
1 minute read
L'aggiornamento che tutti aspettavano
Nuovi codici attività Ateco in vigore da questo mese: novità per le attività del settore parchi, gaming e amusement
L'Istat (Istituto Nazionale di Statistica) ha pubblicato l’aggiornamento 2022 alla classificazione delle attività economiche Ateco 2007. Le novità riguardano anche il settore del gioco e dei parchi. Nella sezione R-classe 92.00 sono state esplicitate le attività di sale slot e sale videolottery creando per loro la sottocategoria “92.00.02- gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone”. Nella sezione R-gruppo 93.2 (attività ricreative e di divertimento) sono stati creati il codice 93.21.01 per le “attività di gestione di parchi di divertimento, tematici e acquatici, nei quali sono in genere previsti spettacoli, esibizioni e servizi”; il codice 93.21.02 dedicato alla “gestione di attrazioni e attività di spettacolo in forma itinerante (giostre) o di attività dello spettacolo viaggiante svolte con attrezzature smontabili in spazi pubblici e privati e comprende giostre (non quelle fisse), gestione di teatrini mobili di burattini/ marionette, attività di stand di tiro a segno e simili”. Altra novità chiave: il codice 93.29.30 per la gestione di apparecchi che non consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone, che in particolare riguarda sale biliardi e sale giochi senza vincite in denaro e la gestione di kiddie ride. Infine, nel codice 93.29.90 riguardante “altre attività di intrattenimento e di divertimento n.c.a. (non codificate altrove)” vengono esplicitamente incluse anche le attività di club sportivi elettronici (esports). “Questo è un risultato certamente positivo per l’amusement” ha dichiarato Alessandro Lama, presidente della Federazione Amusement Confesercenti, riferendosi in particolare alle categorie 93.29.30 e 93.21.02. “Da almeno due decenni il settore del gioco senza vincite in denaro chiedeva una classificazione specifica dei codici Ateco, separata da quella delle sale gioco con vincita in denaro, e grazie all’impegno di Confesercenti è stato raggiunto un risultato importante”. “Ora, finalmente, – ha aggiunto il presidente - i bandi nazionali e regionali, insieme alla gestione delle eventuali restrizioni delle attività dovute alla pandemia, potranno essere meglio tarati sulla specificità delle strutture interessate”.
Advertisement
