PROFESSIONE CALCIO - SFOGLIA IL SETTIMANALE - ANNO III N.15

Page 1

IL SETTIMANALE DI A, B, LEGA PRO, D, CALCIO FEMMINILE E CALCIO A 5

Cuneo e Mantova

9

ANNO 3 - N° 15 21 aprile 2011 1€

Se la finanza ha messo sotto sequestro un’area del Comitato umbro che fine farà Repace?

EDITORIALE

Ritornano tra i prof le formazioni guidate da Iacolino e Graziani

771593 630059

80015 ISSN 1593-6309

Sped. Abb. postale comma 20/B - Filiale di Roma Legge 23/12/’96 - Viale Filippo Tommaso Marinetti, 221 - 00143 Roma

Ecco perchè stanno cercando di affossare Di Rocco Giacomini

LEGA PRO

L’inchiesta sulle terne arbitrali della 1^ e 2^ Div. Rieti/Sbaffi

COPPA ITALIA D

Il Perugia batte la Turris e conquista la coccarda Grisoli

NEOPROMOSSE

Naviglio Trezzano dall’Eccellenza all’Interregionale Redazione

All’interno: Supertop Serie D, , Rubrica di Gasperini, dal Campo al Foro, Calcio femminile e campionato Sammarinese (Foto Fotoservice)


2

w w w.professionecalcio.eu

NUMERO 15 - 21 aprile 2011

La nuova banda: Ecco a voi i “Poltrone e sofà” Massimiliano Giacomini

D

amiano “San” Tommasi prossimo

provare alcuna verità assolutamente certa.

oni tautologiche, cioè vere per definizione

presidente dell’AIC. Giancarlo “Barone

Mi spiego meglio, potremmo dire che: Al-

e quindi prive di alcun valore. Per questo

di Münchhausen” Abete o in politica al fi-

bertini ha rinunciato a candidarsi alla pres-

diffidate da chi vi vorrà convincere che è

anco di Luca Cordero “penso e ci ripenso”

idenza dell’Assocalciatori, lasciando spazio

già tutto definito, anche perchè altri nomi

di Montezemolo o candidato alla pres-

a Tommasi, perché gli è stato promesso

si stanno muovendo nell’ombra. Nomi che

idenza del Comitato olimpico. Demetrio

pieno appoggio per una sua candidatura

potrebbero far saltare il banco che i soliti

“Prezzemolino” Albertini che tutti pensa-

a numero uno di via Allegri. Gianni Rivera,

noti si sono apparecchiati. In tutto questo

vano erede di Campana punta alla pres-

che è entrato nel mondo del calcio dopo

ci siamo dimenticati Giancarlo Abete, uno

idenza della Federcalcio, così come Gianni

averci provato e riprovato per decenni, non

come lui che ha detto in tempi non sospetti

“finalmente sono entrato in FIGC” Rivera

mollerà la presa e la sua candidatura a nuo-

di non essere legato alle logiche della pol-

attuale presidente del Settore Giovanile e

vo presidente della Federcalcio è sponsoriz-

trona. E’ un po’ come il Barone di Münch-

Scolastico. In tutto questo ambaradan Gian-

zata da una certa sinistra che si muove nelle

hausen, capace di affermare di essere uscito

ni Petrucci dove lo mettiamo? In FIGC? E il

stanze FIGC. Petrucci si metterà in disparte e

dalle sabbie mobili tirandosi fuori per i pro-

“neo Icaro” Pagnozzi? Ecco a voi tutti i nomi

rinuncerà a qualsiasi carica, anzi no punterà

pri capelli.

dei vecchi e nuovi “non legati alle logiche del-

anche lui alla Federcalcio, oppure giocherà a

la poltrona” uomini, che potremmo definire

tirar ancora fango addosso a Di Rocco della

i nuovi “Poltrone e sofà”, basta che ci si stia

Federciclismo per far tramontare la sua

comodi. Potremo raccontarvi infinite sto-

candidatura a presidente del CONI (ma di

rie su quello che sta accadendo all’interno

questo ne parliamo dettagliatamente a pa-

delle stanze dei bottoni dello sport italiano,

gina 6)? Pagnozzi continuerà nel suo lavoro

ma se di ogni affermazione fatta ci doman-

di Segretario del Comitato Olimpico anzi no,

dassimo come faccio a sapere se è vera? Ci

visto che ripercorrerà la strada tracciata al-

troveremmo di fronte ad un Münchhausen-

cuni anni fa da Pescante. Tutte verità, nes-

Trilemma (o comunemente detto trilemma

suna verità. I giochi di potere sono iniziati e

di Agrippa) in parole povere non potremmo

tutto quello che si può fare sono affermazi-

PS: Robin Hood torna la settimana prossima. La foto dell’area della sede del Cr Umbria posta sotto sequestro dalla Finanza

LEGENDA

T

Tattica

Reg. del Tribunale di Roma n° 1/2009

Amministrazione via F.T. Marinetti, 221 - 00143 Roma Tel/Fax 06.5000975 email: amministrazione@professionecalcio.net

C

Curiosità

A

Approfondimento

Caporedattore Flavio Grisoli email: f.grisoli@professionecalcio.net Redattori Fabiola Rieti, Sara Sbaffi email: redazione@professionecalcio.net

Segretaria di Redazione Direttore responsabile Gerarda Angela Lomonaco Massimiliano Giacomini email gerarda.lomonaco@professionecalcio.net email: direttore@professionecalcio.net editore@professionecalcio.net; marketing@professionecalcio.net

S

Statistica

Hanno collaborato Guido Del Re, Stefano Santini, Mauro Gasperini

Realizzazione Grafica Walter Fantauzzi - www.walterfantauzzi.com Stampa: Global Stampa - Via Angelo della Pergola, 5 - 00176 Roma



4 Il pavido Abete non sa come radiare i condannati di Calciopoli e il calcio tocca il fondo w w w.professionecalcio.eu

NUMERO 15 - 21 aprile 2011

Mauro Gasperini

I

l campionato, almeno per quanto riguarda lo scudetto,

giocato a contro una demotivata Fiorentina come se fosse

cendati, il pavido Abete (lo avevamo detto, vi ricordate) ora

sembra ormai chiuso, a meno di clamorose svolte fina-

l’allenamento settimanale. Un’unica consolazione per i de-

non sa come radiare i condannati di Calciopoli, sentendosi

li. Il Milan ha sbranato una derelitta Sampdoria ormai in

lusi tifosi juventini: a giugno il mister coi baffi e la balbuzie

sul capo la mannaia di querele a grappoli. Cerca di rinviare

piena zona retrocessione. L’Inter è “cotta” e già pensa alla

farà le valigie: se andava in Coppa l’amico Marotta sarebbe

sine die la questione “scudetto di cartone” assegnato nel

prossima stagione con una rivoluzione epocale. Macigno

stato costretto a confermarlo. Si sta tentando l’ennesima

2006 alla “onesta” Inter che dal processo di Napoli appa-

tremendo sono gli stipendi milionari di molti nerazzurri

rifondazione, ma quanti giocatori verranno in una squadra

re tutt’altro che onesta. Per mettere in campo una buona

ormai sulla trentina dalla cui vendita non verranno quelle

senza Coppe, che dovrà desolatamente inaugurare il suo

Under 21, Ferrara deve attingere da B e Prima Divisione.

risorse che il Petroliere sperava. Quello degli stipendi è in

bellissimo stadio solo con amichevoli di prestigio? Grande

Ma l’ineffabile presidente si guarda bene dal risolvere

effetti un’anomalia pericolosa, e le Società specie quelle

caos in coda. Una Federazione seria imporrebbe lo stesso

questi problemi: nell’anno post mondiale ha solo tolto un

cosiddette grandi, in regime di fair-play, sono vampirizza-

orario almeno nelle ultime gare, per la regolarità del Cam-

extracomunitario (ed i risultati in Europa si sono visti) e poi

te da stipendi (e relativo fisco) di giocatori ormai in disuso.

pionato, onde evitare le sceneggiate tipo Lazio-Inter dello

fatto nomine su nomine, per lo più inutili o inoperanti. Poi

La Juventus, che poteva approfittare della sconfitta della

scorso anno. Già certi risultati puzzano di bruciato, ma

ci si meraviglia se il calcio italiano ha tocca-

Roma in chiave Champion’s (sogno già difficilissimo) ha

nessuno fa nulla. Palazzi e c. sono in altre faccende affac-

to il fondo....



6

w w w.professionecalcio.eu

NUMERO 15 - 21 aprile 2011

Vogliono mandare Di Rocco in bicicletta senza sel ino Massimiliano Giacomini

M

oggi: “Che amici che siamo... Che ami-

da, altrimenti ...altrimenti mi incazzo e ti dico

cuse contro il mondo del ciclismo, perché Di

ci che siamo... di’ la verità!” Pagnozzi:

non far niente perche’ guarda non abbiamo

Rocco, numero uno della Federciclismo è uno

ride “Voi siete degli amici che siete una rottura

...vaffanculo, va!”. Pagnozzi: ride... Ciaoo!!”.

dei nomi caldi per la sua successione, mentre

di coglioni perenne!! ...Caro Luciano...”. Mog-

Moggi: “Ciao, ciao!”. Subito dopo Moggi tran-

Petrucci lascerebbe volentieri il testimone in

gi: “...No, no! Hai già parlato?”. Pagnozzi: “Se ti

quillizzerà sempre telefonicamente Riccardo

mano all’attuale Segretario Generale Lello Pa-

dico... se ti dico che siete una rottura di coglio-

Agricola, medico sociale della Juve. “Non ho

gnozzi, e le accuse al mondo delle due ruote

ni perenne, ...ehm, siete dei testa di cazzo che

compiuto alcuna azione ne’ sono intervenuto

sembrano usate ad hoc in questo preciso mo-

piu’ grossi de voi, proprio...”. Moggi: “...Stai a

presso alcuno per tutelare chicchessia, come

mento. A favore di Di Rocco c’è la sua statura

sentire, ma la rottura...”. Pagnozzi: “...te voglio

facilmente accertabile’’. Così precisò il segre-

morale che non lo ha mai visto intercettato a

di’ solo una cosa: io non campo sempre, eh?”.

tario generale del Coni Raffaele Pagnozzi in

differenza di altri e se il peso morale ha una

Moggi: “...Eh, lo so! Ma no, devi vive! ...Anzi

riferimento a quanto affermato in una ‘’ri-

valenza come vogliono farci credere che ce la

se tu avessi qualche sbandamento a vita, ti

costruzione sceneggiata, che noi vi abbiamo

abbia per tutti. Il CONI non ha più senso di esi-

mandiamo le medicine, eh?”. Pagnozzi: “...Io

riproposto, di una serie di telefonate tra cui

stere costa allo Stato, e di conseguenza a noi

non campo sempre!! Eh, eh, hai capito? Per-

una da me ricevuta da Luciano Moggi’’ anda-

contribuenti, circa 400 milioni di Euro l’anno e

ché, purtroppo, anzi, me devi mantenere in

ta in onda qualche anno fa nella trasmissione

sulla sua coscienza pesano come macigni i casi

vita, come dire, con una certa attenzione! Con

‘Ballaro’’ dedicata alle intercettazioni telefoni-

della ristrutturazione dello Stadio Olimpico e

una certa cura, ...dandomi le medicine giuste

che nel mondo del calcio. Pagnozzi aggiunse

della Commissione antidoping allora guidata

al tempo giusto, dandomele prima che mi am-

di avere dato mandato allo studio dell’ avvo-

da “mister Porsche” Gasbarrone che, oltre ad

malo e non dopo che mi ammalo!!”. Moggi:

cato Guido Calvi ‘’affinché mi tuteli nelle più

avere un compenso milionario, era segretario

“Avvisaci prima perché ti mando 10.000 me-

opportune sedi giudiziarie qualora qualcuno

della Federmedici, ogni volta che nei laborato-

dici a curarti”. Pagnozzi: ride “No, no, i medici

voglia ledere la mia correttezza e la mia ono-

ri di analisi si segnalavano presenze di sostan-

tuoi non me li manna’!! Che arrivano sempre

rabilità, speculando sulla circostanza’’. Queste

ze proibite diceva di non indagare e di passar-

dopo! ride”. Moggi: “Ascolta un po’ ...Eh! Hai

intercettazioni tra Moggi e uno dei probabili

ci sopra, come affermato dall’ex direttore del

già capito?”. Pagnozzi: “Ciao bello”. Moggi:

candidati alla poltrona di presidente del CONI

laboratorio antidoping dell’Acqua Acetosa di

“...Arpino, eh?...”. (Arpino Responsabile Am-

ancora riecheggiano, ma si sa il tempo è ga-

Roma Alberto Giarrusso. Lo stesso Giarrusso

ministrativo antidoping) Pagnozzi: “...quando

lantuomo e fa dimenticare gli avvenimenti ai

affermava che: “Pagnozzi mi promise aiuto poi

ci vediamo ...non me rompe li coglioni ...quan-

più, ma non a noi. Pagnozzi non ha mai com-

non si fece più vedere”. Il CONI ha inoltre circa

do ci vediamo?”. Moggi: “Mercoledi’ sto da

piuto alcuna azione per favorire chicchessia,

2300 dipendenti in esubero per non parlare di

te! ed andiamo a pranzo assieme!”. Pagnozzi:

ma come disse il “non legato alle logiche della

contratti di diritto privato elargiti con sempli-

“L’unica cosa, volevo dire, ma sto scudetto lo

poltrona”: “…..contano i comportamenti mo-

cità. Lo Stato dovrebbe creare un “vero” Mi-

volete rendere...rendere un attimino un po’...

rali”. E non lasciatevi trarre in inganno dalle

nistero dello Sport almeno così la finirebbero

più combattuto, cazzo!”. Moggi: “...non rom-

parole dell’attuale presidente del Comitato

di scambiarsi le poltrone e giocare

pere i coglioni, guarda!...Per cortesia , guar-

Olimpico Gianni Petrucci quando lancia ac-

con lo sport italiano.



8

w w w.professionecalcio.eu

L’Ascoli adesso ci crede Stefano Santini

NUMERO 15 - 21 aprile 2011

tone: vantaggio dei calabresi con Djuric che sfrutta un errore del portiere De Lucia, poi raddoppio di Eramo e gol finale di Tavano. Nel posticipo del lunedì 1-1 tra Torino e Reggina, in gol Danti e Bianchi. Allenatore: Antonio Conte (Siena)

C

ambia colore la vetta della classifica della

suoi nel primo tempo e poi con una sfortunata

Serie bwin. La sconfitta interna dei neraz-

autorete nel recupero regala l’1-1 all’undici di

zurri dell’Atalanta contro l’Empoli permette ai bi-

Gregucci. Pareggio tra Vicenza e Modena: ca-

anconeri del Siena di conquistare la leadership.

narini in vantaggio con Gilioli, biancorossi sal-

I ragazzi di mister Conte si aggiudicano il derby

vati al 90’ dal solito Abbruscato. Nel posticipo

toscano a Grosseto, grazie a un gol spettacolare

della domenica l’Ascoli supera il Pescara per 1-0

su punizione di Del Grosso e si issano a quota

(rete di Romeo) e si tira momentaneamente

72 in testa alla classifica, a +12 dal gruppo play-

fuori dalla zona retrocessione, a quota 37.

off. L’Atalanta invece capitola sul terreno amico

Stessi punti del Portogruaro che si cade in casa

per mano degli altri toscani dell’Empoli, che

contro il fanalino di coda Triestina: a decidere il

vanno sul 2-0 nella prima mezz’ora con i gol di

match è Godeas, dopo le reti di Marchi e Me-

Mchedlidze e Soriano. Capitan Doni riesce solo

mushaj. Portogruaro e Ascoli sperano ancora

ad accorciare le distanze a un quarto d’ora dal

nella salvezza anche grazie al ko interno del

termine. Al terzo posto resta il Novara di Tesser,

Cittadella, che prende 4 gol dall’Albinoleffe: a

raggiunto per ben due volte in casa dal Pia-

segno Grossi, Regonesi e due volte Torri. Ram-

cenza, fino al 2-2 finale: reti di Rubino, Bianchi,

marico per il Frosinone, raggiunto in extremis

Motta e Guzman. Non va oltre il pari neanche il

dal gol di Rabito del Padova, dopo il vantaggio

Varese, sul campo del Sassuolo: fa tutto il difen-

firmato Masucci. Nell’anticipo del venerdì altra

sore Dos Santos, che porta prima in vantaggio i

caduta interna del Livorno, superato dal Cro-

Classifica

P

G

V

N

S

GF

GS

Siena Atalanta Novara Varese Torino Reggina Vicenza Empoli Pescara Padova Livorno Crotone Modena Grosseto Sassuolo Piacenza Albinoleffe Cittadella Ascoli-6 Portogruaro Frosinone Triestina

72 70 60 59 51 50 49 48 48 46 46 46 46 44 42 42 42 40 39 37 34 34

36 26 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36 36

20 20 15 14 14 12 14 11 13 10 11 11 10 11 10 10 11 9 11 9 7 6

12 10 15 17 9 14 7 15 9 16 13 13 16 11 12 12 9 13 12 10 13 16

4 6 6 5 13 10 15 10 14 10 12 12 10 14 14 14 16 14 13 17 16 14

55 48 52 45 42 38 38 40 36 50 41 38 37 38 35 47 46 39 33 32 37 29

25 25 30 27 41 35 41 35 38 44 41 41 42 46 39 55 55 46 41 49 54 46

36° Giornata 15-16-18/04/2011 Ascoli-Pescara 1-0 Atalanta-Empoli 1-2 Cittadella-Albinoleffe 0-4 Frosinone-Padova 1-1 Grosseto-Siena 0-1 Livorno-Crotone 1-2 Novara-Piacenza 2-2 Portogruaro-Triestina 1-2 Sassuolo-Varese 1-1 Torino-Reggina 1-1 Vicenza-Modena 1-1

Pelagotti (Empoli)

Del Grosso (Siena)

37° Giornata 21-22/04/2011 Albinoleffe-Grosseto Crotone-Atalanta Empoli-Livorno Modena-Torino Padova-Vicenza Pescara-Frosinone Piacenza-Cittadella Reggina-Novara Siena-Portogruaro Triestina-Sassuolo Varese-Ascoli

MARCATORI 17 gol: Cacia (Piacenza, 2r) Piovaccari (Cittadella, 7r) 15 Gol: Coralli (Empoli, 4r) Succi (Padova, 5r) Bianchi (Torino, 2r) Bonazzoli (Reggina, 2r) Abbruscato (Vicenza, 2r)

Rossettini (Siena)

Cottafava (Triestina)

Italiano (Padova) Moro (Empoli)

Regonesi (Albinoleffe)

Eramo (Crotone)

Guzman (Piacenza)

Torri (Albinoleffe)

Godeas (Triestina)


NUMERO 15 - 21 aprile 2011

9

w w w.professionecalcio.eu

Novara

(Foto Archivio)

‘Il Postino’ Gonzalez:“Solo da giugno inizierò a pensare al Palermo” Flavio Grisoli

I

l postino suona sempre due volte. E nel caso

no bisogno, per i rispettivi obiettivi, di punti e per

in più, magari per fare un regalo alla mia raga-

di Pablo Andrès Gonzalez, in questa stagione

i play-off sapremo dire la nostra». La formazione

zza, o per uscire la sera con gli amici. È una cosa

di Serie bwin con la maglia del Novara, il cam-

di Attilio Tesser, rimasto sulla panchina dei no-

bella che mi piace raccontare e ricordare, perché

panello del venticinquenne di Tandil ha squillato

varesi dopo la promozione dalla Prima Divisione

credo che tutti dobbiamo essere memori del

ben 13 volte. Reti che, insieme al suo “gemello”

dello scorso anno, ha cambiato modo di giocare

proprio passato». Il Novara nel presente e nel

Cristian Bertani (anche lui 13 gol), hanno per-

nel girone di ritorno: più attesa e contropiede

futuro prossimo, da giugno al Palermo. Il rendi-

messo alla neopromossa formazione guidata

che imposizione del proprio gioco: segno di un

mento dell’attaccante veloce è leggermente sce-

da mister Tesser di stazionare stabilmente in

calo fisico, o di un semplice adattamento alle

so nel girone di ritorno, coinciso con l’annuncio

testa alla classifica della cadetteria. L’attaccante

contingenze? «No, nessun calo fisico, stiamo

del passaggio in estate alla corte di Zamparini?

argentino, che ha nel sinistro al fulmicotone la

molto bene. A questo punto conta molto più la

«No, penserò al Palermo da giugno. Sono molto

sua arma micidiale, la prossima stagione gio-

testa, l’aspetto psicologico. I play-off li vincerà

felice di poter giocare con i rosanero, ma adesso

cherà nel Palermo di Zamparini, che non si è

chi sarà più sereno mentalmente». Mister Tesser

penso solo al Novara e a fare il meglio possibile».

lasciato scappare l’occasione di accaparrarsi uno

è sempre stato benvoluto in tutte le piazze con le

Le avversarie per la corsa ai play-off sono tante,

dei migliori talenti usciti in questi anni. Innanzi-

quali si è interfacciato. Pablo Gonzalez che rap-

agguerrite e hanno nomi altisonanti: quale è la

tutto, un’impressione su questa stagione: «È un

porto ha con il tecnico? «Ottimo. Quando sono

più pericolosa? «Sono tutte insidiose, poi però

campionato assolutamente fantastico – le prime

arrivato qui mi è sempre stato molto vicino, per

bisogna vedere chi arriva alla fine e in che sta-

parole dell’attaccante nato a Tandil, che ha

farmi sentire uno di Novara. Gliene sarò sem-

to psico-fisico. Sono tutte squadre importanti,

cominciato a giocare nel Racing Avellaneda nella

pre grato per questo». Torniamo all’aneddoto

ma noi non siamo da meno». Un campionato,

stagione 2005/2006 – caratterizzata da una

dell’inizio: il postino. Gonzalez (che è il fratello

quello attuale, iniziato in tromba e un finale leg-

prima parte di stagione importante, nella quale

minore di Mariano Gonzalez, ex di Palermo e

germente in discesa con il Varese che si è avvici-

abbiamo messo fieno in cascina per essere sicuri

Inter, ora al Porto) per arrotondare lo stipendio,

nato: qualche rimpianto per non essere riusciti a

della salvezza. Ma anche adesso ci stiamo com-

quando era al Tandil (Quarta Divisione argenti-

mantenere il ritmo iniziale? «No, nessun rimpi-

portando bene. Il finale sarà durissimo, perché

na), faceva il portalettere: «Fortunatamente non

anto. Siamo felici di quanto abbia-

tutte le squadre che andremo ad affrontare han-

era per necessità. Lo facevo per avere qualcosa

mo costruito in questa stagione».



NUMERO 15 - 21 aprile 2011

IA DIVISIONE - Girone A CLASSIFICA

Gubbio 59 -1

Sorrento 52 Alessandria -2 46 Salernitana

44

-5

Verona 42 Reggiana 41 Lumezzane 40 -1

Bassano 40 Como 40 -1

Spal -1 40 Ravenna 37 Spezia 37 -2

Cremonese 35

30° Giornata 17/04/2011 Bassano-Como 2-2 Lumezzane-Ravenna 0-0 Monza-Spezia 0-0 Paganese-Cremonese 1-0 Pavia-Gubbio 1-1 Pergocrema-Sudtirol 3-0 Salernitana-Alessandria 1-1 Sorrento-Verona 2-0 Spal-Reggiana 2-1 31° Giornata 23/04/2011 Alessandria-Pavia Como-Paganese Cremonese-Monza Gubbio-Lumezzane Ravenna-Salernitana Reggiana-Perogcrema Spezia-Bassano Sudtirol-Sorrento Verona-Spal MARCATORI

Pavia 35

24 Gol: Paulinho (Sorrento, 6r)

Pergocrema -1 31

15 Gol: Gomez (Gubbio, 4r)

Sudtirol 29

12 Gol: Cipriani (Spal)

Paganese 28 Monza 25

Scappini (Alessandria, 1r) 10 Gol: Ferrario (Monza, 2r)

2A DIVISIONE - Girone A CLASSIFICA

Tritium -2 53 Pro Vercelli 51 Feralpisalò -2 48 Pro Patria -6 47 Renate 44 Lecco 44 Savona -4 43 Rodengo Saiano -2 40 Montichiari 38 Canavese -8 33 Casale 31

31° Giornata 17/04/2011 Canavese-Valenzana 1-3 Virtus Entella-Casale 0-1 Feralpisalò-Pro Patria 2-1 Mezzocorona-Rodengo S. 2-1 Montichiari-Savona 2-1 Sacilese-Lecco 1-2 Sanremese-Pro Vercelli 1-1 Tritium-Sambonifacese 2-0 Ha riposato: Renate

Virtus Entella -1 27 Sacilese 25 Sanremese 24 Mezzocorona 20

Gubbio e Nocerina è solo questione di tempo e di...paura...

E

della Nocerina sia dai tifosi sia dagli appassio-

Benevento 55

nati di calcio, ma sembra proprio che le due squadre non vogliano vincere. Dopo la strepitosa cavalcata che le ha elette corazzate di questa stagione, creando stupore per la qualità di gioco e la tenuta atletica, ora hanno rallentato il passo e l’urlo di gioia dei tifosi è rimasto strozzato in gola anche questa settimana. Non è che improvvisamente sia scattata la paura di vincere? Nulla è compromesso, visto il vantaggio siderale sulle seconde, ma i tifosi attendono con ansia la conferma matematica per dare il via ai festeggiamenti. È solo questione di tempo! (Fabiola Rieti)

2A DIVISIONE - Girone B CLASSIFICA

Carpi 59 Carrarese 56 L’Aquila 44 San Marino 42 Chieti 41

MARCATORI

Giulianova 26

16 Gol: Ripa (Pro Patria)

Celano 24

11 Gol: Pietribiasi (Sambonifacese) Bonomi (Pro Vercelli, 6r) Tarallo (Savona, 5r)

CLASSIFICA

Nocerina 65

Prato 40

13 Gol: Fabbro (Lecco, 2r)

IA DIVISIONE - Girone B

rano attesissimi i festeggiamenti del Gubbio e

32° Giornata 23/04/2011 Casale-Montichiari Pro Patria-Sanremese Pro Vercelli-Mezzocorona Renate-Sacilese Rodengo Saiano-Canavese Sambonifacese-VIrtus Entella Savona-Feralpisalò Valenzana-Tritium Riposa: Lecco

Sambonifacese 30 Valenzana -1 30

11

w w w.professionecalcio.eu

Poggibonsi 38 Giacomense 37 Gavorrano 31 Bellaria 29

27° Giornata 17/04/2011 Carpi-San Marino 1-0 Carrarese-Sangiovannese 3-1 Celano-L’Aquila 0-2 Chieti-Fano 3-2 Gavorrano-Giulianova 1-2 Giacomense-Prato 0-1 Poggibonsi-Crociati Noceto 1-1 Villacidrese-Bellaria 1-1 28° Giornata 23/04/2011 Bellaria-Carrarese Crociati Noceto-Chieti Fano-Carpi Giulianova-Giacomense L’Aquila-Poggibonsi Prato-Celano San Marino-Gavorrano Sangiovannese-Villacidrese

Crociati Noceto 27 -2

Sangiovannese

22

-12

Fano -4 21 Villacidrese -12 14

Juve Stabia 51 Atletico Roma 47 Taranto 47 Foggia -2 44 Siracusa 41 Lanciano 41 Lucchese 40 Barletta 36 Pisa 35 Gela 35 Ternana -2 34 Cosenza -5 32 Andria 32 Viareggio 29 Foligno -3 27 Cavese -6 25

30° Giornata 17/04/2011 Atletico Roma-Gela 1-2 Barletta-Foligno 3-2 Cavese-Benevento 2-3 Cosenza-Andria 0-1 Lucchese-Viareggio 1-1 Nocerina-Juve Stabia 1-2 Pisa-Siracusa 2-0 Taranto-Lanciano 1-1 Ternana-Foggia 3-2 31° Giornata 23/04/2011 Andria-Benevento Atletico Roma-Cavese Foggia-Nocerina Foligno-Lucchese Gela-Ternana Juve Stabia-Taranto Lanciano-Pisa Siracusa-Cosenza Viareggio-Barletta MARCATORI 19 Gol: Sau (Foggia) Insigne (Foggia, 6r) 16 Gol: Ciofani (Atl.Roma, 6r) 14 Gol: Marotta (Lucchese) Innocenti (Barletta, 1r) 12 Gol: Negro (Nocerina) Clemente (Benevento, 1r)

2A DIVISIONE - Girone C CLASSIFICA

Latina 58 Trapani -1 55 Milazzo 53 Avellino 46 Neapolis Mugnano 45 Aversa Normanna 44 Matera -1 33 Melfi -5 30 Isola Liri 29 Pomezia -16 28

27° Giornata 17/04/2011 Aversa Normanna-Vibonese 1-0 Brinidis-Milazzo 0-3 Campobasso-Catanzaro 3-1 Isola Liri-Melfi 0-2 Lamezia-Avellino 1-2 Neapolis Mugnano-Latina 0-2 Pomezia-Matera 0-0 Trapani-Fondi 4-1 28° Giornata 23/04/2011 Avellino-Trapani Catanzaro-Isola Liri Fondi-Campobasso Latina-Brindisi Matera-Aversa Normanna Melfi-Neapolis Mugnano Milazzo-Lamezia Vibonese-Pomezia

Campobasso -2 28 MARCATORI 18 Gol: Gaeta (Carrarese, 4r) 14 Gol: Cesca (Carpi) 13 Gol: Alteri (Poggibonsi, 5r) Margarita (Giulianova, 5r) 12 Gol: Pietranera (Crociati N., 4r)

Lamezia 27 Fondi 27 Brindisi -4 24 Vibonese -1 17 Catanzaro -7 5

MARCATORI 14 Gol: Perrone (Trapani, 1r) 12 Gol: Tortolano (Latina, 4r) 11 Gol: Grieco (Aversa N., 4r) 10 Gol: Guazzo (Melfi, 3r) Giannone (Matera)


12

w w w.professionecalcio.eu

NUMERO 15 - 21 aprile 2011

Arbitri: idee nuove per il futuro Fabiola Rieti e Sara Sbaffi

O

ttavo appuntamento per l’inchiesta

Gazzoli del Viareggio e Alberto Omodeo

sull’operato degli arbitri che coinvolge

della Valenzana. Il direttore generale della

presidenti e direttori generali della squadre

Carrarese, Nelso Ricci, ha un’idea positiva

di Lega Pro per analizzare l’evoluzione o l’in-

della generazione attuale degli arbitri: «Noi

voluzione (secondo le opinioni) della “spe-

come Carrarese , ci siamo trovati bene. Il

cie” arbitrale. Tenuta atletica, intesa della

campo non ci ha dato problemi. Per quan-

terna, comportamento in campo, soluzioni

to vissuto trovo la nuova classe motivata e

per migliorare l’operato e l’uso della tecno-

professionale con una grande voglia di cre-

logia sono i temi su cui sono stati chiama-

scere, hanno più scuola rispetto al passato.

