1 minute read

Tableware&Food Pack

RICICLABILITÀ

I prodotti in cartoncino e carta, sono considerati riciclabili in un impianto cartario se le fibre cellulosiche di cui sono costituiti portano alla produzione, in maniera efficace ed efficiente (dal punto di vista tecnologico ed economico attraverso le tecnologie di produzione della carta attualmente più diffuse), di un foglio nuovo di carta o cartone di qualità idonea alla esigenze del mercato.

COMPOSTABILITÀ

È una tipologia di biodegradazione con requisiti specifici e regolata UNI EN 13432. Implica la biodegradazione al 90% entro 6 mesi, la disintegrazione 90% entro 3 mesi (con dimensioni <2mm), l’assenza di metalli pesanti, l’inalterazione di parametri chimico-fisici e l’assenza di effetti negativi sulla qualità del compost.

Sostenibilit

AMBIENTALE. QUALITÀ DEI PRODOTTI.

FONTI DEI MATERIALI & DISPERSIONE NELL’AMBIENTE

Il problema “prodotto monouso e ambiente” va posto, oltre riferendosi al ciclo di riciclabilità o compostabilità, considerando sia le fonti da cui provengono le materie di cui sono composti i prodotti, che l’impatto negativo che essi generano nel caso vengano dispersi nell’ambiente.

Consapevolezza ecologica ed evoluzione normativa sono i vettori fondamentali che spingono ad un cambiamento orientato alla sostenibilità ambientale. A livello aziendale significa adottare nuove soluzioni di prodotto e di processo adeguate al quadro normativo e sempre più in linea con gli obiettivi di economia circolare.

Brenta promuove prodotti evoluti e sostenibili nell’ambito di un sistema di gestione costantemente teso alla qualità: procedure valutative di autocontrollo integrano certificazioni condotte da enti accreditati a livello internazionale mettendo al centro la tutela dell’ambiente e dei consumatori.

Più Sostenibilità ambientale. Più Qualità dei prodotti.

This article is from: