei prodotti; mediante queste attività hanno l’opportunità di ricostruire la propria identità e il proprio futuro e di iniziare il graduale rientro in società.
PromoPharma® sostiene i Progetti del Cuore, per cui ha offerto contributo per un veicolo per il trasporto di persone con esigenze speciali. Questa iniziativa mira a garantire l’accessibilità e la mobilità per coloro che hanno difficoltà di autonomia e ne hanno bisogno, contribuendo al loro benessere e alla loro inclusione sociale.
PromoPharma® è inoltre il main sponsor della squadra di pallavolo B&P Volley San Marino. Questa sponsorizzazione supporta lo sviluppo dello sport locale e promuove valori come lo spirito di squadra, la salute e il benessere attraverso l’attività sportiva.
Nel corso del 2023, PromoPharma® ha sostenuto anche l’Associazione “Small mai più obesi”, che si impegna nella lotta all’obesità. Questa associazione offre supporto a tutte le persone che desiderano affrontare un cambiamento di stile di vita e di pensiero per ritrovare il proprio benessere psico-fisico.
Attraverso queste iniziative, PromoPharma® dimostra il suo impegno nel contribuire al benessere delle comunità, sostenendo progetti sociali, promuovendo lo sport e supportando cause che mirano a migliorare la salute e il benessere delle persone.
Attenzione per l’ambiente
PromoPharma® è in costante ricerca di metodi per minimizzare l’effetto ambientale derivante dall’elaborazione di tutti i suoi processi e prodotti. Con impegno costante, PromoPharma® mira a implementare le più recenti soluzioni e innovazioni sostenibili disponibili nel proprio settore. Questa dedizione si riflette nel tentativo di stabilire un equilibrio appropriato tra l’impatto ambientale e la crescita economica.
6.1 Consumi energetici ed emissioni
Un utilizzo più efficiente dell’energia è fondamentale per la tutela dell’ambiente e riduce non solo il consumo di risorse preziose, ma attenua anche le emissioni di gas serra, contribuendo alla lotta contro i cambiamenti climatici e può anche portare a significativi risparmi economici. Pertanto, l’adozione di pratiche di riduzione del consumo energetico è una priorità per PromoPharma® nel suo percorso verso una maggiore sostenibilità.
Consumo di energia all’interno dell’organizzazione in GJ 1
per autotrazione (flotta di proprietà aziendale)
Benzina per autotrazione (flotta di proprietà aziendale)
1Per il calcolo dei consumi energetici sono stati utilizzati i seguenti fattori di conversione:
• Gas naturale: 0,035457 GJ/Smc per il 2023 (fonte: Ministero dell’ambiente 2023); 0,035337 GJ/ Smc per il 2022 (fonte: Ministero dell’ambiente 2022);
• Gasolio per trazione: 0,035587 GJ/litro per il 2023 (fonte: DEFRA 2023); 0,035926 GJ/litro per il 2022 (fonte: DEFRA 2022);
• Benzina per trazione: 0,032270 GJ/litro per il 2023 (fonte: DEFRA 2023); 0,032483 GJ/litro per il 2022 (fonte: DEFRA 2022);
• Metano per trazione: 3,579-5 GJ/t per il 2023 (fonte: DEFRA 2023); 3,579-5 GJ/t per il 2022 (fonte: DEFRA 2022);
• Energia elettrica: 0,0036 GJ/kWh (fonte: costante).
Resilienza energetica
PromoPharma® ha avviato l’installazione di un impianto fotovoltaico nella nuova sede in costruzione, con la prospettiva di una maggiore resilienza energetica, dato che il proprio fabbisogno di energia elettrica viene interamente coperto dal prelievo dalla rete di distribuzione a media tensione. Inoltre, a causa della necessità di mantenere le condizioni termiche prestabilite nelle varie unità di produzione, durante i mesi estivi il consumo di energia elettrica diventa più consistente per PromoPharma® .
Monitoraggio centralizzato dei consumi di energia primaria
2022
2023
La Società controlla le emissioni dirette e indirette del suo stabilimento attraverso il monitoraggio centralizzato dei consumi di energia primaria, come il riscaldamento a gas naturale e l’elettricità. Le emissioni si suddividono in Scope 1 e Scope 2: le prime provengono dall’uso di fonti di energia come gas naturale e carburanti per il parco automezzi, necessari per le operazioni dirette della Società; le seconde, invece, derivano dall’acquisto di energia elettrica. Si dà evidenza delle emissioni Scope 1 di PromoPharma®nei grafici sovrastanti.
Specificatamente, per calcolare le emissioni indirette di Scope 2, lo standard di reportistica utilizzato (GRI Sustainability Reporting Standards 2016) prevede due differenti metodi di calcolo.
LOCATION BASED
si basa sui fattori di emissione medi legati ai differenti mix energetici nazionali per la produzione di corrente elettrica;
utilizza i fattori di emissione stabiliti contrattualmente con il fornitore di energia elettrica. Nell’eventualità di mancanza di accordi contrattuali specifici tra PromoPharma® e il fornitore (ad esempio, l’acquisto di Garanzie di Origine), per l’approccio “market-based” è stato utilizzato il fattore di emissione legato al “residual mix” nazionale.
Si dà evidenza delle emissioni Scope 2 di PromoPharma® :
Emissioni Scope 1 e Scope 2 (tCO2)2
Il totale delle emissioni Scope 1 e Scope 2 Location-based per il 2023 è 774 tCO2, mentre il totale Market-based è 871 tCO2.
