ENAIP Veneto Longarone - Concorso EBIRFOP veneto anno 2015-16

Page 1

CONCORSO EBIRFOP VENETO

Anno 2015-2016 2° edizione

I MAKERS DEI CFP: INTELLEGIAMO CON LE MANI


SEDE DI LONGARONE PRESENTA


FACILITER

UN SISTEMA UNIVERSALE AUSILIARIO PER LO STALLONAMENTO DELLO PNEUMATICO DA APPLICARE SU QUALSIASI SMONTAGOMME


Genesi dell’idea Gli alunni del C. S. F. di Longarone nella loro esperienza nel cambio degli pneumatici hanno riscontrato le seguenti criticità: •

nella stallonatura di pneumatici fortemente incollati al cerchio (generalmente si tratta di vecchi pneumatici) la piastra di stallonamento tende a piegare lo pneumatico senza riuscire a staccare il bordo della gomma dal cerchio, imponendo di riprendere l’operazione più volte prima di riuscire nell’intento;

l’operazione di “saponatura” viene effettuata a mano utilizzando un vaporizzatore per detergenti per superfici o un pennello intriso di prodotto mentre lo stallonatore è in funzione: per ragioni di sicurezza sarebbe preferibile avere la mano libera;

l’operazione di “saponatura” lascia le mani sporche e tende a far utilizzare una quantità di detergente eccessiva per garantire un effetto omogeneo, determinando spreco di prodotto che resta poi sul pavimento


L’idea L’ esperienza d’officina ci ha portato a progettare un’attrezzatura con cui rendere l’operazione della stallonatura più rapida, sicura, pulita ed economica.


UTILITA’ DEL SISTEMA: QUESTO SISTEMA CONSENTE DI FACILITARE LO STALLONAMENTO DELLO PNEUMATICO DAL CERCHIO VAPORIZZANDO UN PRODOTTO SAPONATO CHE RIDUCE LA FRIZIONE TRA PNEUMATICO E CERCHIO QUALORA QUESTI SIANO “INCOLLATI” FRA LORO


FUNZIONAMENTO • Il circuito pneumatico provvede a mettere in pressione il contenitore con il prodotto saponato che, attraverso una valvola di flusso comandata da un temporizzatore, attraversa le tubazioni fino ad arrivare ad una valvola di non ritorno (antigoccia) che precede i nebulizzatori (ugelli a ventaglio).


RISULTATO OTTIMALE SENZA SPRECHI • FACILITER, attraverso la sinergia tra pulsante pneumatico, temporizzatore e ugelli a ventaglio, deposita la quantità di prodotto saponato desiderata dall’operatore su tutta la zona d’azione della piastra di stallonamento: regolando il tempo di apertura della valvola di flusso, agendo sul temporizzatore pneumatico, il prodotto viene erogato in pressione, con l’ausilio di un sistema antigoccia, ottenendo una maggiore o minore nebulizzazione sullo pneumatico. • La particolarità di questo sistema consiste nell’utilizzo di soli componenti pneumatici.


DESCRIZIONE COMPONENTI Il sistema è formato da: •

Una parte pneumatica, alimentata dallo stesso circuito di aria compressa che serve lo smontagomme

Un regolatore di pressione con manometro

Un serbatoio per aria compressa da 2,5 litri (max. 11 bar)

Un interruttore pneumatico montato sul braccio dello stallonatore, che entra in azione ogni qualvolta l’asta del pistone di comando esegue uno stallonamento

Una valvola di flusso da ¾’’ con corpo in acciaio inox e guarnizioni in teflon per prodotti chimici

Un temporizzatore pneumatico con regolazione da 0,1 a 30 sec

Valvole di non ritorno da 1/8’’ per prodotti chimici

Ugelli vaporizzatori inox

Raccordi e valvole di intercettazione con corpo cromato


I REALIZZATORI DEL PROGETTO • IL SISTEMA E’ STATO IDEATO E COSTRUITO DAGLI ALLIEVI DEL 3° CORSO PER OPERATORI ALLA AUTORIPARAZIONE DI VEICOLI A MOTORE DEL C. S. F. ENAIP VENETO DI LONGARONE – A.F. 2015-16 • L’AUSILIO TECNICO E’ STATO FORNITO DAGLI INSEGNANTI DI ITALIANO, INGLESE, MATEMATICA, OFFICINA AUTO, TECNOLOGIA MECCANICA E PNEUMATICA.


FORMATORI COINVOLTI: • PROGETTAZIONE E AVANZAMENTO LAVORO (prof. Nardin e prof. Del Conte) • LAV. MACCHINE UTENSILI E AGGIUSTAGGIO (prof. Fontanella) • RELAZIONE FISICO-MATEMATICA (prof. Zoldan) • RELAZIONE E BROCHURE DI PRESENTAZIONE (prof.ssa Pegoraro) • TRADUZIONE BROCHURE IN LINGUA STRANIERA (prof.ssa Salton)


DALL’IDEA ALLA REALIZZAZIONE Le fasi di realizzazione hanno coinvolto gli allievi in varie attività svolte in: • LABORATORIO AUTO •

LABORATORIO AGGIUSTAGGIO

LABORATORIO MACCHINE UTENSILI


Fasi di realizzazione REDAZIONE LISTA MATERIALI PNEUMATICI ED IDRAULICI ORDINE ED ACQUISTO MATERIALI ASSEMBLAGGIO PROTOTIPO PER PROVE FUNZIONALI VERIFICA E REDAZIONE LISTA MODIFICHE ASEMBLAGGIO IMPIANTO MODIFICATO E TEST PRESSIONI DI ESERCIZIO • MONTAGGIO DELL’IMPIANTO NEL QUADRO DEFINITIVO • INSTALLAZIONE UGELLI, VALVOLA DI NON RITORNO, COLLETTORE ALLA PIASTRA STALLONATRICE • ASSEMBLAGGIO IMPIANTO COMPLETO E TEST DI CONTROLLO • • • • •


LA PRIMA PRESENTAZIONE • PRESENTAZIONE DEL PROTOTIPO FUNZIONANTE DURANTE UNA STALLONATURA IN OFFICINA ALLA PRESENZA DELLE DUE AZIENDE PARTNER DI PROGETTO


AZIENDE PARTNER • Fanna Officina Autorizzata Fiat Di Fanna Igor – Longarone BL


AZIENDE PARTNER • Concessionaria e autofficina Opel Rova di Belluno


FACILITER, TI FACILITA LA VITA (video)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.