11 minute read

Stazioni appaltanti quasi pronte per il passaggio dal cartaceo alle gare telematiche

Il cambiamento non sarà immediato e radicale ma si è fiduciosi sull’esito finale.

Fonte: www.appaltiecontratti.it

Advertisement

L’articolo 40 del D.Lgs.50/2016 ha imposto una scadenza precisa e importante al mondo delle gare d’appalto, affermando che: “A decorrere dal 18 ottobre 2018, le comunicazioni e gli scambi di informazioni nell’ambito delle procedure di cui al presente codice svolte dalle stazioni appaltanti sono eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione elettronici”. Si va affermando quindi l’era della digitalizzazione anche nel mondo delle gare d’appalto. In realtà la procedura è stata già adottata da diverse stazioni appaltanti italiane, e l’utilizzo della tecnologia ha facilitato e snellito non poco le procedure. Restano sul tavolo i problemi legati ai possibili rischi di sicurezza e segretezza delle offerte connessi all’utilizzo di piattaforme e strumenti telematici on line. Inoltre il decreto correttivo (D. Lgs.56/2017) ha tutelato le posizioni dei partecipanti alle gare telematiche che si imbattono in malfunzionamenti della piattaforma telematica, tant’è che l’articolo 79, comma 5 bis del Codice si afferma che: ”Nel caso di presentazione delle offerte attraverso mezzi di comunicazione elettronici messi a disposizione dalla stazione appaltante ai sensi dell’articolo 52, ivi incluse le piattaforme telematiche di negoziazione, qualora si verifichi un mancato funzionamento o un malfunzionamento di tali mezzi tale da impedire la corretta presentazione delle offerte, la stazione appaltante adotta i necessari provvedimenti al fine di assicurare la regolarità della procedura nel rispetto dei principi di cui all’articolo 30, anche disponendo la sospensione del termine per la ricezione delle offerte per il periodo di tempo necessario a ripristinare il normale funzionamento dei mezzi e la proroga dello stesso per una durata proporzionale alla gravità del mancato funzionamento”. Il principale mercato elettronico in Italia è rappresentato senz’altro dal MePA (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione), operativo sul sito acquistinretepa.it e gestito da Consip, il quale offre la possibilità a tutte le amministrazioni richiedenti di approvvigionarsi attraverso un confronto concorrenziale tra migliaia di diversi fornitori attivi sul mercato. Il mercato del MePA ha però alcuni limiti: - non operatività delle gare sopra soglia comunitaria - ampia ma non totale copertura delle merceologie presenti sul mercato - assenza degli appalti di lavori che non siano manutenzioni. Oltre al MePA, esistono però diversi mercati elettronici telematici regionali o provinciali, si ricordano tra gli altri le piattaforme telematiche della Regione Lombardia (Sintel), Regione Toscana (Start), EmPULIA della Re-

gione Puglia e Provincia Autonoma di Bolzano. Ciò premesso è chiaro che il cambiamento definitivo rappresentato dalle gare telematiche non sarà facile e immediato, ma l’evoluzione che ha avuto l’e-procurement in questi anni in Italia lascia fiduciosi sul buon esito del cambiamento.

Bandi

COMUNE DI FOGGIA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE ED CUP ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE E GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI STESSI NEL COMUNE DI FOGGIA OG10, Progettazione Elettrica, Progettazione Energetica, 50232000 OG10, Progettazione Elettrica, Progettazione Energetica, 50232000 CIG: 74567890R3 CUP: B74I18000000009 SCADENZA: 25/06/2018 APERTURA BUSTE: 02/07/2018 IMPORTO: € 53.009.418,00

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa BASE ASTA: -

CUC AREA VASTA - SEDE TERRITORIALE DI VALLE TROMPIA CONCESSIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE, MESSA A NORMA E FUNZIONALIZZAZIONE DEI CENTRI SPORTIVI COMUNALI CON CONTESTUALE GESTIONE TRENTENNALE DEL PLESSO SPORTIVO DENOMINATO «DEI PINI» NEL COMUNE DI VILLA CARCINA Progettazione Edile, Progettazione Elettrica, Progettazione Energetica, Sicurezza e protezione, SERVIZI RICREATIVI, CULTURALI E SPORTIVI, 92610000 CIG: 7429254E55 CUP: R73E18000030003

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa Scadenza: 05/06/2018 Apertura buste: 08/06/2018 Importo € 21.815.613,00 Base asta: € 21.236.619,50

COMUNE DI ISERNIA AFFIDAMETO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL COMPLESSO NATATORIO COMUNALE IN LOCALITA' LE PIANE, COMPRENSIVO DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E DELLA REALIZZAZIONE DI INYERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE, ADEGUAMENTO SISMICO, IGIENICO-FUNZIONALE

