La branca Lupetti

Page 42

cudesch – La branca Lupetti

• Cerca di includere nei momenti di riflessione alcune fasi durante le quali i lupetti possono essere attivi (canzoni, discussioni, giochi di ruolo, danze, pantomime, lavoretti, …). Fai tuttavia in modo che i bambini vi partecipino con tranquillità. • Pensa ad uno svolgimento semplice per quanto concerne i momenti che vuoi dedicare alla quiete o alla riflessione e scegli un linguaggio facile e comprensibile. • Non preparare momenti di riflessione troppo lunghi per i lupetti: i bambini di quest’età non sono ancora in grado di concentrasi e restare tranquilli a lungo. • Se hai previsto un’animazione spirituale all’aperto, pensa anche alla meteo. La pioggia e il freddo possono influire sulla motivazione e sulla concentrazione dei bambini, impedendo di raggiungere gli effetti desiderati. Meglio prevedere una data di riserva o una soluzione alternativa, ad esempio al coperto.

9.10 Tenuta scout Chi indossa la camicia dei lupetti è considerato un membro della muta. Allo stesso tempo, grazie ad essa, si appartiene al Movimento scout mondiale. Il foulard mostra a quale sezione si appartiene. La camicia non costituisce solo un riconoscimento, ma è anche un supporto che permette di rendere visibile la propria progressione personale. Attraverso i distintivi che vi sono cuciti sopra essa viene sempre più personalizzata - fintanto che chi la indossa continua ad evolvere! La tenuta scout dei lupetti

Distintivi I distintivi rappresentano la progressione personale, le specialità acquisite, la funzione, la sestena, l’origine di un lupetto o un ricordo di un campo. Distintivo della promessa Questo distintivo ci ricorda la nostra cerimonia della promessa. In ogni branca vi è una nuova promessa, ed ognuna ha il suo distintivo. Distintivo di funzione Strisce di capo e sottocapo sestena Le due strisce gialle cucite sulla tasca della camicia contraddistinguono il capo sestena, mentre una sola striscia la porta il sottocapo. Progressione personale Tappe di progressione Alla fine di ogni tappa il lupetto riceve un distintivo, che rappresenta la sua esperienza all’interno della muta. Specialità I lupetti ricevono un distintivo per ogni specialità che fanno. Distintivi di appartenenza Distintivo di sestena Il colore del lupo rappresenta la sestena alla quale egli appartiene. Distintivo sezionale Alcune sezioni hanno un proprio distintivo di appartenenza.

40

Distintivo di brigata, di zona, ... Se la tua sezione fa parte di un gruppo più grande può essere che esso abbia un proprio distintivo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.