Siciliano, ad del Verona

ti a rispondere Nelso Ricci della Carrarese,

Anche atleticamente li trovo preparati, cor-

(Foto Hellasverona.it)

Benito Siciliano dell’Hellas Verona, Andrea

sa e volontà». Nella terna, secondo il dg to-

Gazzoli, diggi del Viareggio (Foto Archivio)

scano, i protagonisti sono sempre i direttore

atteggiamento nei confronti degli arbitri

di gara: «L’occhio rimane sugli arbitri, ma gli

infatti abbiamo avuto solo un’espulsione».

assistenti sono migliorati anche fisicamente

Migliorare è possibile secondo Nelso Ricci:

sono più presenti sull’azione, poi non è facile

«Aggiornamento, corsi, nuove metodologie

decidere in 20 secondi». Per quanto riguar-

sono fondamentali. I migliori poi andranno

da l’approccio in campo, il dirigente della

avanti come è successo per Tagliavento».

squadra di Carrara spiega: «Ognuno ha la

Il supporto tecnologico raccoglie consensi

sua personalità e il suo carattere, poi dipen-

positivi per il direttore generale gialloblu:

de anche molto dalle partite e in certi match

«La tecnologia aiuta sempre, ma basta che

la pressione si fa sentire. Dal canto nostro

non crei poi perdite di tempo. Mettere in

la Carrarese è una squadra che ha un buon

contatto la terna potrebbe essere una scelta


NUMERO 15 - 21 aprile 2011

13

w w w.professionecalcio.eu

sultano». Per quanto riguarda la tecnologia,

tore arbitrale è la stessa che in molti ci han-

il braccio destro del presidente Martinelli ha

no dato: «Bisognerebbe inserire il quarto

un’idea geniale: «La tecnologia sarebbe la

uomo, questo eviterebbe i condizionamenti

cosa più bella del mondo per il gioco onesto.

ambientali, perché sarebbe compito suo ge-

Nel primo tempo l’arbitro dovrebbe verifi-

stire le situazioni fuori dal campo. In un giro-

care l’operato nello spogliatoio, magari con

ne squilibrato come il nostro sarebbe stato

un altro arbitro e al ritorno in campo retti-

molto utile». Sull’aiuto arbitrale il dg ha già

ficare certe scelte. Quindi se c’era un rigore

chiesto informazioni in Lega: «Mi è stato ri-

darlo, la stessa cosa a fine secondo tempo i

sposto che i costi non sono semplici. Eppure

opportuna». Benito Siciliano, amministrato-

giocatori dovrebbero rimanere in campo in

servirebbe soprattutto la comunicazione tra

re delegato dell’Hellas Verona, è duro con il

attesa della verifica arbitrale. Io credo che

arbitri e guardalinee». Non vuole fare com-

settore: «È difficile perché nessuna società

si camminerà verso la tecnologia in futuro,

menti sul lavoro degli arbitri in questa sta-

in Italia accetta quello che fanno gli arbitri.

darebbe la possibilità agli arbitri di lavora-

gione il presidente della Valenzana Alberto

Noi per esempio in 90 partite abbiamo avu-

re con più tranquillità». Il direttore generale

Omodeo ma cerca di trovare una soluzione

to solo 5 o 6 rigori, quando dovevano essere

del Viareggio Andrea Gazzoli salva la terna

all’inadeguatezza della terna: «Soltanto in-

almeno 15. L’ultimo proprio a Sorrento dove

arbitrale dalle critiche giustificandola con

tensificando i commissari di campo e una

quello stadio è una gabbia nella quale l’ar-

la complessità del girone B: «Complessiva-

maggiore rigidità potrebbe servire a miglio-

bitro sente la pressione del pubblico a livelli

mente l’operato arbitrale è stato sufficien-

rare la situazione». L’aiuto tecnologico è vi-

incredibili». Il miglioramento c’è stato dal

te. Noi siamo una squadra giovane che sta

sto di buon occhio dal numero uno rossoblu:

punto di vista atletico, secondo il dirigente

crescendo, e lo stesso vale per loro. Abbia-

«È sempre una buona cosa, l’occhio umano

scaligero: «Fisicamente c’è da dire che sono

mo pagato lo scotto di essere capitati in un

non può vedere bene quanto una macchina,

molto preparati, sempre vicini al gioco». I

girone dove in trasferta spesso l’arbitro su-

soprattutto in un calcio che è diventato così

problemi però ci sono e non sono circoscritti

bisce il condizionamento dell’ambiente». Il

veloce che tra arbitri non ba-

solo ai direttori di gara: «Le lacune ci sono

dg dell’Esperia si è lamentato in particolar

stano».

in tutta la terna, dipende dalle occasioni. Ci

modo della decisione dell’arbitro Aureliano

sono guardalinee veramente scandalosi».

di Bologna, il quale per la forte pioggia ha

L’ad del Verona li trova poi poco disponibili

sospeso e rinviato la partita contro la Terna-

a spiegare le proprie decisioni: «Non sono

na al diciannovesimo del secondo tempo (le

inclini al dialogo, anzi se i giocatori chiedono

“Zebre” conducevano per una rete a zero):

spiegazioni li buttano anche fuori. Sono arbi-

«Io capisco che era una situazione difficile

tri giovani e senza esperienza non riescono a

ma la sua decisione è stata sbagliata». Nel

sostenere la tensione. Per migliorare devono

recupero dell’incontro il Viareggio non è ri-

essere valutati da altri arbitri. Farina è bravo

uscito a confermare il risultato concludendo

e intelligente, con lui il miglioramento un po’

l’incontro 2 gol a 3 per la squadra avversaria.

c’è stato, ma deve essere fatto un lavoro psi-

Gazzoli trova sia gli arbitri che gli assistenti

Omodeo, presidente Valenzana

cologico soprattutto quando vanno in campi

preparati sul piano comportamentale ed at-

(Foto Sito Ufficiale)

caldi dove hanno tifosi a 3 o 4 metri che li in-

letico. La sua proposta per migliorare il set-

Nelso Ricci, Carrarese (Foto Archivio)



NUMERO 15 - aprile 2011

15

w w w.professionecalcio.eu

In tre gironi si gioca il Rischiatutto L

Enzo Maiuri, tecnico del Nardò (Foto Archvio)

a situazione delle vette dei nove gironi dei dilettanti sono pressoché definite: Perugia, Cuneo e Mantova

accedono in Lega Pro mentre sono a un passo dalla promozione diretta Treviso, Borgo a Buggiano, Santarcangelo e Arzanese. È ancora tutto da decidere invece nei più emozionanti gironi G ed I. Aprilia ed Ebolitana giocano sull’esiguo vantaggio di tre punti sulle seconde in classifica. La lotta per la vetta si protrarrà fino all’ultima giornata. Il

Supertop Serie D

Forza e Coraggio non molla e ci crede fino alla fine vincendo in rimonta a Mazara. Grande è l’attesa dei circa 4000 tifosi biancoazzurri per la gara della verità dell’ultimo turno, quando il “Meomartini” ospiterà proprio l’Ebolitana di mister Pensabene.

(Sara Sbaffi)

Fabiola Rieti

Q

uesta settimana vengono incoronate

nologo biancazzurro. Michelangelo Papasi-

Cuneo respira aria di professionisti e Marco

due capoliste. Cuneo e Mantova si pro-

dero dell’Hinterreggio, nonostante la sconfit-

Garavelli conquista la Supertop con una pre-

iettano dalla serie D alla Lega Pro, ma è anche

ta contro il Cittanova, è il migliore in campo

stazione importante. È presente su ogni pal-

la giornata dei difensori goleador. La Supertop

per quantità e qualità del lavoro espresso. Il

lone e offre a Fantini la possibilità di andare a

schiera tra i pali Lorenzo Bucchi dell’Atletico Arezzo, che para un rigore e s’immola in di-

rete. Massimiliano Rossi del Pordenone entra

Allenatore: Enzo Maiuri (Nardò)

al 22’ del secondo tempo e stravolge la parti-

Bucchi (Atl.Arezzo)

verse occasioni contro gli attacchi del Monte-

ta creando scompiglio nella difesa del Rovigo.

riggioni, mantenendo il risultato sullo 0 a 0. In difesa Agostino De Vizzi regala al Fidene la vittoria in extremis con un gol nel recupero ai

Con una doppietta l’attaccante friulano trasciDe Vizzi (Fidene)

Sangiovanni Marotta (Carpenedolo) (Civitanovese)

na la sua squadra a 42 punti in classifica. Fabio Spampatti, nonostante la tripletta ed una

danni di un Sanluri opaco. Il Carpenedolo rin-

prestazione superlativa non riesce a condurre

grazia il suo difensore Dino Sangiovanni che

il suo AlzanoCene a punti contro l’Olginatese,

segna la rete del 2 a 1 sul Ponsacco vincendo così il derby di bassa classifica. Pareggio per la Civitanovese propiziato da una punizione del centrale Francesco Marotta in zona Cesarini,

ma si deve accontentare di un posto nella Su-

Palmisano (Nardò) Nigro (Ebolitana)

grande carattere per recuperare un punto che

pertop. Tre reti per Tommaso Manzo del BaPapasidero (Hinterreggio)

è un tiro sotto l’incrocio dei pali, il secondo nasce da una respinta corta del portiere e il

Garavelli (Cuneo)

sembrava sfumare a causa di un’Angolana

coli che pareggia con la Viterbese. Il primo

terzo lo realizza su rigore. Il top allenatore è

ben messa in campo. A centrocampo Alessio

Enzo Maiuri del Nardò, che con la vittoria sul

Palmisano del Nardò è l’uomo assist della

Boville Ernica rosicchia due punti al Gaeta di-

squadra e nel poker sul Boville Ernica l’azione parte sempre dal suo piede. Vincenzo Nigro

Rossi (Pordenone)

Spampatti (Alzano Cene)

Manzo (Bacoli)

mostrando di avere una squadra che offre un buon gioco e diverte il pubblico. Il mister ha

è il fulcro del gioco dell’Ebolitana, che vin-

costruito la partita neutralizzando la squadra

ce 3 a 1 contro il Messina. Il centrocampista

di casa e affondando in ogni oc-

campano sfiora il gol ed è complice del mo-

casione.


16

w w w.professionecalcio.eu

NUMERO 15 - 21 aprile 2011

Coppa Italia di D: Perugia, i nuovi cannibali Flavio Grisoli

È

un Perugia cannibale quello che si appresta a

la meglio sulla capacità offensiva

varcare le porte della Lega Pro nella prossima

delle due formazioni. Spettacolo,

estate. La formazione di mister Battistini, dopo aver

invece, offerto dalle due tifoserie,

trionfato nel girone E dell’Interregionale battendo la

accorse in massa nella cittadina in

concorrenza di Todi e Castel Rigone, è riuscita nell’im-

provincia di Chieti fra le montagne

presa di conquistare anche la Coppa Italia di Serie D,

e il mare per sostenere i propri

piegando la resistenza della Turris di Bruno Mandra-

beniamini. Rumorosi (forse anche

gora. La gara, giocata nel tardo pomeriggio di giovedì

troppo, visto il copioso utilizzo di

14 aprile allo stadio “Guido Biondi” di Lanciano (sede

bengala e anche di un petardo

stabilita praticamente in extremis, dopo il “niet”

ad inizio gara) e coloratissimi i

pronunciato dalla prefettura di Rieti per motivi di or-

supporters della Turris, calorosi e ironici (verso i rivali

riera fatta di tanti elogi e tante promesse. Disattese,

dine pubblico, timore poi rivelatosi infondato), non

storici della Ternana) quelli del Perugia. Pronti, via e

per la sorte avversa che più volte si è scagliata contro

ha offerto molto spettacolo. La paura di perdere, di

subito un’occasione per parte, ma l’urlo di gioia del-

il talento di San Cesario, nel leccese. Ebbene, al 42’

subìre il primo gol che avrebbe spezzato l’equilibrio

le rispettive tifoserie è strozzato in gola. Dopodiché

del primo tempo, Corallo si è ripreso un po’ di quanto

(e probabilmente anche il fiato e le gambe) ha avuto

parecchia noia, qualche colpo proibito di troppo, e

la sfortuna gli ha portato via in questi anni. Calcio di

lentamente il Perugia sembra

punizione, deviazione in mezzo all’area di un difen-

dare l’impressione di avere

sore, e portiere battuto. È il gol che spezza il grigiore

nella manica quel qualcosa in

di una gara che per molti, già al tramonto del primo

più necessario per far propria

tempo, sembrava destinata all’extra-time. Quella

la contesa. Quel qualcosa ri-

rete avrebbe potuto (e dovuto) svegliare l’animo di

sponde al nome di Alessandro

una Turris troppo remissiva, forse già paga del rag-

Corallo, attaccante classe 1978

giungimento della semifinale play-off. Invece nulla,

che ha deciso di scendere in

nella ripresa il Perugia sfiora la rete clamorosamente

Serie D, a Perugia, per rimetter-

altre due volte, mentre l’estremo difensore umbro

si in discussione dopo una car-

non sporca i guantoni che per interventi di ordinaria


NUMERO 15 - 21 aprile 2011

17

w w w.professionecalcio.eu

In senso orario: Il Perugia sotto la curva. Le immagini del gol di Corallo per l’1-0 finale. Le squadre schierate in campo. I Tifosi della Turris. Il Perugia esulta per la vittoria . (Servizio fotografico a cura di M.G.)

amministrazione. Finisce così, uno a zero per il Peru-

tuoso giovedì sera) e attacco pericoloso (ricordiamo

distintamente anche in tribuna stampa, con la gioia

gia, che dopo il campionato fa sua la Coppa Italia e, in

che un giocatore come Frediani ha vissuto la gara da

della gente di Perugia che per una sera rivive le gioie

ottica Poule Scudetto ha dato un’ottima prova delle

spettatore…). Le foto sono tutte per loro, per la festa

di ormai quindici anni fa, e che risuona negli autogrill

sue potenzialità. Compattezza difensiva, solidità a

dei Grifoni, per l’urlo da capo ultrà del presidente Ro-

che propongono il ristoro sulla strada

centrocampo (Mocarelli in questo senso è stato son-

berto Damaschi con la coppa in mano che si sente

che li riporterà a casa.


18

w w w.professionecalcio.eu

NUMERO 15 - 21 aprile 2011

Cuneo in Lega Pro: Un trionfo targato Iacolino Fabiola Rieti

S

ono lontani i momenti bui che hanno condan-

con la necessità di fare ricavi, dall’altra la poca serie-

vinti riesce ad entusiasmarsi ancora: «Ieri mi ha

nato il Cuneo alla serie D. Dopo tre anni, con il

tà di alcuni interlocutori. Si può alleviare la situazio-

emozionato molto il fatto che i tifosi del Cuneo mi

piano di lavoro creato in questo triennio dal presi-

ne con le fideiussioni, ma non è la soluzione». Intan-

hanno manifestato il loro affetto con uno striscione

dente Marco Rosso e dal suo entourage, il progetto

to il patron del Cuneo ci dà un’anticipazione sulla

con scritto che se me ne vado io, se ne vanno anche

promozione diventa realtà. Come spiega proprio

presenza o meno del mister per il prossimo anno:

loro. Non mi era mai successo di avere una manife-

il numero uno biancorosso: «La promozione era

«Dobbiamo parlarne per capire se gli obiettivi di en-

stazione di affetto così e mi ha toccato». Secondo

il nostro obiettivo fin dall’inizio del nostro triennio

trambi coincidono. Valuteremo con lui, mi auguro ci

il mister biancorosso ci sono stati alcuni momenti

di gestione. Abbiamo avuto un avvio incerto, poi

siano i presupposti per continuare». Una squadra

l’arrivo di Iacolino ha dato la scossa che serviva alla

da record, con 11 vittorie consecutive nel girone

squadra, come anche l’inserimento di Fantini e di

di ritorno e l’ultima sconfitta casalinga è datata

altri giocatori importanti. Nel corso del campionato

28 febbraio 2010. L’asso nella manica di questa

questa squadra ha raggiunto il livello e la caratura

squadra, oltre la serietà e il lavoro della società,

che l’ha portata a vincere». Ancora top secret il pro-

è stato però l’allenatore Salvatore Iacolino, che

getto per l’ex C/2, come ci fa intendere il massimo

visto il suo passato e il suo albo d’oro, potrem-

dirigente piemontese: «Ci stiamo lavorando. Sia-

mo battezzare “mister promozione”. Aggiunge al

mo ancora un po’ sotto l’effetto dei festeggiamenti,

suo palmarès il quinto campionato vinto dopo il

ma abbiamo altri doveri prima. Vogliamo onorare

trionfo con il Casale nel 2003/2004, Canavese nel

le ultime due partite fino alla fine e concentrarci

2006/2007, Alessandria nel 2007/2008 e Savona

sull’impegno nazionale». Era d’obbligo chiedere al

nel 2009/2010. Il tecnico racconta questa caval-

rappresentante di una delle prossime squadre che

cata, svelando il punto forte di questo gruppo:

giocheranno in Lega Pro se lo strumento delle ga-

«Abbiamo avuto continuità di risultati, soprat-

ranzie fideiussorie sia un supporto importante e se

tutto nel girone di ritorno. Quando sono arrivato

sia sufficiente a scongiurare certe situazioni: «Pos-

la squadra era penultima e abbiamo avuto molti

sono essere valide. Il problema del calcio in Lega Pro,

testa a testa, non solo quello di alta classifica con

come in serie D, è che da una parte ci sono le società

l’Asti». Eppure lui, l’artefice di tanti campionati


NUMERO 15 - 21 aprile 2011

19

w w w.professionecalcio.eu

In senso orario: I calciatori del Cuneo festeggiano con i propri tifosi. Il Cuneo al gran completo, Fantini Portato in trionfo. Mister Iacolino abbraccia un supporter. (Servizio fotografico a cura Fotoservice)

fondamentali in questa stagione: «La gara più bella

sulla panchina della squadra piemontese seguen-

vittoria. Non c’è stata una partita della svolta, nel

è stata la vittoria in casa dell’Aquanera, è stata una

dola anche in Lega Pro: «Credo di sì, però ci voglio

girone di ritorno la svolta è stata rappresentata dal

partita difficile che credo abbia segnato la svolta al

pensare. La Seconda divisione è un impegno impor-

cambio di mentalità». In questo scatto di caratte-

nostro campionato. La partita più brutta il pareg-

tante e io voglio dedicare del tempo anche alla mia

re ha inciso l’ingaggio di Iacolino, come conferma

gio in casa con il Settimo, difficile da digerire». Visto

famiglia. La società mi ha fatto capire che sarò con-

anche il capitano cuneese: «È un mister che ha l’e-

l’affetto mostratogli dai tifosi e la volontà del pre-

fermato, ma ne parleremo dopo Pasqua». Matteo

sperienza giusta con quattro campionati vinti alle

sidente di continuare questo rapporto, abbiamo

Longhi, il capitano del Cuneo, ha descritto la gioia

spalle. Mi dispiace anche per Danilo Bianco (allena-

chiesto a Iacolino se proseguirà la sua avventura

della vittoria e i successivi festeggiamenti: «Subito

tore esonerato dopo quattro giornate e sostituito

dopo la partita siamo andati in centro con i tifosi

da Iacolino), perché le colpe non erano tutte sue, è

e poi con lo staff e la società abbiamo cenato in-

stato sfortunato. Certo Iacolino con il suo percorso

sieme. L’obiettivo ad inizio stagione era vincere e

ci ha dato la direzione giusta e ci ha aiutato a fare

quando nel girone di ritorno totalizzi 17 vittorie e

un salto di qualità a livello mentale». In questi mo-

2 pareggi, non puoi non arrivare all’obiettivo. Da

menti di gioia non è facile parlare del futuro, ma la

capitano è ancora più bello raggiungere questo

domanda è d’obbligo se Matteo Longhi vestirà an-

traguardo, ma è stato costruito con l’impegno di

cora la maglia biancorossa la prossima stagione e

tutti, dal presidente al magazziniere». Il centro-

la sua risposta lascia intendere la volontà del gioca-

campista biancorosso ripercorre la stagione tra

tore di rimanere: «Spero, ma non abbiamo ancora

momenti belli e brutti: «Il momento peggiore

parlato». Certo, un giocatore della sua esperienza

è stato il pareggio con il Settimo in casa quando

in Lega Pro potrebbe far comodo al nuovo impianto

vincevamo 2 a 0 e siamo stati raggiunti nel finale.

di gioco della squadra piemontese. Ora è tempo di

La partita più bella, ieri a parte, è stato il pareg-

festeggiare e di godersi il successo di

gio al 90’ con il Saint Christophe, è stata come una

questa dura e importante stagione.