Prevalente: OG1

Scorporabile OS28, OS3, Progettazione Edile, Progettazione Elettrica, Progettazione Energetica, Sicurezza e protezione SERVIZI DI CONCESSIONE PUBBLICA - LICENZE - AUTORIZZAZIONI, SERVIZI RICREATIVI, CULTURALI E SPORTIVI

Settori assimilabili

SERVIZI DI CONCESSIONE PUBBLICA - LICENZE - AUTORIZZAZIONI, SERVIZI RICREATIVI, CULTURALI E SPORTIVI CIG: 7433426131 CUP: J56J17000280007 Scadenza: 25/08/2018 Apertura buste: 07/06/2018 Importo € 14.561.664,06 Base asta: € 6.000,00 Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa

www.project-financing.it

COMUNE DI MARCHENO - BRESCIA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE MANUTENZIONE, FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA NEL COMUNE DI MARCHENO (BRESCIA). OG10, OG9, Progettazione Elettrica, Progettazione Energetica, Sicurezza e protezione, SERVIZI GAS - ELETTRICITÀ, 50232100, 50232200 CIG: 7466701796 CUP: R24I18000010005

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa Scadenza: 21/06/2018 Apertura buste: 25/06/2018 Importo € 1.982.332,00 Base asta:

COMUNE DI SERIATE - BERGAMO RIQUALIFICAZIONE E AMPLIAMENTO DELLA PISCINA COMUNALE, CON RELATIVA GESTIONE FUNZIONALE ED ECONOMICA Prevalente: OG1 / Scorporabile OG11, OS22 Progettazione Civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, Progettazione Edile, Progettazione Elettrica, Progettazione Energetica CIG: 747242582D CUP: E49B18000130003 Scadenza: 25/06/2018 Apertura buste: Importo € 44.701.030,00

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa Base asta: € 3.825.000,00

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI - PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE PER LA CAMPANIA, IL MOLISE, LA CIG PUGLIA E LA BASILICATA - SEDE CENTRALE DI NAPOLI AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE MEDIANTE PROJECT FINANCING - CON DIRITTO DI PRELAZIONE DA PARTE DEL PROMOTORE AI SENSI DELL'ART. 183, COMMA 15, DEL D. LGS. 50/2016 E S.M.I. - DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, DIREZIONE DEI LAVORI E COORDINAMENTO SICUREZZA, LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI E LA GESTIONE DELL'AMPLIAMENTO DEL CIMITERO, PREVIA ACQUISIZIONE IN FASE DI GARA DEL PROGETTO DEFINITIVO, REDATTO SULLA SCORTA DEL PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA POSTO A BASE DI GARA

Prevalente OG1 / Scorporabile OG3 Settori assimilabili Progettazione Civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, Progettazione Edile, Servizi di architettura

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa CIG: 7461905ECA CUP: E31B14000360005 Scadenza :18/06/2018 Apertura buste: 20/06/2018 Importo € 2.692.834,23 Base asta: € 2.640.450,00

www.project-financing.it

COMUNE DI MONZA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE, MANUTENZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE CON LA PREDISPOSIZIONE DEGLI STESSI AI SERVIZI DI “SMART CITIES” E LA RELATIVA EROGAZIONE IN BANDA LARGA E BANDA STRETTA Categorie/Settori OG10, OG11, Progettazione Elettrica, Progettazione Energetica, Sicurezza e protezione, 50232100, 50232110, 65310000, 72315200 CIG: 7 468437D2B CUP: Scadenza 25/07/2018 Apertura buste: Importo: € 49.240.000,00

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa Base asta: € 9.482.384,11

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AREA VASTA BRESCIA - PROVINCIA DI BRESCIA AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE, COMPRENSIVO DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA E REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI ADEGUAMENTO NORMATIVO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO IN COMUNE DI BRANDICO OG10, OG11, OS30, Progettazione Energetica, Sicurezza e protezione, 50232110, 71314200 Gara telematica: registrazione presso www.arca.regione.lombardia.it CIG: 74627919R2 CUP: C56J16000640005 Scadenza: 18/07/2018 Apertura buste: 25/07/2018 Importo € 823.900,00

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa Base asta: -

COMUNE DI LUINO - VARESE CONCESSIONE SERVIZIO GESTIONE CENTRO SPORTIVO COMUNALE «LE CUP BETULLE», CON LAVORI ACCESSORI E ONERI DI PROGETTAZIONE

