MONETE MEDIOEVALI E MODERNE E UNA PRESTIGIOSA COLLEZIONE DELLA ZECCA DI SIENA E [..]

Page 44

64

64 DUCATO O SANESE D’ORO LARGO (1450 – 1470)

Au gr. 3,49 D/ + SENA VETVS CIVITAS VIRGINIS grande S fogliata R/ tridente crociato ALFA ET O PRINCIPIVM 7 FINIS Croce patente. MIR 523. Molto raro SPL/FDC Questo esemplare differisce dagli altri antecedenti per la forma della croce al rovescio che appare fogliata. La lettera “E” viene rappresentata al dritto in stile romano mentre al rovescio in stile onciale. Il termine “ducato” compare nelle fonti scritte, e si va a sostituire progressivamente a quello di “fiorino largo”, a partire dalla seconda metà del Quattrocento.

€ 3.000/4.000

65

65 DUCATO O SANESE D’ORO LARGO (1450 – 1470)

Au gr. 3,50 D/ + SENA VETVS CIVITAS VIRGINIS grande S fogliata R/ globo crucigero con globetto al centro ALFA ET O PRINCIPIVM 7 FINIS Croce patente. MIR 523/2. Rarissimo SPL/FDC Esemplare pubblicato nel catalogo della mostra intitolata “Moneta e Devozione. Le offerte alla Sacra Cintola, gli Angiò e le immagini sacre nelle monete tra Medioevo e Rinascimento a Prato” a pp. 52/53.

€ 3.500/4.500


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.