NUMERO 15 - 21 aprile 2011

21

w w w.professionecalcio.eu

Ravenna è Mondiale. . di Beach Soccer Flavio Grisoli

C

Il presidente Tavecchio e il sindaco Matteucci presentano il pallone ufficiale del Mondiale

on la cerimonia di inaugurazione del Logo e del

del CT Massimiliano Esposito – però se noi giocheremo

Dubai, c’è Ravenna. Qui c’è una grande potenzialità che

pallone ufficiale, è partita ufficialmente l’avventura

come sappiamo, possiamo dare filo da torcere a tutti».

non dobbiamo lasciarci sfuggire. Se non lo facciamo

di Ravenna come città ospitante del Campionato Mon-

Il vicepresidente della LND Alberto Mambelli a Ravenna

noi il Beach Soccer, che abbiamo migliaia di chilometri

diale di Beach Soccer. Nella splendida cornice della Sala

è di casa: «Inizialmente si doveva svolgere a Roma, ma

di spiagge, ma chi lo dovrebbe fare? La LND ha sempre

Preconsiliare del Comune di Ravenna, alla presenza del

ci sono stati dei problemi, poi si era pensato a Milano.

lavorato nella massima professionalità, e l’auspicio è

membro della Commissione FIFA-Futsal Joan Cuscò, del

Un giorno Platini mi chiese come mai un Paese con così

che questo Mondiale rimanga nella storia della nostra

presidente della LND nonché presidente del Comitato

tanta costa potesse organizzare il Mondiale di Beach

Federazione». Chiusura per il padrone di casa, Fabrizio

Organizzatore Carlo Tavecchio e del Sindaco di Ravenna

Soccer a Milano. Da lì è nata l’idea di Ravenna». «Nono-

Matteucci: «Sono molto felice di questa occasione, che

Fabrizio Matteucci, sono stati tolti i veli ai simboli della

stante qualche piccolo ritardo nei lavori, sono fiducioso

è imperdibile per la nostra città e comunità, anche per

manifestazione di calcio sulla sabbia che avrà luogo pro-

che potrà essere una grande manifestazione – le parole

rilanciare un settore, quello alberghiero, che sta viven-

prio nella cittadina romagnola nei primi dieci giorni di

di Cuscò – e voglio ringraziare in particolare il presidente

do momenti difficili. Ringrazio la FIFA, la LND e la FIGC

settembre. È stata esposta anche la Coppa, che l’Italia

Tavecchio per il grande interesse verso questo sport mo-

per aver reso possibile tutto questo. Concludo con una

cercherà di fare propria tra la sabbia amica. «Il Brasile

strato negli anni, e la città di Ravenna che ci ha accolti».

battuta: noi affrontiamo il futuro senza

è ovviamente un gradino sopra a tutti – il commento

Prosegue Tavecchio: «Dopo Rio de Janeiro, Marsiglia e

paura, ma con l’aiuto della FIFA».


22

NUMERO 15 - 21 aprile 2011

w w w.professionecalcio.eu

Mantova, sotto il segno di Archimede Summis “victoriae” dux et magister fuit (Delle più alte vittorie fu guida e maestro)

Sara Sbaffi

Q

uale modo migliore per festeggiare i cento

costruire una buona stagione dovremmo fare tre,

anni dalla fondazione della squadra lombar-

quattro o al massimo cinque inserimenti nuovi. Va-

da? Con tre giornate d’anticipo il Mantova ha con-

luteremo bene in seguito, per ora non ne abbiamo

quistato la promozione diretta tra i professionisti

ancora parlato. Anche per il mister Graziani, che

un anno dopo l’addio alla Serie B. La soddisfazione

è stato molto bravo, non credo ci siano problemi a

del patron Bruno Bompieri: «Una grande emozio-

rimanere. Un tecnico vincente non si cambia». In

ne vedere lo stadio Martelli pieno, con cinquemila

un periodo di grande caos nella Lega Pro, il nume-

tifosi sugli spalti, mi sono entusiasmato». La grande

ro uno del Mantova non si dimostra preoccupato

esperienza del presidente biancorosso, nel calcio da

di affrontare i costi di gestione che comporta la Se-

vent’anni, ha fatto risorgere questa squadra dopo

conda Divisione: «Ci troviamo in una fase di grande

il fallimento e l’esclusione dalla Lega Pro la passata

confusione, è vero. Ma noi siamo nove soci e non

stagione: «Siamo partiti veramente dal niente, poi

abbiamo grandi problemi a intraprendere la nuova

grazie anche a un po’ di fortuna siamo arrivati fino

categoria. Adesso aspettiamo di vedere i sorteggi».

qui. Per il prossimo campionato in Seconda Divisione

Bisogna anche ricordare che il Mantova possiede la

e a due giornate dalla fine del campionato hanno

partiremo da questo gruppo perché ha dimostrato

prima vera forma di azionariato popolare in Italia,

dieci punti di vantaggio sulla seconda, il Ponte San

di essere vincente, è una squadra importante. Per

attraverso la cooperativa “Mantova United” i tifosi

Pietro Isola, e statistiche alla mano i virgiliani hanno

possono acquistare quote della società sotto-

ottenuto diciassette vittorie in questa stagione e una

scrivendo degli accordi con diverse tipologie

sola sconfitta. Dalla panchina del Mantova, la scorsa

di costo. In questo modo i tifosi possono avere

domenica, Archimede Graziani è stato protagonista

dei loro rappresentanti nella struttura societa-

di un divertente siparietto nel corso della gara con-

ria dell’FC Mantova. La compagine lombarda il

tro il Castelnuovo, al terzo gol biancorosso gli è stata

24 marzo scorso ha compiuto i suoi primi cento

regalata una maglia personalizzata con il numero 1 e

anni di vita e proprio nell’anno del centenario

la scritta “Archi Mou”, lui l’ha indossata ma l’arbitro

ritorna al professionismo. I biancorossi hanno

ha chiesto di toglierla tra gli applausi dei tifosi manto-

battuto per tre reti a zero il CastelnuovoSandrà

vani. Graziani, che ha un passato sulla panchina della


NUMERO 15 - 21 aprile 2011

23

w w w.professionecalcio.eu

Nelle fotola festa del Mantova (Servizio a cura di Stefano Saccani)

è contenta prima dell’uomo Graziani e poi dell’allenatore. Ogni tecnico vorrebbe restare qui a Mantova». Una storia travagliata quella del Mantova, fatta di tracolli e risalite, di serie B e promozione in A sfiorata. L’emozione nella voce del numero dieci Manuel Spinale: «Sono orgoglioso di indossare questi colori, è il nono anno che sono qui. La scelta di restare è stata difficile, sono sceso di tre categorie, non ero mai stato in serie D, la società mi ha convinto ed ora sono fiero della mia scelta». Nato a Verona, classe 1978, il “Pit Bull” è a Mantova dal gennaio del 2003, quando la squadra militava nella vecchia C/2, ha vissuto in prima linea le vicende della squadra, due promozioni, una finale play-off per accedere alla massima serie ma persa con il Torino e poi la caduta in serie D: «Le

Castellana e del Morro d’Oro, all’inizio della stagione era stato già ufficializzato come nuovo tecnico della Verolese ma con il passaggio del presidente Bompieri a Mantova, anche Graziani l’ha seguito. E la scelta si è rivelata vincente: «Quando si vince in una piazza così importante come Mantova non posso che ritenermi soddisfatto. A volte non si riesce a vincere quando si ha un programma ben definito, figurarsi con noi che partivamo da zero». Il momento peggiore di questa stagione è stato sicuramente l’inizio: «Un momento più brutto non c’è stato. Partire è stato difficoltoso, ristrutturare una società dal fallimento non è semplice. In ritiro avevo solo sette giocatori». Il momento più bello invece: «È stato domenica con la promozione sicura, un’emozione unica. Mentre la gara della svol-

ta è stata l’aver chiuso il girone d’andata con cinque

due promozioni e la finale persa ai play-off sono stati

punti sulla seconda, in quel momento ho capito

i momenti più belli per l’importanza che rivestivano,

che il gruppo era solido e compatto». Due set-

della mia carriera a Mantova. Questa promozione

timane fa mister Graziani aveva dichiarato che

invece è fondamentale perché a dieci mesi dal falli-

non era il Mantova la squadra più forte: «La mia

mento se non vincevamo subito correvamo il rischio

voleva essere solo una provocazione, uno sti-

di appiattirci sulla Serie D». Capitan Spinale, con circa

molo per avere una reazione dai miei ragazzi ed

275 presenze è tra i giocatori più fedeli della storia

evitare che si appiattissero. Il gruppo è forte per-

biancorossa e vestirà ancora a lungo questa maglia

ché durante l’anno ha sempre lavorato bene».

che prima di lui è stata di miti del nostro calcio come

Il futuro sarà ancora su questa panchina? «Mi è

Zoff, Schnellinger e Sormani: «Ho sposato questa

stato dato un compito, io l’ho assolto al meglio.

causa, la società è ambiziosa ed io ho

Ora non sta a me decidere, la società valuterà se

ancora tanta voglia di vincere».