Settori ammissibili Progettazione Edile, Progettazione Elettrica, Progettazione Energetica, Sicurezza e protezione, SERVIZI RICREATIVI, CULTURALI E SPORTIVI,

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa CIG: 7467702EA0 CUP: Scadenza: 06/06/2018 Apertura buste: 07/06/2018 Importo € 12.673.279,00 Base asta: € 538.438,06

www.project-financing.it

PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA INTERVENTO DI RECUPERO FUNZIONALE DEGLI EDIFICI EX SEDE DELLA CANOTTIERI Settori assimilabili Progettazione Edile, Progettazione Elettrica, Progettazione Energetica, Sicurezza e protezione, 55312000 CIG: 7446466A21 CUP: G16D17000040005 Scadenza: 08/06/2018 Apertura buste: 14/06/2018 Importo € 860.474,25

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa Base asta: -

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNE DI PEDARA - CATANIA AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ESECUTIVA DELL'ESECUZIONE DEI LAVORI, E DELLA GESTIONE DELL'AREA POLIFUNZIONALE

Prevalente OG1 - Scorporabile

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa CIG: 7367383CC5 CUP: D75I17000140009 Scadenza: 21/05/2018 Apertura buste: Importo € 2.274.128,00 Base asta: € 1.625.139,54

PROVINCIA DI BRESCIA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AREA VASTA - BRESCIA REALIZZAZIONE E GESTIONE INFRASTRUTTURA SMART CITY PER COMUNI PROVINCIA DI BRESCIA Categorie/Settori OG11, OS19, Progettazione Elettrica, Progettazione elettronica, reti e telecomunicazioni, FORNITURA E MANUTENZIONE APPARECCHIATURE CIG: 7368615575 CUP: Scadenza: 21/05/2018 Apertura buste: 24/05/2018 Importo € 12.737.773,93

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa Base asta: € 3.235.000,00

COMUNE DI COMANO TERME - MASSA CARRARA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DELLA RETE ALIMENTATA A GAS NATURALE A PONTE ARCHE IN COMUNE DI COMANO TERME

Categorie/Settori OG11, OS19, Progettazione Elettrica, Progettazione elettronica, reti e telecomunicazioni, FORNITURA E MANUTENZIONE APPARECCHIATURE

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa CIG: 74409588C9 CUP: G25J18000040005 Scadenza: 18/06/2018 Apertura buste: 19/06/2018 Importo € 19.884.127,00 Base asta: -

Appuntamenti

Le procedure semplificate sotto-soglia e gli affidamenti diretti dopo l’aggiornamento delle Linee Guida ANAC n. 4

Napoli: 22 maggio 2018 - 9.00 - 13.00 e 14.00 - 16.30 Sede: Napoli - Hotel Naples C.so Umberto I 55 - 80132 Napoli

Il corso, di taglio operativo, esamina le procedure semplificate sotto-soglia dopo il correttivo al Codice degli appalti e l’aggiornamento delle Linee guida ANAC n.4. Saranno oggetto di approfondimento: - il sistema degli affidamenti di forniture, servizi e lavori (quadro normativo aggiornato al Decreto correttivo e coordinamento tra le norme di spending review e Legge di bilancio); - il rapporto tra ricorso alle centrali di committenza/soggetti aggregatori e procedure autonome (il quadro per le diverse tipologie di Amministrazioni e il regime speciale per i Comuni non capoluogo); - le procedure elettroniche (MePA, altri mercati elettronici, sistemi telematici di negoziazione); - l’affidamento diretto infra 40.000 euro dopo l’aggiornamento delle Linee guida ANAC n.4; - i principali adempimenti e le vicende nella fase di esecuzione. Ampio spazio sarà dedicato all’esame della giurisprudenza amministrativa e contabile più recente e alla soluzione di casi operativi segnalati dai partecipanti.

NUOVI CORSI sulle gare d'appalto (Tradizionali e Telematiche) dedicato a tutte le aziende che operano nel settore dei LAVORI, SERVIZI E FORNITURE.

