NASCE PEGASO INDUSTRIES
UN NUOVO POLO INDUSTRIALE CHE GUARDA AL MONDO
Crescita esponenziale, nuove assunzioni e attenzione all’ambiente
Pubbliredazionale
Il quartier generale di Pegaso Industries a Borgoricco, in provincia di Padova
Grazie al management coordinato di cinque aziende, che in meno di 25 anni sono riuscite a conquistare il mercato degli impianti per il trattamento delle materie plastiche, è nata a fine gennaio la holding Pegaso Industries. Inizia infatti nel 1994 l’avventura imprenditoriale che oggi raggruppa: il brand storico Plastic Systems, PET Solutions (azienda specializzata negli impianti per l’imballaggio delle bevande), Blauwer (costruttore di impianti di refrigerazione), Steel Systems, (produttore di componentistica in acciaio) ed Ergomec, che realizza sistemi di stoccaggio, trasporto pneumatico e dosaggio di granuli e polveri per i settori materie plastiche, chimica e alimentare. La holding gestirà, inoltre, le sedi produttive estere di Shanghai (Cina) e San Paolo (Brasile) e quelle commerciali di Mumbai (India) e di Columbus (Ohio, Stati Uniti). Tre i soci protagonisti di questa crescita esponenziale: Rinaldo Piva, Gianfranco Cattapan e Michele Zanon (nella foto a lato). La scelta strategica del gruppo è quella di unire competenze tecniche e doti progettuali per realizzare impianti secondo i criteri dell’Industria 4.0. Il suo quartier generale si trova a Borgoricco (Padova) e si sviluppa su un’area di 70 mila metri quadri, dove attualmente è in costruzione il quarto stabilimento. La solidità e la concretezza di Pegaso
16
Industries emergono già dai suoi co e sul riciclo dei materiali planumeri: un fatturato consolidato di 70 stici. Risulta ecosostenibile anche milioni di euro nel 2018, 400 dipenlo stesso upgrade delle linee denti tra Italia ed estero, investimenti produttive, poiché si migliorano pari a 10 milioni di euro nel prossimo prestazioni e consumi”, conclude I tre i soci protagonisti della crescita triennio, per l’ulteriore sviluppo della Gianfranco Cattapan. esponenziale delle aziende che oggi fanno parte sua attività ma anche per nuove acquidella holding Pegaso Industries (da sinistra): PLASTIC SYSTEMS RINNOVA Rinaldo Piva, Gianfranco Cattapan e Michele Zanon sizioni, con l’obiettivo di arrivare a un LA PRESENZA A MECSPE fatturato di 100 milioni di euro. “Il marchio Pegaso è oggi fra i leader L’azienda veneta, appartenente alla a livello mondiale, ma, fra tutti, non nuova holding Pegaso Industries, siamo solo i più giovani, siamo anche condivide il proprio spazio espositivo a sce un processo ideale di deumidifigli unici ad avere una produzione cazione del materiale plastico, mentre Mecspe (stand H50, padiglione 6) diversificata, in grado di servire sia i un touchscreen a colori consente una con l’affiliata Blauwer e con le società grandi gruppi industriali sia la media Star Automation Europe e Gruniverpal. semplice interfaccia con l’operatore. industria della trasformazione”, spiega Azienda affermata e con sedi in Italia Oltre a questi deumidificatori, Plastic il presidente Rinaldo Piva. e all’estero, Plastic Systems è da anni Systems espone a Mecspe il dosaun punto di riferimento internazionale tore gravimetrico DGB240 a batch e La holding Pegaso Industries coa perdita di peso. Adatti a produzioni ordinerà amministrazione generale, per la progettazione e la realizzazioda 0,1 a 3000 kg/h, i tre modelli di sicurezza e marketing strategico… ne di macchine, impianti e soluzioni questa serie possono dosare granuli, oltre alle risorse umane, che vengono avanzate per il trattamento delle rimacinato e varie tipologie di polveri seguite con una formazione orizzontale materie plastiche. A Mecspe espone di visione complessiva, garantenla linea di deumidificatori DWC com- e vengono impiegati tipicamente nell’ambito dello stampaggio a inieziodo una preparazione pact, che impiega la ne e dell’estrusione. In molti processi specifica e un turnotecnologia a rotore ver molto basso. Già nei offrendo portate da 20 di lavorazione delle materie plastiche, prossimi mesi è previsto a 280 m3/h e garantendo i dosatori gravimetrici svolgono ormai l’inserimento in organico di il caricamento della tramog- un ruolo fondamentale: pesano e regolano l’esatta percentuale di ciascuno 25 nuove figure, tra ingegia e della macchina trasforgneri e tecnici specializzati. matrice. La serie DWC, dei componenti al loro ingresso nel processo di trasformazione, sono di che ha recentemente “Oltre alle macchine di facile uso, possono essere installati a ottenuto il brevetto serie, realizziamo impianti terra o al di sopra della macchina traeuropeo, è dotata di un chiavi in mano con sosformatrice e il touchscreen integrato sofisticato controllo a microluzioni tecnologicamente Il dosatore gravimetrico permette all’operatore una facile impoavanzate. Lavoriamo molprocessore, il quale, unito al DGB240 esposto in occasione della fiera stazione delle percentuali di dosaggio. to sul risparmio energetisistema di pesatura, garantiMecspe
MACPLAS n. 369 - Febbraio/Marzo 2019