Tavolo 2 - Minori migranti non accompagnati (4° CIVIC TRAINING Catania Source)

Page 1

Catania Source Civic Training – 4° Workshop, Servizi sociali, Migranti, Accoglienza, 11 novembre

TAVOLO DI CO-WORKING #2 MINORI MIGRANTI NON ACCOMPAGNATI

Traccia per la restituzione del de-briefing Il Caso scelto

Due minori non accompagnati provenienti da Somalia e Marocco. Su quali aspetti e criticità dei casi presentati avete deciso di focalizzare l’attenzione?

Criticità focalizzate: Sistema di accoglienza. Strutture non adeguate. Figure professionali poco competenti. Quali sono le azioni che intraprendereste come amministratori per affrontarle?

Monitoraggio a tappeto su tutte le strutture presenti sul territorio, in modo da garantire posti adeguati e percorsi educativi mirati. Verifica dell’adeguatezza delle strutture ed eventuale apertura di altre sulla base dei minori presenti. Attività di formazione per i professionisti che si occuperanno di accoglienza. Quali risultati concreti pensate di potere raggiungere? Con che tempi e risorse?

Miglioramento del sistema di accoglienza da un punto di vista sostanziale e qualitativo. Tempi: almeno 1 anno. Risorse: fundraising, fondi regionali, fondi europei. Quali principali ostacolo o resistenze dovrete affrontare?

Iter burocratici. Accessibilità ai fondi economici. Mancanza di adeguate figure professionali (ad es. i mediatori culturali). Mancato coinvolgimento delle comunità straniere già presenti sul territorio.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.