Padova: 21-22 maggio, Milano: 23-24 maggio, Roma: 28-29 maggio e Bari: 4-5 giugno

1° Giornata LE GARE NEL MEPA E NEI MERCATI REGIONALI "Dalla navigazione sui portali alla gestione dell'offerta" Aggiornato con la nuova piattaforma MEPA attiva dal 19 febbraio 2018 ! L'iniziativa intende approfondire sul piano pratico-operativo la gestione delle gare telematiche di Lavori, Forniture e Servizi sotto soglia sul mercato elettronico nazionale della PA (MEPA), gestito da Consip, a confronto con i principali sistemi di acquisto regionali attivi in Lombardia (SINTEL), Toscana (ESTAR), Emilia Romagna (INTERCENT). 2° Giornata PARTECIPARE ALLE GARE CON IL BANDO TIPO "Dallo studio del Bando-Tipo alla compilazione del DGUE" Aggiornato con il nuovo Bando Tipo n.1 in vigore dal 6 gennaio 2018 ! L'iniziativa intende approfondire i principali adempimenti ed oneri documentali a cui sono normalmente sottoposti gli operatori economici che intendono partecipare alle gare d'appalto di Lavori, Servizi e Forniture, alla luce del nuovo Codice Appalti e delle Linee Guida dell'ANAC. Tra le novità che verranno trattate si segnala in particolare la nuova procedura negoziata sotto soglia e le modalità operative di applicazione del principio di "rotazione" e delle formule di calcolo dell'anomalia. Il tema verrà affrontato con un taglio teorico-pratico seguendo un percorso che parte dall'esame del nuovo Bando-tipo n.1 dell'ANAC, fino alla compilazione del Documento Unico di Gara Europeo del MIT (DGUE).

Infoplus S.r.l. Via G. Cecchin 2, 36063 Marostica (VI) - Tel. 0424 470772

FOCUS PMI - VIII edizione - PIR: Capitali alternativi alla ricerca delle PMI

Mercoledì 16 maggio 2018

I Piani Individuali di Risparmio quali capitali alternativi a rafforzare le piccole e medie imprese italiane per la crescita economica del Paese: a questo argomento è dedicata l’ottava edizione del Focus PMI, l’Osservatorio sulle Piccole e Medie Imprese organizzato dallo Studio LS Lexjus Sinacta che quest’anno presenta, in collaborazione con Prometeia, una ricerca approfondita sull’argomento. A Palazzo Turati, sede della Camera di Commercio di Milano, mercoledì 16 maggio dalle 9,30 alle 13, si svolgerà l’incontro tra esperti del settore per analizzare queste nuove forme di investimento che se da un lato sono appetibili per processi di sburocratizzazione, alleggerimento del peso fiscale e maggiore facilità di accesso al credito, dall’altro necessitano di un repentino ammodernamento strutturale all’interno delle stesse PMI al fine di renderle maggiormente efficienti, così da crescere ed inserirsi anche nei mercati internazionali.

Ingresso libero su registrazione: - +39 06 35530309 - focuspmi2018@thetriumph.com

LAVORARE CON LE START UP

Workshop Galgano a Milano, mercoledì 23 maggio

In un momento di cambiamento del modo di fare ricerca e innovazione in azienda, in cui emergono prepotentemente tendenze di innovazione dal basso, reverse innovation, uso di hackathon e risorse open source, è importante monitorare la nascita e lo sviluppo di start-up presso incubatori pubblici e privati. Per questo motivo, oggi molte aziende si avvicinano al mondo delle Start Up per avviare collaborazioni che potenzino l’innovazione e introducano logiche e modi di lavorare radicalmente diversi. Diventa quindi di fondamentale importanza acquisire opportune tecniche di scouting di Start Up e sviluppare modalità efficaci per generare una integrazione virtuosa con queste realtà. L’obiettivo del Workshop organizzato dalla Scuola di Formazione del Gruppo Galgano, a Milano mercoledì 23 maggio, è quello di avviare una conversazione su questi temi con Alessandro Garofalo, uno dei massimi esperti di innovazione e con una vasta esperienza nella collaborazione con “incubatori” di realtà innovative.

Per informazioni: tel. 02.39.605.222 - infogf@galganogroup.it – www.galganogroup.com

Corso di formazione per operatori economici. Come si partecipa alle gare d'appalto

MILANO NH Hotel Machiavelli - Via Lazzaretto, 5 il 24 -25 maggio 2018, ore 9.00 - 13.00 e 14.00 - 17.00

DOCENTE: Giulio Delfino Il corso, di taglio operativo, esamina le questioni di maggiore interesse per gli operatori economici che intendono partecipare alle gare d’appalto indette dagli Enti Pubblici. In particolare: - le modalità di ricerca delle gare nei propri settori di interesse; - la redazione del DGUE; - i requisiti di partecipazione e le cause di esclusione; - la partecipazione plurisoggettiva; - i criteri di aggiudicazione; - lo svolgimento delle sedute di gara; - l’accesso agli atti. L’analisi delle tematiche a programma sarà svolta mediante il commento sistematico della normativa in materia (Codice dei contratti pubblici, Decreto correttivo e provvedimenti attuativi). Per iscrizioni: https://formazione.maggioli.it/checkout/cart/

This article is from: