AUTO CLASSICHE

Page 103

in modalità sport le cambiate avvengono in 175 millesimi di secondo. Lo stile della vettura si ispira all’Alfa Romeo 33 Stradale del 1967 derivata a sua volta dalla 33/2 che partecipava al Campionato del Mondo Sport Prototipi. La carrozzeria è in fibra di carbonio. Secondo quanto dichiarato dall’Alfa Romeo, la vettura dal punto di vista aerodinamico è deportante, nonostante l’assenza di appendici aerodinamiche. Anche le strutture dei sedili, prodotti dalla Sparco, sono in fibra di carbonio. La 8C ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali: al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este ha vinto per ben due volte il “Design Award for Concept Cars & Prototypes”, nel 2004 con la coupé, nel 2006 con la spider. L’auto proposta in asta è stata in proprietà di una nota famiglia di imprenditori italiani e poi ceduta ad un appassionato di auto rare che non l’ha modificata volendola mantenere nello stato originale. La vettura è in ottime condizioni meccaniche, ma per sicurezza consigliamo all’acquirente di sottoporla a un controllo e di sostituire i fluidi, i filtri e particolari deperibili.

AUTO CLASSICHE - 29 Maggio 2018

101


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.