MONETE E MEDAGLIE DA COLLEZIONE. DAL MEDIOEVO AL XX SECOLO

Page 23

26

26 FIORINO D’ORO X SERIE (1348-1367) segno tre crescenti lunari (attr. Marco di Rosso Strozzi, I semestre 1351) Au MIR

10/17 SPL Raro

€ 800/1.200 Questo fiorino è attribuibile per ragioni stilistiche alla X serie dei fiorini stretti. Il simbolo dei tre crescenti lunari disposti a triangolo, identificato nella tavola V di Bernocchi al n. 18, è attribuibile con tutta probabilità a quello gentilizio degli Strozzi come ben ci testimoniano le numerose rappresentazioni araldiche di questa famiglia del periodo medievale e rinascimentale. Per queste ragioni è plausibile proporre in questa sede per la prima volta l’attribuzione della coniazione del fiorino sopra rappresentato al I semestre del 1351, periodo di reggenza della zecca per l’oro di Marco di Rosso Strozzi, sebbene venga inspiegabilmente omesso il simbolo di riferimento di quel semestre nel Libro della Zecca.

27

27 FIORINO GROSSO DA 2 SOLDI POPOLINO III SERIE (I semestre 1368) segno riccio (Gucciozzo di Ardingo Ricci) Ag MIR 45/1 q.SPL Molto raro

€ 700/1.000

28

28 FIORINO D’ORO LARGO XXV SERIE (I semestre 1450) stemma Cerretani con N (Niccolò Cerretani) Au Bern. 2702/7 MIR

25/2 q.SPL Raro

€ 1.000/1.300 MONETE E MEDAGLIE DA COLLEZIONE. DAL MEDIOEVO AL XX SECOLO - 31 Maggio - 1 Giugno 2017

21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
MONETE E MEDAGLIE DA COLLEZIONE. DAL MEDIOEVO AL XX SECOLO by Pandolfini Casa d'Aste - Issuu