Reperti Archeologici

Page 34

26

27 OLLA ITALO GEOMETRICA Materia e tecnica: impasto rossiccio ricco di inclusi micacei, ingubbiatura bianca, vernice rossa, modellata a tornio lento Orlo estroflesso con labbro arrotondato, breve collo a profilo concavo, corpo ovoide, fondo piatto decorata nella parte superiore da tre fasce orizzontali di cui la prima con motivo a dente di lupo, e le altre con motivo a graticcio Produzione: ceramica italo geometrica Stato di conservazione: integra, lievi cadute di colore Dimensioni: alt. cm 30 Datazione: VIII-VII sec. a.C.

€ 1.000/1.500

26

28

SEI ANFORETTE IN IMPASTO

PISSIDE E KOTYLE

Materia e tecnica: impasto buccheroide bruno e camoscio, lucidato a stecca, decorazione a impressione a rilievo, modellate a tornio lento

Materia e tecnica: impasto buccheroide camoscio, lucidato a stecca, decorazione a impressione, modellata a tornio lento; argilla figulina beige e vernice bruna, modellata a tornio veloce

Due anfore di maggiore dimensione con orlo svasato, alto collo troncoconico, distinto dalla spalla tramite una risega, corpo ovoide, fondo piatto, anse a nastro verticali impostate sull’orlo e sulla spalla decorate sulla spalla con motivi cuspidati a rilievo; quattro anforette di dimensioni minori con orlo leggermente estroflesso alto collo troncoconico, distinto dalla spalla tramite una risega, corpo ovoide, fondo piatto, anse a nastro verticali impostate sull’orlo, due decorate sulla spalla con solcature verticali (6)

Pisside con orlo ingrossato, breve collo cilindrico, corpo lenticolare schiacciato, piede a disco, coperchio circolare con presa a pomolo verticale, entrambi decorati ad impressione con rosette e motivo a denti di lupo a falsa cordicella, integra; kotyle con labbro estroflesso appiattito, vasca troncoconica profonda, piede a disco, anse a nastro impostate orizzontalmente sul labbro; decorata in bruno con gruppi di linee parallele sul labbro e fasce spesse all’interno e all’esterno della vasca, ricomposta da tre frammenti (2)

Produzione: ceramica etrusco campana

Produzione: ceramica etrusco campana e italo geometrica

Stato di conservazione: tre integre, due con anse ricomposte, una con integrazioni ad un’ansa e all’orlo

Dimensioni: alt. cm 14 e cm 7

Dimensioni: alt. da cm 23,5 a. cm 10,8

€ 800/1.200

Datazione: VII sec. a.C. Il sistema decorativo plastico è tipico della ceramica di impasto etrusca di età orientalizzante prodotta in Campania

€ 800/1.000

27

32

29

REPERTI ARCHEOLOGICI - 23 Giugno 2015

Datazione: VII sec. a.C.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Reperti Archeologici by Pandolfini Casa d'Aste - Issuu