NUMERO 15 - 21 aprile 2011

C

25

w w w.professionecalcio.eu

Europei Femminili Under 19

Flavio Grisoli

on il sorteggio dei gironi preliminari si può dare

Russia e Belgio potremmo competere alla pari, la

ufficialmente il via agli Europei Under 19 fem-

Svizzera probabilmente ha qualche cosa più di noi.

minili, che si terranno in Romagna a partire dal 30

Comunque il nostro girone è tutto da giocare e per

maggio. Bellaria, Forlì, Cervia e Imola: ecco le sedi

noi tutto è possibile». Carlo Tavecchio, presidente

delle gare che vedranno impegnate le azzurrine

del Comitato Organizzatore, è entusiasta di poter

guidate da mister Corrado Corradini. Per le ragazze

ospitare questa manifestazione: «In occasione di

italiane, che hanno nel capitano Martina Rosucci

questo Europeo Under 19 stiamo mettendo in

uno degli elementi di spicco, l’urna ha riservato un

campo le nostre migliori risorse affinché la mani-

no alla fase ad eliminazione diretta, nella più clas-

girone non proprio agevolissimo: Russia, Svizzera e

festazione abbia il successo migliore possibile.

sica tradizione della formula “all’italiana”, le prime

Belgio. «Stiamo preparando il gruppo per affron-

L’unico nostro intento è quello di rendere più visi-

due di ciascun raggruppamento. Le semifinali, in

tare al meglio questo Campionato Europeo. La nos-

bile il movimento calcistico femminile che, in ques-

programma l’8 giugno, si giocheranno a Imola e

tra speranza è quella di ripetere il successo del 2008

to, è sottodimensionato rispetto agli altri sport ital-

Bellaria, e la finalissima è prevista per l’11 giugno

in Francia quando vincemmo il titolo europeo. Ci

iani». Tutte le gare si svolgeranno alle ore 17, ecco il

allo stadio “Romeo Galli” di Imola. Nell’albo d’oro,

proveremo con tutte le nostre forze e capacità.

calendario delle azzurrine: 30 maggio Italia-Russia

la Germania è in testa con 5 affermazioni, segue la

Tecnicamente l’Italia non è inferiore a nessuno di

a Cervia; 2 giugno Italia-Svizzera a Cervia; 5 giugno

Francia (campione uscente) con 2, poi Danimarca,

questi avversari, magari paghiamo qualcosa sotto

Svizzera-Italia a Bellaria. Il gruppo B vede affrontarsi

Svezia, Spagna, Russia, Italia e Inghil-

l’aspetto fisico e mentale. Contro squadre come

Germania, Norvegia, Spagna e Olanda. Accederan-

terra con 1 vittoria.

Le Azzurre durante il sorteggio (Foto Archivio)



NUMERO 15 - 21 aprile 2011

27

w w w.professionecalcio.eu

La rosa del Naviglio Trezzano (Foto Sito Ufficiale)

Flavio Grisoli

Naviglio Trezzano, in soli otto anni coronato il sogno di approdare in Serie D

L

Il Naviglio Trezzano, società con sede a

mente ci siamo resi conto che potevamo fare

entusiasta: «È una cosa incredibile, ancora non

Trezzano sul Naviglio, nel milanese, è en-

qualcosa in più. Abbiamo capito di avere le

ci credo. Il difficile viene adesso, perché per noi

trata a far parte del novero delle neopromos-

carte in regola per vincere il campionato con

sarà tutto nuovo. L’altro giorno siamo andati

se al campionato di Interregionale 2011-12.

le dieci vittorie consecutive ottenute nel girone

in Comune per chiedere la messa a norma del

La formazione guidata in panchina da Danilo

di ritorno». Alle piazze d’onore, al momento,

campo. Abbiamo avuto risposte positive, la

Quaranta e dal presidente Costantino Sessa

ci sono Inveruno e Verbano Calcio: sono state

loro disponibilità è totale». Chiaramente, l’im-

ha vinto con grande margine sulle inseguitrici

queste le avversarie più insidiose? «Tutte sono

pegno per affrontare la D è molto gravoso: «Lo

il girone A dell’Eccellenza Lombardia e, a soli

difficili, e forse queste due erano più preparate

so, prima di tutto porteremo 7-8 under perché

8 anni dalla fondazione è riuscita nella storica

di noi per vincere. Ma abbiamo disputato una

sono obbligatori, e sotto quel punto di vista

impresa di conquistare il diritto a partecipa-

stagione perfetta, i ragazzi sono stati fantasti-

siamo già a buon punto. A loro affiancheremo

re alla D. La festa, allo stadio “Fabbri” di viale

ci». Per una neopromossa, nella maggior parte

qualche esperto, perché sono indispensabili.

Europa è stata grande, e i violagialloblu non

dei casi, l’obiettivo del nuovo anno è mante-

Economicamente parlando, stiamo cercando

vogliono svegliarsi dal sogno: «Una grandis-

nere la categoria: «Sì, certo, ma giocando un

con il mio socio principale di coinvolgere l’im-

sima soddisfazione – commenta il tecnico dei

campionato tranquillo, senza affanni». Con

prenditoria locale che è molto fiorente qui a

trezzanesi Quaranta – che all’inizio era quasi

Quaranta in panchina? «Bé, speriamo – con-

Trezzano. Diversi contatti li abbiamo già allac-

improponibile». Improponibile, perché l’obiet-

clude il tecnico – ma dovrebbe essere una cosa

ciati e siamo molto fiduciosi. Quando iniziamo

tivo stagionale era un altro: «Eravamo partiti

certa. Poi, voglio dire, mai dire mai». Il numero

le cose è perché sappiamo che le

per disputare i play-off a fine anno. Poi lenta-

uno della società milanese Costantino Sessa è

porteremo a termine».


28

w w w.professionecalcio.eu

NUMERO 15 - 21 aprile 2011

Dal campo al Foro Il Giudice sportivo Guido Del Re

C

ontinuiamo il nostro viaggio all’interno

eccetto i fatti di natura tecnico-disciplinare

stivi esclusi, da quello in cui si è svolta la gara.

dei singoli organi della giustizia sportiva

adottati in campo dal giudice o devoluti alla

I Giudici sportivi sono competenti a giudicare

analizzando la figura del Giudice sportivo, che

esclusiva discrezionalità tecnica. Il procedi-

in prima istanza anche sulla posizione irrego-

si divide in Giudice sportivo nazionale e Giu-

mento può essere instaurato o d’ufficio sulla

lare dei calciatori e/o degli assistenti di parte

dice sportivo territoriale (art. 29 CGS). I primi

base dei documenti ufficiali, o su reclamo pre-

impiegati in gare, come indicato nel comma 5

svolgono funzione di primo grado per i cam-

sentato entro le 24 ore del giorno successivo a

dell’art. 17 CGS rubricato: “Sanzioni inerenti

pionati e le competizioni di livello nazionale

quello della gara di riferimento, contenente le

alla disputa delle gare”. Il procedimento può

nonché per le attività agonistiche organizzate

motivazioni e la relativa tassa da trasmettere

essere instaurato d’ufficio, sulle risultanze dei

dalla LND; i secondi svolgono funzione di pri-

entro 3 giorni, festivi esclusi, da quello in cui si

documenti ufficiali di gara, o su reclamo pre-

mo grado per i campionati e le competizioni di

è svolta la gara. I Giudici sportivi hanno altre-

sentato entro le 24 ore del giorno successivo a

livello territoriale. Il Giudice sportivo è l’organo

sì competenza di primo grado sulla regolarità

quello della gara di riferimento, contenente le

giudicante di una federazione sportiva, viene

del campo di gioco (ad esempio porte, misure

motivazioni e la relativa tassa da trasmettere

nominato dalla federazione stessa ed è inca-

del campo, ecc..); il procedimento può essere

entro 3 giorni, festivi esclusi, da quello in cui

ricato dell’irrogazione di sanzioni disciplinari

instaurato o d’ufficio, sulla base di risultanze

si è svolta la gara, o entro le 24.00 del gior-

(ad esempio ammende, squalifiche, radiazio-

dei documenti ufficiali, o su reclamo precedu-

no feriale successivo in casi di svolgimento di

ni, squalifica del campo, ecc..) a carico dei tes-

to da richiesta scritta dalla società all’arbitro,

play-off o play-out. I giudici sportivi, giudicano

serati o delle società iscritte alla federazione.

o su reclamo verbale effettuato dal capitano

con l’assistenza di un rappresentante AIA con

L’art. 29 CGS ci indica le competenze dei Giu-

della squadra interessata alla presenza del

funzioni consultive in materia tecnica-agoi-

dici sportivi, i quali giudicano in prima istanza:

capitano dell’altra squadra, nel caso in cui la

nistica, ed in caso di impedimento vengono

sui fatti commessi da chiunque nel corso dei

irregolarità sia intervenuta durante la gara o

sostituiti da Giudici sportivi sostituti. Nel pros-

campionati e delle competizioni organizzate

per altre cause eccezionali. Il reclamo deve es-

simo appuntamento continueremo ad esami-

dalla Leghe e dal Settore per l’attività giovanile

sere preannunciato entro le 24.00 del giorno

nare gli organi di Giustizia sportiva, ponen-

e scolastica, sulla base dei documenti ufficiali

feriale successivo a quello della gara alla quale

do l’accento sulle Commissioni disciplinari.

e dei mezzi di prova indicati dall’art. 35 CGS;

si riferisce, contenente le motivazioni e la re-

www.studiolegaledelre.it

sulla regolarità dello svolgimento delle gare

lativa tassa, da trasmettere entro 3 giorni, fe-

(info@studiolegaledelre.it)


NUMERO 15 - 21 aprile 2011

C

29

w w w.professionecalcio.eu

È possibile fare qualcosa di nuovo nel mondo del Poker on-line? Sì, www.casinobingo.it ci è riuscito!

iao a tutti, trovare nuove formule o strategie di mar-

poi posso portare i bimbi con me ogni tanto e poi anche

varie tappe. Scartando alla fine i 3 peggiori risultati. In

keting nel mondo degli skill games ,poker e scom-

se non vado non succede niente tanto non l’ho pagato!

caso di ex-aequo varrà la partecipazione al maggior nu-

messe è sempre più difficile perché è un settore che

L’importante e che nessun gli dica che il costo dell’abbo-

mero di tappe. In caso di ulteriore parità verrà fatto un

corre alla velocità della luce, per dirla tutta usando il ger-

namento WWW.CASINOBINGO.IT te lo fa anche casha-

heads up o un Sit&Go tra gli eventuali giocatori pari meri-

go pokeristico,e come multitablare su 200 tavoli ! Allora

re!!!!!!!!!! Diventa anche tu un TOP PLAYER di WWW.

to!

complimenti al lavoro del team di WWW.CASINOBINGO.

CASINOBINGO.IT ! e riceverai un rimborso fino al 60%

IT per aver scelto le formule più giuste in un mercato sa-

dei costi di iscrizione del tuo gioco preferito – scegliendo

turo di offerte per gli appassionati di poker e scommes-

il rimborso mensile o settimanale. Un consiglio sincero,

se sportive. Sicuramente la più apprezzata da tutti noi è

non è un bluff!

quella anticipata la settimana scorsa,proprio su questa

Alessandro Zyoxs Botrugno

testata,e quella che sceglie di premiare con la restituzio-

Regolamento Torneo a Tappe VINCI un abbonamento

ne del reke-back fino al 60% ai giocatori di poker on line

per seguire la Tua squadra del Cuore By www.CASINO-

scegliendo il profilo POKER PLAYER o rimborso del 30%

BINGO.IT

agli amanti delle scommesse sportive in multipla che scelgono il profilo denominato SCUDO TOTALE che gli consente inoltre anche un rake-bake del 20% sul poker on line e sulle cartelle del bingo on-line! Ma il lavoro non finisce qui! Perché per fidelizzare e far crescere sempre di più la community di WWW.CASINOBINGO.IT, servono

• •

PREMI:

° classificato: ABBONAMENTO TRIBUNA TEVERE CENTRALE PER LA STAGIONE 2011-2012 PER

LA TUA SQUADRA DEL CUORE i premi sono offerti da www.casinòbingo.it.

