Le due belle nature morte che proponiamo, opere del pittore napoletano Nicola Casissa, mostrano tutti gli elementi stilistici tipici dell’artista, improntati a uno stile elegantemente decorativo e arioso, composto da vivaci animali in movimento, vasi con ornamenti a rilievo ed elementi architettonici, il tutto connotato anche da una minuziosa resa ottica di ogni particolare. I nostri dipinti possono essere messi a confronto con altre opere già conosciute del Casissa come il pendant passato nell’ asta Semenzato del 4 maggio 1993, Natura morta con vaso scolpito di fiori, erma e uccelli e Natura morta con vaso sbalzato di fiori, rilievo con putti, fontana e gru; ulteriori confronti possono essere fatti con la Natura morta con vaso di fiori, anatre e pappagallo già asta Finarte 28 novembre 1995, segnalato da Cribiori, Milano nel 2003 e la Natura morta con vaso scolpito di fiori, fontana e uccelli già asta Sotheby’s New York 30 gennaio 1998. Appartenente alla famiglia dei ‘generisti napoletani’, Nicola Casissa è stato allievo di Andrea Belvedere (Napoli 1646/52-1732) importante esponente dei pittori ‘fioranti’ attivi a Napoli nel XVII secolo tra i quali possiamo citare Giacomo e Giuseppe Recco, Paolo Porpora e Giovan Battista Ruoppolo.
DIPINTI DAL XIV AL XX SECOLO - 26 febbraio 2019
125