MONETE E MEDAGLIE DA COLLEZIONE. DAL MEDIOEVO AL XX SECOLO

Page 181

304

304 DUCATO PAPALE Au D/ IVLIVS II PONT MAX Nel campo stemma decagono del pontefice sovrapposto alle chiavi decussate e sormontato da tiara in quadribolo R/ S PETRVS D E BONONIA Nel campo San Pietro stante Chim. 236 Munt. 90 Raro q.SPL

€ 600/800

305

305 DUCATO PAPALE Au D/ IVLIVS II PONT MAX Nel campo stemma decagono del pontefice sovrapposto alle chiavi decussate e sormontato da tiara in quadribolo R/ BONONI A DOCET Nel campo San Pietro stante con stemma Alidosi sormontato dal galero cardinalizio a sinistra e quello crociato di Bologna a destra Chim. 237 Munt. 84 BB+

€ 500/700 Lo stemma Alidosi è attribuibile al cardinale legato Francesco dal 1508.

306

306 DUCATO PAPALE Au D/ IVLIVS PAPA II Nel campo stemma sannitico del pontefice sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara in quadribolo R/ BONONI A DOCET Nel campo San Pietro stante con i due stemmi di Bologna: crociato a sinistra e quello con LIBTAS a destra Chim. 239 Munt. 85 Raro BB+

€ 600/800 Secondo quanto riportato nella Historia di Bologna del Ghirardacci il secondo degli stemmi cittadini bolognesi avrebbe fatto la sua comparsa nel 1376 durante la ribellione dei cittadini al cardinale legato Guglielmo di Noellet, che aderirono alla Lega nella Guerra degli Otto Santi. In quella occasione i fiorentini inviarono alla città, insieme agli aiuti militari, uno stendardo azzurro col motto “Libertas”. MONETE E MEDAGLIE DA COLLEZIONE. DAL MEDIOEVO AL XX SECOLO - 31 Maggio - 1 Giugno 2017

179


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
MONETE E MEDAGLIE DA COLLEZIONE. DAL MEDIOEVO AL XX SECOLO by Pandolfini Casa d'Aste - Issuu