MONETE MEDIOEVALI E MODERNE E UNA PRESTIGIOSA COLLEZIONE DELLA ZECCA DI SIENA E [..]

Page 33

46

46 DUE DENARI PICCOLI Mi tipi MIR 508 Rari BB/Q.SPL (2)

€ 90/150

47

47 DENARO PICCOLO (post 1390)

Mi gr. 0,44 D/ + SENA • VETVS S fogliata R/ + • ALFA • ET • O • globo crucigero Croce patente. CNI - MIR -. Inedito SPL Lo stile iconografico ed epigrafico di questo picciolo, mai contemplato in alcuna pubblicazione numismatica, è riferibile a quello dei primi sanesi d’oro del Visconti. Anche il simbolo di zecca che lo contraddistingue, un globo crucigero interzato, compare sul sanese della I serie e ciò ne attesta la contemporaneità delle due specie (cfr. MIR p. 276, tav. III, n. 60). E’ probabile che la sua coniazione sia avvenuta a seguito della delibera del Consiglio Generale del 27 febbraio 1393 (1392, stile senese), dove si stabiliva la ripresa della coniazione di moneta piccola nera “pella quale fu prescritto che essi più non si avessero ad imbianchire perché pel poco argento contenutovi presto diventavano rossi, credendosi miglior cosa conservarli neri come usavasi nelle altre officine della Toscana” (Promis, pp. 43-44). Secondo la stessa delibera inoltre, indetta per sopperire alla necessità della circolazione di moneta minuta, il peso prescritto doveva essere di gr. 0,461 per ciascun pezzo e ciò trova corrispondenza con quello riscontrato nell’esemplare qui proposto.

€ 200/400

MONETE MEDIOEVALI E MODERNE E UNA PRESTIGIOSA COLLEZIONE DELLA ZECCA DI SIENA E MONTALCINO - 28 novembre 2017

31


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.