Zoom novembre 2010

Page 1

Volantino scritto e ciclostilato in proprio Una volta letto gettalo nei contenitori appositi

re b m

0

1 20

e

nov

POST@ IMBUCABILE! A Sega le Poste vogliono chiudere l’ufficio creando molti disagi agli abitanti della frazione. A Cavaion sono state eliminate tutte le cassette postali e, ad Ufficio Postale chiuso, non è possibile imbucare la posta! Operazione discutibile: Il Paese si amplia e i servizi si riducono!

UN INVITO DI PROGETTO PAESE A TUTTI I CITTADINI CAVAIONESI ASSEMBLEA PUBBLICA

MERCOLEDÌ 1 DICEMBRE 2010 SALA CIVICA DI CORTE TORCOLO ORE 20.30

Bilancio: lo stato di salute dei conti del paese Cavaion: il suo futuro fra debiti e crisi economica P.A.T.: prime riflessioni sulla futura pianificazione del paese

ZOOM SI PRESENTA A ottobre 2010 è uscito ZOOM: un volantino redatto da un gruppo di persone che, nella scorsa campagna elettorale, si erano unite nella Lista Civica Progetto Paese Cavaion-Sega. Nell’attuale Consiglio Comunale di Cavaion Veronese, a rappresentanza di questo gruppo, e responsabili di ZOOM, vi sono i consiglieri Roberto Righetti, Corrado Mancini e Sabrina Tramonte. ZOOM, come dice il nome stesso, vuole essere uno “strumento ottico” che permette di focalizzare una situazione addentrandosi o allontanandosi da essa a seconda dell’interesse. Usando il vocabolario fotografico lo ZOOM è anche un obiettivo che vorrebbe cercare di avvicinare i cittadini alla realtà e alla politica del proprio paese mettendo a disposizioni informazioni di interesse collettivo da approfondire: una sorta di “zoommata su Cavaion e Sega”! L’intento non vuole essere solo rilevatorio ma anche di stimolo per un ”Progetto del Paese condiviso”.


SEGNALI DI FUMO

Ancora niente di ufficiale ma in Comune si comincia, anzi è più opportuno dire, si ricomincia a parlare di un impianto di compostaggio per i rifiuti e, per la prima volta, di un forno crematorio intercomunale per le salme. Le motivazioni: Cavaion ha bisogno di soldi! Davanti a queste prospettive non ufficiali ma fondate noi intendiamo esprimere tutta la nostra contrarietà. Possibile che dopo tanti anni di amministrazione, di fatto

commenta, scrivi, proponi...

sempre la stessa, non si sia ancora capito di valorizzare la vocazione turistica del nostro paese nell’ottica di uno sviluppo sostenibile? Riteniamo un paradosso nella nostra collina paesaggisticamente rilevante a due passi dal Lago di Garda, incentivare: - da una parte la promozione di olivi, vigneti, “a spasso tra vigne e lago” - dall’altra la realizzazione di centri di raccolta rifiuti (già esistente - Serit), impianti di compostaggio e inceneritore salme. E non dimentichiamo le conseguenti problematiche legate all’aumento del traffico, ai danni ambientali ed economici... Interessa ancora a qualcuno il futuro di questo paese?

www.progettopaesecavaion.blogspot.com

C’ERA UNA VOLTA… IL CENTRO STORICO Oggi la crisi economica “giustifica” il ritardo dei Comuni nella realizzazione di opere pubbliche. Ma negli anni passati a Cavaion, come è evidente, si è costruito moltissimo, incassando ingenti somme per oneri di urbanizzazione. Eppure non si è speso nemmeno un Euro né per la sistemazione del centro storico, né per il nuovo centro del paese, ovvero la via Fracastoro. I Comuni limitrofi, senza contare quelli del lago, hanno sistemato i loro centri o le loro piazze: Affi (2003), Pastrengo (2008), Caprino Veronesese (1996), la Piazza della Chiesa di Calmasino (2008). Sistemare con un’adeguata progettazione i centri storici del paese significa, non solo incentivare la vocazione turistica ma anche recuperare l’identità di un luogo e di una comunità; e questo è un valore per tutti!

ERBA FUORI LUOGO

ERBA “FUORI LUOGO”

Nella relazione di verifica sugli equilibri di bilancio portata in Consiglio Comunale a fine settembre, fra le altre cose, la Giunta diceva: “c’è una manutenzione continua delle strade comunali”. Dopo aver manifestato il nostro dissenso a questa affermazione, ed aver consegnato alla giornalista presente alcune foto sulle situazioni di incuria di strade e marciapiedi, di lì a poco tempo si è fatta pulizia! Siamo contenti che almeno una volta i nostri appunti siano stati sono presi in considerazione! Questo però la dice lunga sul grado di attenzione che la maggioranza ha nei confronti del paese che amministra. Se per pulire le risorse umane ci sono oggi, vuol dire che c’erano anche durante il periodo estivo, cioè quando il paese ne aveva più bisogno.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.