Il torneo è gestito tecnicamente dalla piattaforma www.people’spoker.it. L’organizzazione non può as-

sumersi alcuna responsabilità a fronte di qualsiasi pro-

Il torneo è riservato a tutti gli utenti che hanno

aperto un conto gioco sulla piattaforma WWW.CASI-

NOBINGO.IT, possono partecipare tutti.

•1

Il torneo, primo nel suo genere, si sviluppa at-

traverso 15 tappe ed assegnerà ad ogni tappa sia il

blema di carattere tecnico. Qualsiasi tappa non conclusa verrà considerata nulla.

I giocatori che partecipano a questo campionato accettano il giudizio senza appello da parte dell’or-

ganizzazione per qualsiasi problematica non prevista dal

montepremi in denaro che si crea di volta in volta, sia un

presente regolamento. I punteggi vengono così assegna-

eventi nuovi, che abbiano dei premi che piacciono e con-

punteggio che servirà per vincere la CLASSIFICA e aggiu-

ti: numero di giocatori da 1 a 30 vanno a premi i primi

sentano di realizzare dei sogni con poche decine di €. Per

dicarsi un abbonamento per la Stagione Calcistica 2011-

6 giocatori tutti gli altri prendono 1 punto 1° 25 -2° 20

questo motivo è stato programmato nel palinsesto degli

2012 in Tribuna Tevere della tua squadra del Cuore!

-3° 15 - 4° 10- 5° 8- 6° 5 numero di giocatori da 30 a 60

eventi di WWW.CASINOBINGO.IT il torneo SQUADRA DEL CUORE (vedi regolamento pubblicato accanto con orari e costi di iscrizione anche su WWW.CASINOBINGO. IT ) che mette a disposizione un abbonamento di tribuna tevere al mese come premio aggiuntivo agli originari montepremi del torneo,un premio a mio avviso strepitoso per chi come me ha dovuto abbandonare lo stadio per vari motivi tipo famiglia ,soldi,tempo libero etc. Avere un’opportunità del genere certo non è da poco perché ci consentirà di andare allo stadio senza scusanti per nessuno, perchè al quel punto quando avremo vinto uno degli abbonamenti messi in palio da WWW.CASINOBINGO. IT lo ricordo uno al mese a partire da Maggio , potremo rispondere alla famiglia l’ho vinto non l’ho comprato e

• • • • •

L’abbonamento viene offerto da www.casino-

vanno a premi i primi 12 giocatori, dal 12° al 30° 2 pun-

bingo.it.

ti gli altri 1 punto 1° 40- 2°30- 3°25 -4° 20- 5°16- 6°13-

7°11- 8° 10 -9° 8- 10° 7- 11°6 - 12°5 numero di giocatori

Il Torneo si svolgerà dal 2 Maggio 2011 al 5 Giu-

gno 2011.

da 60 a 99 vanno a premi i primi 19 giocatori 1° 60 -2°50

Le tappe si giocheranno il Lunedì, il Giovedì e la

-3°40- 4°30 -5°25 -6°20 -7°18- 8°16 -9°15 -10° 14- 11°13

Domenica con un buy in di 10 euro a tappa. Per un

-12°12- 13°11-14°10-15°9-16°8-17°7-18°6-19°5 dal 20°

totale di 15 tappe.

al 30° 3 punti, dal 31° al 60 2 punti oltre 1 punto numero

L’orario di inizio torneo è fissato alle ore 21.00,

di giocatori da 100 in poi vanno a premi i primi 29 gioca-

tranne eventuali modifiche di orario e/o giorno che

tori 1° 100 -2°85- 3°75- 4°65 -5°55- 6° 50-7°45 -8°40 -9°

saranno tempestivamente comunicate.

Tutti giocatori useranno i migliori 12 risultati

sulle 15 tappe.

35- 10° 30 -11° 25- 12° 23 -13° 21-14°20-15°19-16°1817°17-18°16-19°15-20°14- 21°13- 22°12-23°11-24°1025°9-26°8- 27°7- 28°6- 29°5 – dal 30° fino al50 3 punti,

Tappe del Lunedì e Giovedì e Domenica: La classifica ver-

dal 51° al 80° 2 punti , 1 punto gli altri .

rà stilata sommando i punti acquisiti di volta in volta nelle

Marco Bonifazi Country Manager Casino Bingo.it



NUMERO 15 - 21 aprile 2011

31

w w w.professionecalcio.eu

Stefano Ceci: “Il Tre Penne è pronto a vincere” Campionato Sammarinese

Flavio Grisoli

N

on c’è dubbio che gli occhi erano puntati tut-

gruppo B: «Non c’è differenza tra secondo e terzo –

prio esaltante». Spazio alle prospettive, ora: il Tre

ti lì. Tre Penne-Libertas era la gara di cartello

aggiunge Ceci – perché adesso, con l’inizio dei play-

Fiori è sempre l’avversario da battere in questa

della 22esima giornata del campionato titano. La

off, tutte le avversarie sono uguali. Solo arrivare pri-

post-season? «Bé, sicuramente – conferma Ste-

formazione di Ceci era già qualificata, mentre quel-

mi nel girone consente di trovarsi direttamente in

fano Ceci – anche perché ha giocatori abituati a

la di Ceccoli aveva necessario bisogno dei tre pun-

semifinale in caso di vittoria». Girone B che, come

giocare sotto pressione e soprattutto abituati a

ti per raggiungere i play-off, contando sulla quasi

abbiamo avuto modo di sottolineare più volte nel

vincere. Nell’àmbito di un torneo a parte come i

certa vittoria del Murata contro il Folgore/Falcia-

corso della stagione, è sicuramente stato più com-

play-off, l’esperienza e la preparazione mentale

no (infatti la gara è finita 5-0 per i ragazzi di mister

battuto rispetto a quello A, dominato dal Pennaros-

sono fondamentali. Però quest’anno c’è molto più

Manca). «Abbiamo giocato la nostra gara – com-

sa di mister Mario Ortensi: «Effettivamente è così,

equilibrio, e il Pennarossa, che è la vera sorpresa di

menta Stefano Ceci, trainer del Tre Penne – anche

e se devo essere sincero fino in fondo – prosegue

quest’anno, può fare molto bene. Adesso volano

per garantire e confermare la regolarità del nostro

nella sua analisi il tecnico della finalista dello scorso

sulle ali dell’entusiasmo e non sono da sottovalu-

campionato. Abbiamo fatto quanto potevamo,

anno – mi sono un po’ meravigliato di essere riusci-

tare». Anche quest’anno il tabellone dei play-off di

chiaramente, con il nostro obiettivo già raggiunto,

ti a qualificarci per i play-off con un turno di anti-

San Marino è di stampo “Machiavellico”: in buona

le motivazioni maggiori della Libertas hanno fatto

cipo. Pensavo si decidesse tutto all’ultima giornata

sostanza, anche se si perde, si può vincere il titolo.

la differenza». Gara conclusasi sull’1-0 per gli ospiti,

anche perché dopo la stagione scorsa, è sempre

Nelle prossime settimane entreremo nel dettaglio,

grazie ad una rete a metà seconda frazione di gio-

difficile ripetersi sugli stessi livelli. I ragazzi poi sono

ma a mister Ceci piace questa formula? «Se dob-

co ad opera di Nicolò Zennaro, e Libertas che così

praticamente due anni che non si fermano mai,

biamo discutere di organizzazione e formule ci sa-

scavalca proprio il Tre Penne al secondo posto nel

ma nell’ultima parte di questo campionato siamo

rebbe da parlare, perché secondo me la Federazio-

usciti fuo-

ne dovrebbe essere più attenta alle opinioni di noi

ri

bene,

tecnici e giocatori. Capisco che il nostro calendario

recupe -

è fortemente condizionato dal clima, ma giocare

rando

cinque partite in una settimana è molto difficile e

lo svan-

può portare a degli infortuni. Per quanto riguarda

taggio

il play-off chiaramente è stato studiato per creare

accumu-

maggiore interesse, però io farei un girone unico di

lato con

campionato eliminando la post-season. Solo in quel

un inizio

modo – conclude Ceci – si vedrebbe

non pro-

vincere veramente la più forte».

CAMPIONATO SAMMARINESE CLASSIFICA GRUPPO A Pennarossa 42 Cosmos 36 La Fiorita 36 Juvenes/Dogana 29 Faetano 24 Fiorentino 19 Cailungo 10 CLASSIFICA GRUPPO B Tre Fiori 39 Libertas 37 Tre Penne 36 Murata 35 Virtus 30 San Giovanni 29 Folgore/Falciano 13 Domagnano 9

22° Giornata Cosmos-Faetano Cailungo-Pennarossa Juvenes/Dogana-La Fiorita Virtus-Tre Fiori Folgore/Falciano-Murata Tre Penne-Libertas Domagnano-San Giovanni

Play-off Coppa Titano Prima Giornata Juvenes/Dogana-Folgore Tre Fiori-Pennarossa Virtus-Domagnano Cosmos-Murata

16-17/04/2011 0-3 3-0 4-4 4-1 0-5 0-1 0-2

21-26-30/04/2011

MARCATORI

GRUPPO A 11 Gol: Francesco Viroli (Faetano) 10 Gol: Marco Fantini (Juvenes/Dogana) 9 Gol: Simon Parma (La Fiorita) 8 Gol: Valentin Grigore (Fiorentino) Mario Fucili (Cosmos) Paolo Montagna (Cosmos) Nicola Ciacci (Pennarossa) Gianluca Calla (Cailungo) GRUPPO B 12 Gol: Roberto Gatti (Murata) Alessandro Giunta (Tre Fiori) Adolfo Hirsch (Virtus) 11 Gol: Marco Ugolini (S.Giovanni) 10 Gol: Daniele Pignieri (Tre Penne) 9 Gol: Sossio Aruta (Tre Fiori) Elton Shabani (Virtus)



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.