I colori della musica

Page 1

centro d’arte “Il torchio”

I colori della musica

“ Graziella Borgna disegna solamente col pennello; col colore. La diresti cresciuta fra Monaco e Dresda, con qualche puntata a Vienna. È nata a Liegi ma di Ensor non vi son tracce. Insegna musica, predilige chi lo direbbe Puccini, io avrei detto Strawinskij: questo per dare una connotazione anche sonora ai suoi avvii, che partono proprio da lì, per una sua scelta autonoma e non condizionata che dalle sue predilezioni. Munch, allora, Nolde, e poi Kirchner, Grosz (quasi tutto "Die Brucke" (dunque) e le inevitabili ramificazioni verso Schiele e Kubin, verso Freud, insomma. Ma con questo non si pensi che Borgna sia condannata a mostrarsi solo come tardo epigono dei più arrabbiati tra gli espressionisti. Quella sua paternità ideale le è stata suggerita da un'affinità che è ben più che una inclinazione o un fatto di gusto: è un modo di essere e quindi anche di apparire in questo conturbante universo del colore e della forma .” E’ quanto scriveva il professor Mario Monteverdi nel 1985, ma nonostante siano passati più di vent’anni durante i quali Graziella Borgna ha prodotto opere con una versatilità sorprendente e spontanea, da qualche anno a questa parte, spinta dalle sue passioni è ritornata alla musica come fonte d’ispirazione per produrre opere che sono l’espressione di tutta la sua interiorità straripante di note colorate cariche di sentimento e di allegria. I lavori rappresentano strumenti musicali umanizzati, dove le note sono vissute e sentite con un’intensità tale da produrre la forza necessaria ad aprire gli occhi sul mondo, visto in atteggiamenti sempre positivi perché carichi di colore che abbina con maestria. Tutta la nuova produzione è costruita dall’artista, infatti i supporti siano essi di carta o di tela sono il frutto di uno studio e quindi di un lavoro globale. La Borgna dipinge su carte e tele costruite da lei con una tecnica personale e molto particolare: così nasce la “ carta Cresi “ e “ la tela Cresi “, nome usato come pseudonimo dall’artista ad inizio carriera. Disegnare la musica significa tradurre pittoricamente effetti musicali, trasformare in immagini i suoni, le impressioni, le emozioni, dare forma e colore a ciò che la musica ci comunica. Ecco un obiettivo che ha affascinato pittori e musicisti in particolar modo nel nostro secolo. Un progetto che ha portato da un lato alle ricerche del pittore russo Kandinskij sul rapporto fra suono e colore, dall’altro al compositore russo Skrjabin, con la sinfonia Prometeo, concepita come musica con sequenze di colori da proiettare sopra uno schermo. Alcuni quadri sono firmati Cresi, un’esotizzazione di Graziella.

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

Savignane, acrillico su tavola

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

Rapsody in blue, olio su tavola

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

Mazzeppa, olio su tavola

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

Tancredi e Clorinda, olio su tela

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

Il sogno, olio su carta

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

Brass band, acrilico su tavola

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

Tancredi e Clorinda, acrilico su carta

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

Il ballo delle ingrate , olio su tela

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

La follia, olio su tela

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

Mamma Rosa, olio su tela

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

Orfeo, olio su tela

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

Quartetto, olio su tela

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

L’orchestra , olio su tavola

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

“ Rhapsody in blue “ di George Gershwin olio su tela

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

Graziella Borgna

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

Camille e Auguste, marmo di Verona

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

Duetto, onice

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

Fondo marino,quarzite del Brasile

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

Il pesce volante, botticino

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

La famiglia, bianco di Carrara

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

La pietà, pietra di luna dalla Russia

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

L’uomo conteso, Cristal del Brasile

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

Il bacio, bianco di Carrara

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


centro d’arte “Il torchio”

L’albero della vita, Cristal del Brasile

Via Patrioti, 62 – 26035 Pieve S.Giacomo (CR) – Tel/Fax +39 037 264354


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.