Pergole, gazebi e casette
pali in legno massello Pali in massello torniti
Grigliati e recinzioni
Realizzati in legno di pino silvestre (conformi alla norma DIN 4074, parte 1 e/o parte 2), tutti i pali sono accuratamente scortecciati a macchina e torniti a cilindro, intestati ad angolo retto alle due estremità e con lo smusso raccordato. La superficie è tornita in modo uniforme, senza la p resenza di scanalature, resti di corteccia e di cambio. Vengono tollerate le fessure causate dall’essiccazione naturale del legno ed i nodi che non compromettano la s tabilità del palo. Sono ammesse differenze di misura dovute all’essiccazione fino a 2 cm in lunghezza e fino a 0,5 cm sul diametro, nonché lievi curvature del palo. I pali in legno impregnato godono di longevità, nonostante il costante contatto con l’umidità del terreno.
Fioriere, pavimentazioni e illuminazioni
Descrizione
Pali con intaglio largo 3 mm e profondo 1/3 del diametro del palo
Imp.
Ral 4
Col.
Misure cm
650228
-
ø 10 x 400
650428
-
ø 12 x 400
650078
-
ø 14 x 400
Art.
Col.
Misure cm
650003
-
ø 8 x 125
650005
-
ø 8 x 175
650006
-
ø 8 x 200
650203
-
ø 10 x 125
650204
-
ø 10 x 150
650205
-
ø 10 x 175
Giochi
Art.
Tavoli e panche
Caratteristiche tecniche: Pali con intaglio longitudinale: si formano meno crepe (le crepe vengono pilotate), l’impregnazione è più profonda, la torsione del palo viene ridotta, il legno non marcisce. I pali devono essere montati con l’intaglio verso il basso. A causa dell’essiccazione naturale del legno, la fessura si allarga da ca. 0,3 cm fino a ca. 1,5 cm.
Descrizione
Ral 4
285
Semilavorati e ferramenta
Pali in pino massello con punta
Imp.