2Per il calcolo delle emissioni sono stati utilizzati i seguenti fattori di conversione:
∙ Gas naturale: 2,038 kgCO2/Smc per il 2023 (fonte: DEFRA 2023); 2,016 kgCO2/Smc per il 2022 (fonte: DEFRA 2022);
∙ Gasolio per trazione: 2,512 kgCO2/litro per il 2023 (fonte: DEFRA 2023); 2,558 kgCO2/litro per il 2022 (fonte: DEFRA 2022);
∙ Benzina per trazione: 2,755 kgCO2/litro per il 2023 (fonte: DEFRA 2023); 2,340 kgCO2/litro per il 2022 (fonte: DEFRA 2022);
∙ Metano per trazione: 2,582 kgCO2/litro per il 2023 (fonte: DEFRA 2023); 2,559 kgCO2/litro per il 2022 (fonte: DEFRA 2022);
∙ Energia elettrica (Location-based): 0,315 kgCO2/kWh per il 2022 e il 2023 (fonte: Terna 2019);
∙ Energia elettrica (Market-based): 0,457 kgCO2/kWh per il 2022 e per il 2023 (fonte: AIB 2022/AIB 2023).
Obiettivi per il futuro
GRI 2-7 Dipendenti
Numero dipendenti per tipologia contrattuale (tempo determinato e indeterminato) e genere
Numero dipendenti per genere e area geografica (in headcount)
Area geografica
Numero dipendenti per tipologia di contratto (full-time e part-time) e genere
GRI 2-8 Lavoratori non dipendenti
Numero di lavoratori non dipendenti
Occupazione
Numero e percentuale di nuovi assunti per fascia d’età, genere e area geografica
Dipendenti assunti
GRI 404 Formazione e istruzione
Numero ore di formazione all’anno per categoria professionale e genere
Numero ore di formazione pro-capite all’anno per qualifica professionale e genere
*Il totale delle ore pro-capite è il rapporto delle ore di formazione totali per qualifica professionale di riferimento.
GRI 405 Diversità e pari opportunità
Componenti del Consiglio di Amministrazione per fascia di età e genere
GRI 403 Salute e sicurezza sul lavoro
GRI 403 Salute e sicurezza sul lavoro
dichiarazione d'uso utilizzo gri 1 standard di settore gri pertinente
gri standard informativa ubicazione omissione requisiti omessi ragione spiegazione
2-1 Dettagli organizzativi
2-2 Entità incluse nella rendicontazione di sostenibilità dell’organizzazione
2-3 Periodo di rendicontazione frequenza e referente
Nota metodologica
Nota metodologica
GRI 2: Informative generali 2021
Nota metodologica
2-4 Restatement delle informazioni Nota metodologica
2-5 Assurance esterna Nota metodologica
2-6 Attività, catena del valore e altri rapporti commerciali
2-7 Dipendenti
2-8 Lavoratori non dipendenti
2-10 Nomina e selezione
2-11 Presidente del massimo organo di governo
2-12 Ruolo del massimo organo di governo nel controllo della gestione degli impatti a), b), c) Informazione non disponibile
dichiarazione d'uso utilizzo gri 1 standard di settore gri pertinente
gri standard informativa ubicazione omissione requisiti omessi ragione spiegazione
2-13 Delega di responsabilità per la gestione di impatti
2-14 Ruolo del massimo organo di governo nella rendicontazione di sostenibilità
Nota metodologica
2-15 Conflitti d’interesse 1.2
2-16 Comunicazione delle criticità
2-17 Conoscenze collettive del massimo organo di governo
GRI 2: Informative generali 2021
2-18 Valutazione della performance del massimo organo di governo
2-19 Norme riguardanti le remunerazioni
2-20 Procedura di determinazione della retribuzione
2-21 Rapporto di retribuzione totale annua
2-22 Dichiarazione sulla strategia di sviluppo sostenibile
2-23 Impegno in termini di policy
Non si sono verificate criticità
Negli anni di riferimento non è stata erogata formazione in materia di sostenibilità ai membri del C.d.A.
Non vi sono processi per valutare le performance del massimo organo di governo, relative ai temi economici, ambientali e sociali.
Lettera agli stakeholder
Non ci sono policy in materia di condotta aziendale responsabile
GRI 403 Salute e sicurezza sul lavoro
dichiarazione d'uso utilizzo gri 1
standard di settore gri pertinente
gri standard informativa ubicazione omissione requisiti omessi ragione spiegazione
2-24 Integrazione degli impegni in termini di policy
2-25 Processi volti a rimediare impatti negativi
2-26 Meccanismi per richiedere chiarimenti e sollevare preoccupazioni
GRI 2: Informative generali 2021
GRI 3: Temi materiali 2021
2-27 Conformità a leggi e regolamenti
2-28 Appartenenza ad associazioni
2-29 Approccio al coinvolgimento degli stakeholder
Non ci sono policy in materia di condotta aziendale responsabile
Elenco di temi materiali
Meccanismi non presenti
Non ci sono stati casi di non conformità a leggi e regolamenti
dichiarazione d'uso utilizzo gri 1
standard di settore gri pertinente
Valore economico generato e distribuito
gri standard informativa ubicazione omissione requisiti omessi ragione spiegazione